Libri di Giorgio Garau
Statistica per le scienze sociali. Volume Vol. 1
Giorgio Garau, Giovanni Mandras, Lucia Schirru
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 312
Il manuale si rivolge agli studenti che frequentano i corsi di statistica nei dipartimenti di scienze sociali. Gli argomenti trattati nella prima parte costituiscono lo standard di riferimento per un corso di statistica descrittiva; nella seconda parte, dedicata all'inferenza, gli strumenti proposti sono orientati alla loro concreta utilizzazione. Completa il testo una serie di appendici che forniscono allo studente dei riferimenti sintetici quali la simbologia, gli insiemi e le loro proprietà, alcuni elementi di calcolo combinatorio e di algebra lineare, utili per migliorare la comprensione degli argomenti presentati.
Cos'è la statistica
Giorgio Garau, Lucia Schirru
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 308
Si tratta di un manuale rivolto agli studenti che frequentano il corso di Metodi quantitativi della Facoltà di Scienze Politiche e per questa sua natura presenta gli strumenti in maniera semplice e intuitiva, con continui riferimenti a casi concreti. Gli argomenti trattati costituiscono uno standard di riferimento per un corso di Statistica descrittiva in cui, oltre alla presentazione della strumentazione di base necessaria a descrivere universi di dati, viene aggiunta una presentazione semplice di argomenti rilevanti nelle applicazioni della statistica, quali la concentrazione e i numeri indice. Vi è poi una seconda parte, intitolata "Introduzione all'inferenza", in cui la presentazione degli strumenti è orientata alla loro concreta utilizzazione. Per tale motivo le principali dimostrazioni delle proprietà degli stimatori e dei metodi di stima sono tralasciate e allo studente interessato sono fornite utili indicazioni bibliografiche.