Libri di Giorgio Molinari
Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Con norme complementari e formulario. Aggiornato alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1528
Questa XXVII edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato è stata rivista ed aggiornata alla luce del D.Lgs. 31-10-2024, n. 164 (Correttivo alla riforma Cartabia del Processo civile, D.Lgs. 149/2022), che ha tenuto conto delle prime indicazioni provenienti dai giudici di primo grado e ha dato una definitiva preferenza alla digitalizzazione degli atti processuali. Ulteriori aggiornamenti riguardano l’intervento nel processo di espropriazione presso terzi (D.L. 19/2024, conv. in L. 56/2024), sempre nell’ottica della speditezza e digitalizzazione, e il cd. Correttivo alla mediazione e alla negoziazione (D.Lgs. 216/2024), che aggiorna il D.Lgs. 28/2010 e il D.L. 132/2014, conv. in L. 162/2014. Tali cambiamenti hanno comportato una profonda revisione del Codice Esplicato e anche alcune scelte, tra cui quella di esplicare solo il testo normativo aggiornato alla Riforma Cartabia e al Correttivo, ossia quello effettivamente applicabile dal 1° marzo 2023 nonostante che per le cause pendenti prima del 28 febbraio 2023 sia ancora applicabile il vecchio rito. Come tutti i Codici della collana Esplicati, che sono destinati ad agevolare lo studio e la comprensione del testo legislativo, sono stati previsti alcuni accorgimenti didattici: – caratteri chiari e leggibili, per una lettura più agevole; – definizioni delle parole chiave in neretto, per facilitare la comprensione degli articoli; – note esplicative, che completano l’analisi del testo normativo; – collegamenti essenziali e rinvii ad altre definizioni, articoli e leggi speciali; – riquadri di approfondimento su fondo grigio, per spiegare la ratio delle disposizioni; – leggi complementari, poste in Appendice e corredate da una breve introduzione, per avere un quadro normativo completo su argomenti procedurali; – formulario dei principali atti per agevolare il primo approccio alla pratica giudiziaria; – indice analitico per facilitare la ricerca e la comprensione delle norme. Per come strutturati, dunque, i Codici esplicati sono fondamentali per: – studenti universitari, per lo studio del diritto e la preparazione agli esami; – coloro che devono preparare un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; – professionisti del diritto, per una consultazione rapida e un’applicazione pratica delle norme. Novità di quest’anno è l’AppCodiciSimone, che consente di consultare il codice dallo smartphone e di averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App è disponibile sia per dispositivi Android che iOS ed è scaricabile gratuitamente attraverso il QrCode in calce a questo Codice.
Macchine elettriche. Processi, apparati e sistemi per la conversione di energia
A. E. Fitzgerald, C. jr. Kinsley, A. Kusko
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 800
Il libro è il primo tra i testi della collana di ingegneria elettrica espressamente rivolto allo studio dei fenomeni elettrici nei loro aspetti energetici. A partire dai fondamenti dell'elettromagnetismo e della teoria dei circuiti, vengono sviluppati i concetti chiave della conversione di energia elettrica, per arrivare alla descrizione della macchina e dei dispositivi che realizzano tale conversione, analizzati nel loro funzionamento statico e dinamico. Il testo si raccomanda particolarmente per la riuscita sintesi tra esposizione rigorosa dei principi fondamentali e costante attenzione agli aspetti tecnologici, che riflette la completezza dell'esperienza degli autori, i quali hanno affiancato una vasta attività professionale al loro ruolo di professori universitari, svolto in gran parte presso il Massachussetts lnstitute of Technology. Inoltre, l'ampiezza della trattazione, che include tra l'altro i motori frazionari, i servomotori e gli azionamenti allo stato solido, rende l'opera, oltre che un valido strumento didattico, anche un utile testo di consultazione. Nell'edizione italiana si è preferito conservare la valida e moderna impostazione della apprezzata seconda edizione, aggiungendo gli aggiornamenti e le novità introdotte dalla terza edizione, essenzialmente nel settore degli apparati elettronici di potenza.
Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Con norme complementari e formulario. Aggiornato alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022)
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1520
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato è stata profondamente rivista ed aggiornata alla luce della riforma Cartabia del Processo civile (d.lgs. 149/2022) e dell'Ufficio per il processo (d.lgs. 151/2022). La riforma ha disposto modifiche, abrogazioni e sostituzioni di articoli, per ottenere concentrazione e efficienza dei procedimenti, oltre che il rafforzamento delle procedure telematiche. Tra gli interventi più rilevanti vi è la revisione degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (mediazione finalizzata alla conciliazione, convenzioni di negoziazione e arbitrato), per instillare la prassi di ridurre il ricorso alle sedi giudiziarie. Il riordino del processo di esecuzione ha il fine di far realizzare al creditore il suo diritto, tutelando l'interesse del debitore, coinvolto anche nella fase della vendita diretta del bene sottoposto a pignoramento. Ultimo (ma non meno importante) intervento ha riguardato una materia delicata e diffusa, quale i procedimenti riferiti ai diritti dei minori, delle persone e delle famiglie per il quale è già operativo il procedimento, nel'attesa che si realizzi anche la composizione del nuovo giudice. Tali cambiamenti «epocali» hanno comportato una profonda e pressoché totale revisione del Codice Esplicato e anche alcune scelte: nonostante, per il regime transitorio del d.lgs. 149/2022, il vecchio codice continuerà a valere per tutte le cause pendenti prima del 28 febbraio 2023, in questa edizione si è scelto di esplicare solo il testo normativo aggiornato alla Cartabia, ossia quello effettivamente applicabile ai procedimenti avviati dal 1° marzo 2023.
Fratelli e cani
Giorgio Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 215
N ella periferia anonima e crudele della città capitolina si dipanano, parallele, le vicende di due fratelli e di un branco di cani. Rimasti precocemente orfani di madre, e costretti a vivere con un padre violento e cinico, Rico e Fabio sono due ragazzini il cui destino ha la tragicità di un verdetto. La sola possibilità di riscatto da una vita fatta di stenti e di miseria è offerta loro dal crimine: soldi facili e auto di lusso costituiscono un allettante miraggio per due giovani educati alla legge della strada. Fa da contraltare a questa storia la vicenda di un branco di cani che l'autore sa trasformare in specchio e metafora eloquente della vita degli uomini. Killer è un cane da combattimento, è riuscito a sfuggire al suo destino unendosi a un gruppo di altri cani desiderosi come lui di affrancarsi da una vita di percosse e maltrattamenti.
Batti e corri. Notte d'orrore a Villa Ada
Giorgio Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 129
Quattro ragazze adolescenti, che formano la banda delle Sorelle del Diavolo, decidono di trascorrere un pomeriggio diverso senza risse e furti, facendo una passeggiata a Villa Ada sotto la pioggia. L'omicidio di un meschino ragioniere, ucciso davanti a un bancomat, su cui indaga una bella commissaria; un gruppo di fanatici nazifascisti che prima insegue e poi tiene in ostaggio in un asilo nido le Sorelle del Diavolo; e infine un dolore immenso, devastante che lacera l'amore che univa una famiglia. Queste sono le storie che si intrecciano, storie che ci dicono che si incontra sempre qualcuno più cattivo; storie che ci raccontano che la cattiveria, quando è mescolata all'ignoranza e alla stupidità, dà luogo a un cocktail micidiale. Ma su tutte, la storia della memoria che ha cancellato e poi riscritto un istante. Solo un istante, che ha cambiato molte vite.