Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Mascitelli

Fischi per fiaschi

Giorgio Mascitelli

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2024

pagine: 96

Gian detto John Ricchieri è un informatico con l’abitudine di fischiettare compulsivamente. Conduce il suo tranquillo tran tran esistenziale, finché non è messo brutalmente di fronte a un cambiamento inatteso. Si tratta di una strana sperimentazione sul posto di lavoro, con innovazioni dal mondo dell’intelligenza artificiale. Essendo John una delle cavie prescelte, intuisce che le nuove tecniche sconvolgeranno profondamente il suo lavoro e, in definitiva, la sua vita. "Fischi per fiaschi" mette in scena un personaggio a tratti comicamente ossessivo dentro una situazione che rischia di diventare tipica nei prossimi anni. Il protagonista è accompagnato nel suo percorso da altre voci, che offrono una dimensione corale alla sua storia. Le ossessioni di Gian detto John non sono nient’altro che il riflesso delle tensioni, dei tic e dei conformismi, anche linguistici, di una società che troppo spesso si rappresenta e si crede libera e illuminata.
12,00 11,40

Notturno buffo

Giorgio Mascitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2017

pagine: 173

Qual è la verità poetica di un gelataio in preda a dilemmi esistenziali o di un antiquario precario o di un postino in fuga dai cani di ville pretenziose? I racconti di "Notturno buffo" mettono in scena situazioni comiche che derivano dalla malinconia delle vite ultramoderne dei loro personaggi. I tic della nostra società qui rappresentati in maniera straniata e divertita sono per noi occasione di un sorriso, ma diventano per i protagonisti un fardello tanto insopportabile quanto ridicolo. Ecco allora un fiorire di disavventure e di catastrofi minime che punteggiano le esistenze improbabili, eppure tipiche del postino, del gelataio e di tanti altri ancora. Eppure questo campionario di un'umanità stramba e un po' balenga non è nient'altro che l'immagine deformata, come se fosse riflessa da uno specchio ammaccato e incrinato dopo un trasloco frettoloso, di quello che rischieremmo di diventare noi a seguire le regole, esplicite o sottointese, di questo nostro tempo.
15,00 14,25

Piove sempre sul bagnato

Giorgio Mascitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 61

La Stazione Centrale di Milano, un senzatetto e uno sconosciuto con un cappotto color cammello, questi gli elementi da cui nasce un abbozzo di miracolo: mille euro donati al barbone, in omaggio alla sua libertà. Così si apre "Piove sempre sul bagnato", un racconto ironico dal retrogusto amaro sugli uomini e l'instabilità che crea un evento inatteso, un gesto fuori dagli schemi abituali.
5,00 4,75

L'arte della capriola

L'arte della capriola

Giorgio Mascitelli

Libro

editore: Manni

anno edizione: 1999

pagine: 120

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.