Libri di Giorgio Soffiato
Marketing agenda. Strategie e strumenti per il manager dell'era digitale
Giorgio Soffiato
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: X-179
Il marketing manager è oggi chiamato a «digitalizzare l'impresa», ma spesso non sa da che parte cominciare. Nel nuovo contesto digitale gli vengono assegnati obiettivi di branding o lead generation che richiedono un ripensamento generale del suo framework di lavoro. In questa direzione il libro offre un supporto nella scelta delle migliori caratteristiche con cui progettare la presenza di un'azienda in rete e ridisegnare le leve di marketing; suggerisce strategie e strumenti per generare traffico di qualità sui vari canali; insegna ad analizzare i risultati (digital ROI) che per questa via si possono conseguire. Alla luce della propria esperienza di consulente e a partire dalla convinzione che in azienda non serve creare un «digital marketing manager» ma piuttosto formare un «marketing manager ai tempi del digitate», Soffiato elabora e condivide un proprio metodo di intervento, applicabile a ogni tipo di contesto imprenditoriale e non esposto al rischio di obsolescenza legato alla tecnologia del momento. La spendibilità della proposta trova conferma net confronto con i tanti esperti e studiosi intervistati dall'autore, ma anche nelle numerose testimonianze di uomini e donne d'impresa, CMO protagonisti di casi concreti. Prefazione di Stefano Micelli.
Professione Marketing Manager. Strategie, tattiche e casi di studio per il piano marketing perfetto
Giorgio Soffiato
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVI-244
Il marketing è una cosa seria. È questa l’idea alla base del manuale che avete tra le mani. Lo sforzo che ha portato alla stesura di questo scritto è stato duplice: in primis, il libro contiene un lavoro di selezione e cura di storie di marketing da cui apprendere almeno una lezione. Oltre a questo, l’autore propone un viaggio dal contenuto alla performance, dalla strategia alla misurazione. Ci sono almeno tre motivi per considerare questo libro di marketing innovativo e strategico: l’autore propone modelli (framework) originali costruiti nel tempo e testati in azienda oltre che nelle aule accademiche; i riferimenti teorici e pratici sono innumerevoli e consentono un approfondimento pressoché infinito delle tematiche di interesse; il libro è completato da contributi di primo livello sotto forma di intervista ai protagonisti del marketing moderno. Professione Marketing Manager guarda al futuro del marketing partendo dalle sue basi più intime e consolidate. È una guida robusta per avere successo tra prodotto e mercato ai tempi del digitale.