Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vladi Finotto

Organizational culture design. Progettare esperienze aziendali significative per le persone, per aumentare coinvolgimento, appartenenza e valore

Serena Leonardi, Martina Rossi, Eleonora Valé

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2025

pagine: 256

"Organizational Culture Design" è il primo libro che esplora la cultura organizzativa e l’esperienza delle persone in azienda attraverso il Design come metodologia di intervento. Una guida ispiratrice che offre strumenti pratici per affrontare le sfide contemporanee del mondo del lavoro. I cambiamenti socio-economici radicali a cui abbiamo assistito di recente hanno messo in luce la fragilità dei modelli tradizionali. Attrarre e coinvolgere le persone, dare un significato profondo al lavoro, sfruttare la tecnologia come leva abilitante e gestire la convivenza intergenerazionale sono diventate priorità imprescindibili per ogni organizzazione che vuole realizzare i propri obiettivi di business. Questo libro presenta riflessioni e pratiche derivate da progetti realizzati con aziende all’avanguardia in Italia, offrendo un framework innovativo per ridefinire l’Employee Experience in armonia con la cultura organizzativa, rendendola più autentica e sostenibile. Attraverso casi studio concreti, le autrici dimostrano come il Design Thinking e il Service Design possano portare un reale impatto nei progetti di trasformazione. Prefazione di Vladi Finotto. Postfazione di Cabirio Cautela.
25,00 23,75

Il web marketing spiegato alle imprese. Obiettivi e soluzioni per fare business online
22,00

15,50 14,73

Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale

Cultura tecnica. Per una nuova formazione professionale

Vladi Finotto

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 96

La formazione tecnica ha rappresentato uno degli ingredienti essenziali del successo del Made in Italy. Le scuole tecniche e professionali hanno consentito a intere generazioni di sviluppare una cultura tecnica che ha costituito la base su cui sviluppare la qualità e l'innovazione del miglior prodotto italiano, dalla meccanica al design, dal tessile all'agroalimentare. Le profonde trasformazioni tecnologiche di questi anni ci spingono a ripensare il ruolo di queste scuole, in linea con quanto sta accadendo in tanti paesi avanzati. È proprio una nuova scuola politecnica il punto di partenza per un rilancio della manifattura italiana e del Nord Est.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.