Libri di Giorgio Croci
Guida di Reggio Calabria e dintorni (ristampa 1928)
Placido Geraci, Giorgio Croci
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2016
pagine: 300
La guida, qui proposta come ristampa dell'edizione del 1928, fu edita subito dopo la costituzione della "Grande Reggio" e che oggi si colloca nell'attualità della Reggio Calabria 'Città Metropolitana', fu dagli autori concepita con attento e ampio respiro nella precisa essenzialità delle notizie storiche archeologiche e artistiche, abbinate a quelle delle attualità socio-culturali-economiche per una finalità, come scrisse Luigi Parpagliolo, che la "valorizzazione della città dipende dalla sua maggiore conoscenza". La ristampa è preceduta da una estesa 'Nota introduttiva' di Enzo Bentivoglio.
Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici
Giorgio Croci
Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: X-432
"Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici" fornisce una visione generale dei problemi coinvolti nella conservazione e nel restauro strutturale, mettendo in luce come solo una corretta metodologia di studio, che coinvolga la storia, l'attenta osservazione dell'opera, associata quando necessario ad appropriate indagini, e l'intelligente uso di modelli matematici, possa portare a una diagnosi corretta e quindi a una valutazione attendibile della sicurezza, premessa indispensabile per ogni decisione e scelta mirata degli interventi. Prendendo le mosse da progetti condotti nel corso della sua carriera, Giorgio Croci, in questa nuova edizione del volume, fornisce un approccio chiaro e semplice allo studio e all'analisi strutturale delle costruzioni, con particolare riferimento agli edifici storici, con l'obiettivo di offrire un utile strumento ad architetti, ingegneri e chiunque si occupi di conservazione e restauro di edifici. Un'occasione di approfondimento è infine offerta dal saggio di Chiara Occelli ricercatore presso il Politecnico di Torino, dedicato al progetto di restauro, con attenzione particolare ai castelli.