Libri di Giorgio Albertini
La disfatta del Terzo Reich. La battaglia di Stalingrado
Andrea Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 311
Se c'è una battaglia che ha compromesso in modo definitivo i sogni di dominio di Hitler, è senza dubbio quella di Stalingrado. Dal 23 agosto 1942 al 10 marzo 1943 la VI armata tedesca condotta da Paulus fu inchiodata dalla tenacia dei sovietici alla città che portava il nome del loro leader. Uno scontro senza esclusione di colpi, con due eserciti che si battevano senza alcun freno e senza alcuna regola con una sola direttiva: annientare il nemico. Vincitori in estate, i tedeschi si trasformarono in assediati durante l'inverno, costretti da Hitler a resistere fino alla morte: soffrirono la fame, le malattie, il freddo, consapevoli di non poter sperare in alcuna pietà da parte dei vincitori. E la guerra di conquista si trasformò gradualmente in una di sterminio. Mentre la produzione bellica tedesca arrancava, piegata dalla mancanza di materie prime e dai bombardamenti alleati, quella sovietica aumentava in continuazione, sfornando un numero crescente di carri armati, aerei, cannoni, e catapultando sempre più uomini al fronte. La Luftwaffe finì per perdere lo scontro per i rifornimenti della VI armata e già a Natale del 1942, a Berlino si parlava degli eroi di Paulus come se fossero già morti. Passo dopo passo, Andrea Marrone ripercorre una delle battaglie che più hanno cambiato il corso della storia.
Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti
Giorgio Albertini, Giovanni Gualdoni, Giuseppe Staffa
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 334
Milano, settembre 1493. Leonardo da Vinci è chiamato nel cuore della notte per indagare su un cadavere sospetto. Durante l'autopsia, però, accade qualcosa di sconvolgente: la salma si rianima e assale lo studioso e gli assistenti. Scampato all'attacco, Leonardo viene convocato da Ludovico il Moro. Il potente signore di Milano lo mette a parte di notizie agghiaccianti: ciò a cui ha assistito non è che l'ultimo di una serie di casi che stanno terrorizzando l'Europa. Il duca gli affida allora una missione: andare a Roma per informare papa Borgia e coordinare le forze per contrastare ciò che sembra essere una feroce e letale pestilenza. Leonardo intraprende così un viaggio nel quale dovrà fare i conti con una realtà deformata: i morti sono tornati sulla terra e hanno fame, fame di carne umana. A Firenze subirà gli assalti della follia di Savonarola e stringerà amicizia con Michelangelo, prima di ripartire per la Città Eterna, dove altre difficili prove lo attendono. Per risalire alla inconfessabile verità e porre rimedio all'inferno scatenato.
Tra giganti e valchirie. Miti e leggende nordiche
Giorgio Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 224
Nelle fredde terre del Nord Europa, dove i boschi sono luoghi sacri e le creature magiche danzano tra le ombre, si intrecciano le storie dei terribili giganti, degli elfi immortali, delle valchirie e degli dei del Valhalla a cui esse conducono i guerrieri caduti. Questo libro ripercorre i culti e i personaggi fondamentali della mitologia germanica e di quella norrena, tra coraggiosi eroi, draghi ed eserciti di giganti che si preparano per la fine del mondo. Una lettura fondamentale per chiunque desideri approfondire le storie avvincenti degli dei e degli eroi protagonisti delle saghe e delle serie tv più amate. Dai Nibelunghi agli dei del Valhalla. Dal grande nord, una galleria di magiche storie e di eroi leggendari.
Alle radici della guerra. Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo
Giorgio Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 352
Storia dei conflitti bellici dal Paleolitico agli eserciti dell'Età del Bronzo. Quand'è che gli uomini hanno cominciato a farsi la guerra? Una domanda a cui sembra impossibile rispondere. L'origine della violenza tra esseri umani risale alla notte dei tempi e si può ricondurre a un bisogno ancestrale: fare bottino, allargare il proprio territorio. In sostanza, stare meglio di qualcun altro, che automaticamente, in quest'ottica, diventa il “nemico”. Basato su ricerche di archeologia, antropologia e storia militare, questo libro ripercorre la storia dei nostri progenitori e degli strumenti che hanno ideato per attaccare e difendersi, dalle pietre scheggiate dei primi Neanderthal fino alla rivoluzione delle macchine da guerra: carri e navi. Un libro arricchito da più di ottanta disegni firmati dall'autore che mostrano la vita quotidiana degli uomini primitivi. Dalle pietre scheggiate alla rivoluzione di arco e frecce: il grande racconto dell'invenzione della guerra tra esseri umani; In principio era la razzia; La guerra prima dell'homo sapiens; Addomesticazione e difesa; Gloria e vendetta. L'invenzione del capo; Soldati, leghe metalliche e mura invalicabili; L'età dei carri; La guerra in mare.
Disabilità dello sviluppo, educazione e cooperative learning. Un approccio interculturale
Agostino Portera, Giorgio Albertini, Stefania Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 154
L'odierno contesto sociale caratterizzato da multiculturalismo, complessità e interdipendenza, non sempre positiva, impone ad educatori e ad educatrici una puntuale riflessione in merito alla possibilità di considerare le differenze quali opportunità di ricchezza e non solo elementi di svantaggio. Il presente lavoro vuol contribuire a riflettere sui bisogni educativi contemporanei suggerendo un'idea di educazione interculturale intesa come rivoluzione copernicana in cui ogni differenza può diventare stimolo per ciascuno. In tal senso, quindi, anche le disabilità e/o i bisogni educativi speciali (BES) vengono letti come neurodiversità, come speciali normalità che vanno riconosciute e rispettate. La proposta educativa, che emerge dalle riflessioni presenti nei capitoli del testo, consiste nella creazione di una sinergia di relazioni cooperative tra famiglie, scuola, servizi socio-sanitari ed educativi. Gli autori, pur nella consapevolezza della difficoltà di tale sfida, sottolineano il bisogno di un'educazione capace di personalizzazione, di cura collettiva, di corresponsabilità e non di delega. "Per crescere un bambino serve un villaggio". Uno sguardo particolare è volto al contesto, come luogo che può generare benessere, in cui è possibile sperimentare interdipendenza positiva e reciprocità.
X fragile... il filo di Arianna e i labirinti. Una ricerca-formazione-azione tra sinergie scientifiche e buone pratiche di neuroscienze, psicologia clinica...
Nicola Cuomo, Gianni Biondi, Giorgio Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 210
In occasione della ricerca-formazione-azione "il filo di Arianna", esito di una Convenzione di tre anni tra l'Associazione Italiana x fragile e il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, il prof. Giorgio Albertini (neurologo), il prof. Gianni Biondi (psicologo clinico), il prof. Nicola Cuomo (Pedagogia Speciale, Responsabile Scientifico della ricerca) hanno fornito il loro rigoroso contributo mettendo a disposizione le loro esperienze al fine di ricercare strategie e buone prassi per superare le difficoltà di apprendimento e di insegnamento di bambini e persone con x fragile e con bisogni speciali. Il "filo di Arianna" ha rivelato proposte educative e pratiche didattiche che implicando empaticamente, attraverso l'emozione di conoscere, trascinano la responsabilità di genitori, di insegnanti, di educatori, terapisti,... in una dimensione relazionale che non è la terapia, né il mero aiuto scolastico ma la condivisione di un appassionante percorso dove fare e scoprire insieme.
Chronosquad. Volume Vol. 4
Grégory Panaccione, Giorgio Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2019
pagine: 256
Come riusciranno Panaccione e Albertini a tirare le fila dell’ingarbugliata matassa transtemporale imbastita nel corso dei tre volumi precedenti? Gettatevi nella sarabanda di colpi di scena e lo scoprirete. Dal Rinascimento all’Egitto dei Faraoni, tra pestilenze e famiglie “molto” allargate, il volume finale di Chronosquad vi conquisterà e vi farà esplodere gli orologi.
Chronosquad. Volume Vol. 3
Grégory Panaccione, Giorgio Albertini
Libro
editore: Panini Comics
anno edizione: 2019
pagine: 240
Chronosquad. Volume Vol. 2
Grégory Panaccione, Giorgio Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2018
pagine: 224
Tornano le avventure irriverenti della Chronosquad, il corpo di polizia intertemporale ideata da Giorgio Albertini e Grégory Panaccione. Dopo il fallimento dell'ultima missione, gli agenti della Chronosquad devono aggiungere una nuova tappa al loro itinerario. Next stop: rivoluzione.
Chronosquad. Volume Vol. 1
Grégory Panaccione, Giorgio Albertini
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il logorio della vita moderna vi stressa? Prendetevi una vacanza nel nostro club esclusivo all'ombra delle piramidi... nel 2574 avanti Cristo. Ma occhio alle regole, o ve la vedrete con la Chronosquad! Albertini e Panaccione ci regalano l'esordio di una scanzonata avventura temporale ricca di azione e umorismo. Ed è solo l'inizio!
I giorni che hanno cambiato la storia d'Italia. Momenti storici e protagonisti che hanno determinato il destino del nostro paese
Giorgio Albertini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 381
Quante volte abbiamo percorso vie e piazze che portano come nome date di cui ignoriamo il significato? Sono date famose, che segnano momenti cruciali per questo Paese, ma spesso relegate ai libri di scuola o dell'università. Date che compongono la trama della nostra Storia. In questo libro, Giorgio Albertini ha selezionato quelle più importanti. Alcune sono imprescindibili, come il 25 aprile o il 2 giugno, altre sono frutto di scelte più particolari e specifiche. Date che hanno modellato l'essenza del nostro Paese: nella politica, nella scienza, nella cultura, nell'arte, nel costume, nel bene e nel male. Sottolineare quei giorni che tracciano la nostra specificità è necessario per definire l'identità italiana, per creare punti saldi che ogni cittadino dovrebbe conoscere per evitare di spezzare il legame della memoria nazionale, unico filo che tiene unita una comunità distinguendola da una scena globale sempre più omogeneizzata.
L'ultima battaglia dei Templari. Hattin e la caduta di Gerusalemme
Giorgio Albertini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 222
In Terrasanta, poco lontano dal lago di Tiberiade, presso i corni di Hattin, il 4 luglio 1187 si svolse la battaglia che spalancò al saladino le porte di Gerusalemme. Tra le fiamme di un devastante incendio, sotto una pioggia di frecce islamiche, bruciarono le speranze di un'intera generazione di europei che aveva stabilito nel Vicino Oriente la propria patria. Dopo ottantotto anni di dominio crociato, la Città Santa tornava in mano ai musulmani, grazie alle vittorie di uno dei capi più carismatici: il sultano ayyubide Salah ad-din, il leggendario Saladino. L'inizio del declino dei regni cristiani in Medio Oriente coincise con la più grande sconfitta dei Cavalieri Templari, l'ordine di monaci soldati che più si era identificato con quell'impresa. L'Europa cristiana, le masse di pellegrini, la determinazione della Chiesa si trovarono a confronto con la forza inarrestabile dell'unificatore dell'Islam, che aveva saputo imporre la sua autorità dall'Egitto alla Mesopotamia, dall'Arabia all'Asia Minore. "L'ultima battaglia dei Templari" è il racconto di quei regni, di quei protagonisti, delle loro vite e della mirabile vittoria di Saladino.