Libri di Giorgio Ansaldo
Milano non crede alle lacrime
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Andrea Poggi, rampollo di una famiglia alto-borghese di Milano e studente al Liceo Classico Parini al tempo della contestazione giovanile, vive le contraddizioni tra il suo ambiente conformista e quello affascinante ma scabroso degli “alternativi”. Andrea cerca la coniugazione perfetta tra sesso e sentimento esplorando il mondo femminile e rischiando di bruciarsi le ali in un tumulto interiore che guarda con timore verso un futuro opaco. La trama si svolge nel corso di tre mesi, raccontandoci l’incertezza sentimentale del ragazzo, fidanzato quasi ufficialmente con Clara, una sua coetanea ben vista dalla famiglia, ma incapace d’approfondire il suo rapporto con lei, soprattutto dal punto di vista sessuale. I suoi genitori, moderni ma distratti, suo fratello maggiore Maurilio, apparentemente più strutturato di lui, il ricchissimo e frivolo amico Gabriele, che nel corso del loro rapporto rivelerà certe sue fragilità, e Clara stessa sono i personaggi che lo circondano e che tendono ad affossarlo nelle sue insicurezze. Ferite fisiche e interiori si alternano nella sua vita. La casuale conoscenza di un mondo lontano dal suo, costituito da una ragazza-madre, Susanna, e da un ragazzo omosessuale, Bob, darà ad Andrea una maggiore consapevolezza della sua identità. Numerosi flashback ci raccontano episodi del suo passato che lo hanno segnato in modi diversi, conducendolo a un epilogo agrodolce che apre uno spiraglio sugli anni ’70, dove il suo destino sembra in qualche modo già scritto. Nel cuore di Andrea, quando ripensa a quei giorni turbolenti del 1968, si mescolano delusione, tenerezza e rimpianto, sentimenti che forse provarono molti ragazzi di quell’epoca.
Scatole cinesi
Giorgio Ansaldo
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 344
Scatole cinesi, mai titolo fu più azzeccato. La vita del protagonista (un uomo greco di nome Dimitri), come del resto quella di quasi tutti gli esseri umani, ingloba tante esperienze che si susseguono e in qualche modo si racchiudono l'una con l'altra. "Nelle scatole cinesi riponi tanti 'te stesso' quanti sei stato nel corso della tua esistenza" dichiara un personaggio del romanzo e, in effetti, il protagonista offre, nel viaggio a ritroso nei suoi ricordi, tante facce di se stesso, tutte legate da un denominatore comune: la fuga e il rifiuto di chi lo ama. Durante una lunga giornata estiva, nell'assolata isola greca dove vive da dodici anni, Dimitri ripensa al suo vissuto, alle sue paure passate, alle donne che ha amato, alle sue fughe, ai suoi terribili sensi di colpa, per cercare di dare un significato al suo presente. Un racconto concentrico, a scatole cinesi, che spazia da Parigi a Mosca, dalla Costa Azzurra alla Grecia e che illumina a tutto tondo il carattere di un essere umano con i suoi pregi, i suoi difetti, i suoi timori, le sue fobie. Raggiunti ormai i quarant'anni, saprà Dimitri finalmente autoassolversi o continuerà a fuggire, dilaniato dalla vertigine dei suoi dubbi e delle sue paure? In una sorta di suspence psicoanalitica, il romanzo approderà alla soluzione finale svelandoci finalmente il destino di quest'uomo, che, procedendo nella lettura, abbiamo imparato alcune volte a odiare, altre volte ad amare.
Sangue garibaldino
Giorgio Ansaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 155
Cruciverba
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 252
"Non ti scoraggiare la felicità può essere dietro l'angolo" così gli amici spesso consolano chi si sente solo, chi ha perso un grande amore, chi pensa che la vita non gli possa più offrire nulla di buono. In questa fase di passaggio, che tutti noi qualche volta abbiamo provato, si dibattono i quattro personaggi del romanzo, distanti geograficamente, ma accomunati da uno stesso stato d'animo, da uno stesso destino. Il loro percorso, dopo avventure erotiche sbagliate e momenti di rabbia e di sconforto, li porterà ad addentare ancora la dolcezza della vita. Susan, Ugo, Gunther e Olivier, forse, troveranno la loro giusta collocazione nell'enigmatico cruciverba delle loro esistenze.
Azalee rosse
Giorgio Ansaldo
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 218
Come Dostoevskij teorizzava in "Delitto e castigo", che solo attraverso 'metodi basati su una profonda indagine psicologica' si possa individuare un colpevole, così i lettori di 'Azalee rosse', non tanto attraverso gli indizi, ma piuttosto seguendo i percorsi emotivi dei personaggi, potranno essere in grado di risolvere l'enigma al centro della trama del romanzo.
L'esplosione
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un unico tragico destino è in agguato nella vita di un gruppo di persone accomunate dal semplice fatto di abitare nello stesso condominio. In una fredda sera di dicembre il casamento viene distrutto da una devastante esplosione e toccherà all'ispettrice Paola Trani, già protagonista del romanzo 'Azalee rosse', nel corso di una lunga giornata di indagini, stabilire le cause del disastro e scoprire chi, della piccola comunità, si è salvato e chi invece ha perduto la vita. Un anziano professore vedovo, una prostituta stanca, una famiglia di stranieri, una signorina zitella, un gruppo di studenti universitari e altri personaggi sono al centro della trama. Le piccole grandi storie dei condomini si dipanano davanti agli occhi del lettore, vicende che spesso si somigliano tra loro o magari ritornano vive dal passato con feroce e tenera puntualità. Paola Trani stessa, nel turbinio delle sue indagini, riuscirà a capire qualcosa in più di sé e sorprendentemente si troverà coinvolta, dopo un anno di vuoto sentimentale, in un'inaspettata attrazione fatale.
Tatuaggi di uomini soli
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 210
Tanti uomini si aggirano nell'ultima vicenda che vede protagonista l'ispettrice Paola Trani: un uomo oppresso dalla propria possessiva madre, un uomo che ha un difficile e competitivo rapporto col proprio padre, un uomo sconvolto dall'abbandono inatteso della moglie, un uomo combattuto tra l'essere succube di genitori molto ricchi e conservatori e la sua voglia di trasgressione, un uomo straniero che abbandona l'Italia in maniera repentina e sospetta. Uomini soli che portano sul loro corpo tatuaggi sia fisici che metaforici. Intanto, nel corso di una calda ed umida estate, nella città di Genova vengono uccise una serie di donne, ritenute facili, e sarà compito di Paola Trani di indagare e tentare di acciuffare il colpevole.
Un vento dell'est
Giorgio Ansaldo
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 536
Spesso l’argomento degli immigrati in Italia viene affrontato su giornali e mass media in maniera arida facendo riferimento a dati, statistiche, numeri, oppure, in altri casi, viene proposto puntando su toni patetici e strappalacrime. Viceversa "Un vento dell’est" scandaglia le storie private di due personaggi immigrati in Italia, esaminando non solo i loro bisogni materiali, ma soprattutto quelli legati al loro spirito, alla loro anima appunto, fondamentalmente il loro bisogno d’amare ed essere amati. Le due storie raccontate affondano le loro radici nell’attenta analisi psicologica dei comportamenti, delle illusioni, delle scelte dei protagonisti, anime venute da lontano, ma è investigato anche l’atteggiamento di chi, in Italia, viene a contatto con loro e attraverso questo rapporto finisce per cambiare le proprie convinzioni e il proprio sguardo sulla vita. Due storie completamente diverse, ma parallele per certi versi, che sicuramente possiedono forti punti in comune ed entrambe culminano in una scelta finale, che condizionerà il futuro dei giovani protagonisti e di chi sta loro accanto. Una soffusa ispirazione dickensiana anima le due storie: "Oliver Twist" fa capolino nella prima e "Grandi speranze" traspare nella seconda, a sottolineare come certe situazioni e certe emozioni travalichino i tempi.
La musica non muore mai. Paola Trani indaga
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 154
L’ispettrice Paola Trani si ritrova a indagare circa quattro ragazzi già conosciuti in un precedente caso, quello raccontato nel romanzo L’esplosione. I giovani musicisti della Beat Band, infatti, dopo aver mosso i primi passi verso il mondo artistico e raggiunto il successo, raggiungono anche problemi, incertezze, nervosismi, interessi, dissapori, droga e soprattutto un pericolo annunciato: una minaccia di morte. Con questo noir continua la Serie dello Spettacolo che vede Paola Trani impegnata in quattro indagini inerenti rispettivamente al cinema, al teatro, alla musica e alla televisione.
Aldino
Giorgio Ansaldo
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 584
Il romanzo racconta la vita di un attore, Aldo Bianchi, nato a metà del secolo scorso in un quartiere periferico di Genova. La sua storia viene narrata a tappe di dieci anni e, attraverso i ricordi, viene ricostruita la sua vita quasi per intero. Amori, successi, delusioni in cui si riverberano le varie situazioni sociali della seconda metà del '900, sia nel campo dello spettacolo, sia nel campo politico, sia in quello che riguarda più da vicino l'evolversi dei costumi sessuali e dei rapporti tra le persone. Ne viene fuori un affresco molto vivace che spazia dall'Italia, agli Stati Uniti, passando anche per la Gran Bretagna, dove il protagonista vive per qualche tempo, e non sono meno importanti le figure umane che lo circondano e che interagiscono con lui: a volte solo di passaggio, altre volte personaggi che hanno un peso determinante sullo svolgersi dei fatti. Il racconto inizia sotto forma di una canzonetta a volte spensierata, a volte drammatica, per passare poi a punti di vista differenti con la narrazione in prima persona non solo del protagonista, Aldo, ma anche di altri personaggi, per trasformarsi in una narrazione più classica, segno di una maturità ormai acquisita e vissuta con consapevolezza. Da tutta la storia emerge il ritratto di un uomo dalle molte sfaccettature, una sorta di Peter Pan che, nonostante tutto, con il procedere degli anni, non perde la fiducia e l'amore per la vita.
Ginevra e gli altri
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 384
Ginevra e gli altri è un romanzo che, pur essendo totalmente indipendente dal precedente testo dello scrittore, Aldino, ne riprende alcuni personaggi e ne introduce di nuovi. Questa volta lo sguardo è principalmente femminile, dal momento che al centro della trama troviamo Ginevra, la sorella di Aldino, che imparerà a conoscere il mondo durante i tumultuosi anni ’60: si confronterà con il perbenismo del tempo, con l’omosessualità del fratello, con un matrimonio non sempre felice, con la nascita di un figlio e con il femminismo. Altri personaggi, poi, attraversano il racconto, mettendo a nudo i propri tormenti e le proprie contraddizioni: il filo conduttore delle storie che vengono narrate è sicuramente il sentirsi diversi dagli altri e dalle etichette che impone la società.
Ernesto e la foto
Giorgio Ansaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 376
Può una fotografia, scattata chissà dove e chissà quando con una vecchia polaroid, suggestionare a tal punto da scatenare il desiderio di cercare la persona ritratta? È quello che succede a Ernesto, fotografo venticinquenne, che si trova per caso coinvolto in questa ricerca. Un ragazzo biondo che gli somiglia entra nella sua vita con la prepotenza di un sentimento improvviso, e conoscere la storia che sta dietro a quella immagine diventa un imperativo assoluto, in grado persino di minare un buon equilibrio sentimentale raggiunto da poco. Il confronto tra Aldino, ormai anziano che ha vissuto le sue battaglie nel secolo scorso, ed Ernesto, che vive oggi le sue incertezze, rappresenta un momento di reciproca verità e mette in luce tanto i cambiamenti quanto gli stalli nel mondo LGBT: il cammino è ancora lungo.