Libri di Giorgio Cavallini
Nuovi scritti e pagine scelte. Gozzi, Pascoli, Luzi, La Capria, Foscolo, Manzoni
Giorgio Cavallini
Libro: Libro in brossura
editore: Termanini
anno edizione: 2014
pagine: 170
In questo nuovo volume si raccolgono i più recenti scritti di Giorgio Cavallini, frutto di una ininterrotta attività di studio e di lettura. Con questi, in una seconda parte del libro, si è scelto di ripubblicare alcuni tra i più significativi saggi dell'autore sia sul fronte della ricerca stilistica sia dell'analisi dei personaggi.
Un filo per giungere al vero. Studi e note su Manzoni
Giorgio Cavallini
Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 1993
pagine: 304
Strutture, tendenze, esempi della poesia italiana del Novecento
Giorgio Cavallini
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1989
pagine: 204
Studi e note su Foscolo e Leopardi
Giorgio Cavallini
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1990
pagine: 214
Momenti tendenze aspetti della prosa narrativa italiana moderna e contemporanea
Giorgio Cavallini
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1992
pagine: 396
Di soglia in soglia. Tre letture dantesche
Giorgio Cavallini
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1995
pagine: 112
La magia della letteratura e i suoi autori
Giorgio Cavallini
Libro: Libro in brossura
editore: Termanini
anno edizione: 2012
pagine: 144
"La produzione di Giorgio Cavallini, nell'umiltà delle sue forme propositive e nell'onestà intellettuale che sorregge ogni acuto intervento critico, conquistando per sé un 'cantuccio' nel gran mare della produzione scientifica letteraria, ha ancora una volta comunicato ai suoi lettori la strada da percorrere per gustare la 'magia' della letteratura e per vincere quel 'silenzio' edace del tempo. La conquista della 'memoria' è difficile, la strada da percorrere è lunga e accidentata, ma solo chi resiste ai venti contrari, apparenti o reali, riuscirà a conquistarla." (Dall'Introduzione di Raffaele Giglio)