Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Baroni

Fuori dal guscio

Jerry Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 195

David ha nove anni e ha da poco perso sua madre in un incidente. Il padre, commesso viaggiatore, è sempre in giro e sfoga la sua rabbia sulla nonna. Primrose è una ragazzina vitale ed eccentrica, ha tredici anni, vive con sua madre che fa l'indovina e il frammento di una foto è tutto quello che le rimane del padre che non ha mai conosciuto. Primrose guarda il mondo con un'ironia sfacciata, senza preoccuparsi dei commenti della gente e dei luoghi comuni. David è oppresso dall'ombra del dolore ma non può che subire il fascino della ragazza. Nonostante le loro differenze, i due creano una stretta e tumultuosa amicizia, aiutandosi l'un l'altro a riempire i vuoti delle loro vite. Età di lettura: da 11 anni.
9,50 9,03

Sulle onde della libertà

Sulle onde della libertà

Nicoletta Bortolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 112

Mahmud vive a Gaza City, una città colpita ogni giorno dai bombardamenti, e adora il surf. Anche Samir adora il surf. Ma il primo è palestinese e l'altro israeliano. Ma che differenza fa? Hanno tutti e due gli stessi sogni e aspettano tutti e due la stessa onda da cavalcare. E non importa se quell'onda sarà israeliana o palestinese... Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Storia della letteratura dalmata italiana

Storia della letteratura dalmata italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2022

pagine: 440

Il recupero, la conservazione e lo studio di ogni tratto culturale relativo all’Istria, a Fiume ed alla Dalmazia fanno parte dei compiti che statutariamente spettano all’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata (I.R.C.I); terre, queste, che hanno conosciuto la civiltà romana, sono state per secoli sotto il segno del leone marciano di Venezia e, dopo il periodo di appartenenza all’Impero austro-ungarico, con le parentesi napoleoniche delle Province Illiriche, alla fine della Prima Guerra Mondiale si sono ricongiunte, anche se non nella totalità, all’Italia che di fatto e per la maggioranza della popolazione, è sempre stata la Patria di riferimento. Saranno le conseguenze della terribile Seconda Guerra, con il massiccio esodo della popolazione da queste terre, a sancire la definitiva perdita, quasi totale, della vecchia regione Giulia, fatta eccezione per Trieste e Gorizia e quell’ultimo lembo di Istria costituito dall’esiguo territorio di Muggia. Ecco il senso del principale compito istituzionale del nostro Istituto: impedire che dopo la dissoluzione di una società intera, con la frammentazione dei gruppi, delle famiglie e la dispersione delle sue genti in ogni parte d’Italia ed oltre, in ogni angolo del mondo, si perdano memorie e tradizioni comuni e radicate, si perda cioè, in senso più lato, la nostra cultura millenaria. Ruolo non secondario riveste per l’I.R.C.I., nell’ambito delle proprie finalità istitutive, il contribuire alle ricerche e allo studio dell’apporto dato da queste terre allo sviluppo della lingua e della letteratura italiana; per questo, e da molto tempo, abbiamo promosso la realizzazione e la pubblicazione di numerosi volumi sulle tematiche inerenti i letterati e la letteratura istriana: testi ancora basilari e che hanno a loro volta agevolato le ricerche e alimentato ulteriori pubblicazioni nel settore.
88,00

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

Giorgio Baroni

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1980

pagine: VIII-184

9,85

La valutazione della qualità in edilizia

La valutazione della qualità in edilizia

Giorgio Baroni

Libro

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 1979

pagine: 50

6,00

Introduzione alla progettazione architettonica

Introduzione alla progettazione architettonica

Giorgio Baroni

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1988

pagine: 42

4,13

Visioni d’Istria, Fiume, Dalmazia nella letteratura italiana. Atti del Congresso internazionale (Trieste, 7-8 novembre 2019)

Visioni d’Istria, Fiume, Dalmazia nella letteratura italiana. Atti del Congresso internazionale (Trieste, 7-8 novembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2020

pagine: 512

Al fine di approfondire la conoscenza della storia e della cultura dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia attraverso la letteratura, l'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata promuove periodicamente dei convegni internazionali dedicati a mettere in evidenza situazioni ed aspetti poco noti della vita e dei costumi delle popolazioni di queste terre e a stimolare quindi ulteriori studi e ricerche. Il presente volume ha come tema principale lo studio della cultura italiana, attraverso il peculiare strumento della letteratura, che nei secoli ha tenuto presente gli italiani d'oltre Adriatico al pari di quelli che abitavano lo 'stivale'. Si sono rintracciate opere letterarie in italiano che riferiscono visioni dell'Istria o di Fiume o della Dalmazia, non soltanto con riferimento a vedute paesaggistiche delle coste, delle città, delle isole, ma anche dei costumi, degli interni, delle bellezze umane, delle espressioni artistiche, a prescindere dal fatto che l'autore parli di cose viste davvero o di qualsiasi sorta di visione pure indiretta, fantastica, onirica.
120,00

Italo Calvino

Italo Calvino

Giorgio Baroni

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1989

pagine: 188

9,85

TFS. Toni Facella Sensi architetto

TFS. Toni Facella Sensi architetto

Giorgio Baroni, Cesare Cunaccia

Libro

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2002

pagine: 288

Soffermandosi sulle immagini presentate in questo volume ci si rende conto che per Toni Facella Sensi il classicismo è più di un'accademica riscoperta dell'antichità o di una corrente stilistica a cui fare riferimento. E' una predisposizione naturale a sintetizzare nel paesaggio domestico la modernità e i suoi mutamenti da un lato e i valori del passato dall'altro.
49,50

Tempo e tempo. Ungaretti e Quasimodo
4,00

L'Orlando comprato. Manuale di sociologia della letteratura
25,99

Il giro del mondo in 80 giorni

Il giro del mondo in 80 giorni

Jules Verne, Giorgio Baroni

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri Scuola del Fumetto

anno edizione: 2007

pagine: 200

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.