Libri di Giorgio Batini
Toscanacci. Storie curiose delle risse di campanile
Giorgio Batini
Libro: Libro rilegato
editore: Bonechi
anno edizione: 2022
pagine: 380
Giocavamo per la strada
Giorgio Batini
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 1994
pagine: 208
Toscanacci. Storie curiose delle risse di campanile
Giorgio Batini
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 1988
pagine: 480
Toscana fra storie e leggende
Giorgio Batini
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 1989
pagine: 400
A due passi dal mare. Itinerari per gite dalle spiagge della Versilia
Giorgio Batini
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 1995
pagine: 288
I pinguini dell'Adriatico. Avventure di un ragazzo toscano degli anni Trenta
Giorgio Batini
Libro
editore: LoGisma
anno edizione: 2000
pagine: 208
I nostri funghi
Giorgio Batini
Libro: Libro in brossura
editore: Bonechi
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il verde in cucina
Giorgio Batini
Libro: Copertina morbida
editore: Bonechi
anno edizione: 2001
pagine: 142
Sguardi di fuoco
Giorgio Batini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 120
Dopo l'uccisione di una prostituta ad opera di un maniaco, la polizia scopre una figlia minorenne della vittima, tenuta nascosta in un casolare per proteggerla da possibili molestie. La bimba viene affidata ad un istituto per l'infanzia abbandonata creato da uno stimato personaggio che invece abusa delle piccole e indifese ricoverate. Proprio quando tutto fa credere che un crudele destino si accanisca inesorabilmente contro la giovinetta, accade un qualcosa di straordinario che le consente di cambiare totalmente la propria vita, ed anche di coronare un misterioso e profetico sogno, che è l'originale colpo di scena di questo romanzo dovuto alla penna di uno scrittore, Giorgio Batini, ben noto per la sua fantasiosa e originale narrativa.
I tetti di Parigi e altri racconti
Giorgio Batini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 192
I boulevards, le caves, i bistrots, i caffè letterari della rive gauche parigina al tempo degli esistenzialisti, l'Atene di Pericle, di Fidia e della costruzione del Partenone, i vigneti e le cantine del Piemonte, le spiagge della riviera adriatica, le piste innevate di Cortina d'Ampezzo, le curve e le salite del Bracco, le baite e le malghe di una vallata alpestre, le leggende metropolitane delle case abitate dai fantasmi: questi, ed altri, i diversi scenari nei quali si svolgono - in tempi anch'essi diversi - i nuovi racconti di Giorgio Batini.