Libri di Giorgio Marabini
Quando si sperava nella coesistenza pacifica. Storia di una famiglia imolese. Un viaggio in libertà dal Santerno alla Moscova sul filo della memoria
Giorgio Marabini
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 456
Un imolese nato in esilio. Quasi 50 anni di riflessioni «glocal» affidate a «Sabato sera»
Giorgio Marabini
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2011
pagine: 342
Giorgio Marabini ha una mente cosmopolita, ma il suo cuore è a Imola, città per la quale nutre molto affetto. Proprio al giornale più diffuso nel territorio imolese, il settimanale "Sabato sera", ha affidato riflessioni e proposto idee ai lettori, cominciando dalle origini nell'ormai remoto 1962. Marabini ha scritto su numerosi argomenti, anche se l'orientamento predominante è quello socio-economico, a partire dall'inchiesta sui giovani cooperatori apparsa a puntate nel 1963, per giungere fino ai giorni nostri, con gli scritti sull'economia globale e sui grandi cambiamenti degli equilibri mondiali, che hanno portato alla ribalta Paesi come l'India e la Cina. Proprio quest'ultimo grande Paese venne identificato da Marabini, con largo anticipo rispetto ai tempi, come futuro partner per accordi economici. Ma in queste pagine non si parla solo di economia; assieme all'autore possiamo avvicinarci a culture di Paesi lontani come l'Uzbekistan, oppure immaginare come esperienze nate altrove possano trovare applicazione nel territorio imolese o allargare la visuale del lettore, senza che per questo perda contatto con la propria terra.