Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Torelli

Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive

Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 160

Nella notte di Natale, un giornalista di lunga esperienza sta mirando le statuine del suo Presepio, messo in bella, come ogni anno, sul cassettone della nonna. C’è un gran silenzio in casa. E il giornalista è colto da un’ambizione irrinunciabile: ha fatto per tanti anni l’inviato speciale; perché – adesso – non potrebbe tentare un passo e così, per immaginazione, grazia, prodigio o avventura mentale, trasferirsi di colpo nel vero Presepio, quello di venti secoli fa, vedendo tutto dal vero? Il passo – non si sa come – è compiuto. Il giornalista rimane uomo d’oggi, ma si ritrova, col tabarro, nella Betlemme del Fatto. Riesce a dialogare coi pastori, conversa con Giuseppe, conosce Maria e infine, fraternamente, viene ospitato nella capanna. Mentre Maria allatta dietro un riparo, l’ospite narra alla giovanissima madre tante storie che riguardano proprio lei, Mater Dei e Regina Angelorum. Prima di ritrovarsi, stupito, nella Milano del Duemila e passa, il giornalista – che ha anche incrociato i Magi e parlato coi cavalieri romani – lascia agli Sposi e genitori di Betlemme due doni speciali, perché abbiano a rammentarsi di lui, clandestino visitatore di venti secoli dopo.
13,50

Una volta con...

Una volta con...

Giorgio Torelli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

14,50

Il buco della Giacoma

Giorgio Torelli

Libro

editore: Silva

anno edizione: 1994

pagine: 104

23,00 21,85

Il sistema quinta nobile a base naturale

Franco Di Stefano, Giorgio Torelli

Libro: Copertina morbida

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 416

26,00 24,70

Alla ventura col capitano Bottego

Giorgio Torelli

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2003

pagine: 152

4,90 4,66

Padre Lino. Fortemente indiziato di santità

Giorgio Torelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 128

Lino Maupas, frate francescano, nacque a Spalato, in Dalmazia, il 30 agosto 1866. Si tratta di una figura molto nota a Parma, dove i suoi sandali, custoditi nella basilica cittadina, sono oggetto di continuo pellegrinaggio. La sua è stata una vita spesa, fino alla precoce scomparsa, per tutti i diseredati e i bisognosi, primi fra tutti i detenuti a cui Padre Lino dedicò buona parte della sua attività di pastore di anime. Morì a Parma, il 14 maggio 1924 presso il pastificio Barilla, mentre chiedeva l'assunzione di un giovane bisognoso.
9,00 8,55

1930-1950. Da eja eja alalà alla democrazia in scooter

Giorgio Torelli

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2005

pagine: 160

12,90 12,26

Il Padreterno e Montanelli

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il libro affronta il rapporto più intimo e travagliato di Montanelli: quello col Padreterno. Nella prima parte si descrive il Montanelli pubblico, quello che al buon Dio le spiegazioni le chiedeva direttamente, in faccia, secondo una coerenza che non temeva i confronti. In seguito, viene fuori il ritratto privato, disegnato da chi lo conosceva bene e lo frequentava. Emerge un uomo che pareva convivere con un rovello, questioni rimaste a metà, nascoste e mascherate dentro un personaggio burbero e spiccio.
8,00 7,60

I baffi di Guareschi

Giorgio Torelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 176

L'intento di Giorgio Torelli è quello di raccontare "usi, costumi, ingegno e solitudine" di Giovannino Guareschi, e per fare questo l'autore fa ricorso ai propri ricordi personali (conobbe e frequentò assiduamente l'autore di Don Camillo), ma anche a quelli dei figli Alberto e Carlotta, che hanno reso disponibile molto del materiale per la realizzazione di questo libro. L'opera è costruita come un album di ricordi, episodi, aneddoti, in cui testo e disegni (molti dello stesso Guareschi) contribuiscono a dipingere con verità quel mondo così ricco di umanità e per questo sempre di moda.
13,50 12,83

Storia di un aspirante pittore

Storia di un aspirante pittore

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Serel International

anno edizione: 2007

pagine: 208

11,00

La luna nell'oblò

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 176

Sul filo della memoria e della nostalgia, Torelli chiama a raccolta le "battute' che il tempo e le occasioni hanno prodigato. Ne nasce quello che l'autore definisce un "teatrino di carta", perché il lettore possa trame qualcosa di più del semplice diletto.
13,50 12,83

Non avrete altro Indro. Montanelli raccontato con nostalgia

Giorgio Torelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 136

Convocando i ricordi di un lungo sodalizio, Giorgio Torelli - imbarcato con Montanelli fin dalla fondazione de Il Giornale (1974) - rivisita "l'Indro che fu". Durante anni di dedizione a ideali politici e morali sopraffatti dal progressivo avvizzirsi delle indipendenze di giudizio, Montanelli divenne personaggio di riferimento per tanti lettori che si consideravano naufraghi civili in 'gurgite vasto'. Amato quanto discusso, anche aborrito e preso di mira, non indovinò tutto. Ma svettò come nessuno che avesse uso di penna. Potrebbe bastare per accreditargli il rimpianto e avvertirne la cronica assenza. Fu un solitario mai negoziabile, un anacoreta sdegnato, già allora senza delfini e più che mai senza eredi visibili e controfigure. Chissà dov'è Indro. Chissà se freme dal non poter metter becco.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.