Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Vasari

I capolavori del Rinascimento raccontati da me. La scultura

Giorgio Vasari

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2020

pagine: 256

L’arte italiana del Rinascimento ha un debito di riconoscenza nei confronti di Giorgio Vasari. Del Rinascimento Vasari è stato un esponente di primo piano, impegnato, sul finire di quella grande stagione, in imprese architettoniche e pittoriche di grande rilievo, come i dipinti del Palazzo della Cancelleria a Roma, o la ristrutturazione di Palazzo Vecchio con la costruzione degli Uffizi a Firenze. Ma Vasari ha fatto di più: ha dato un contributo decisivo all’invenzione di quel «mondo» che da lì in avanti si è definito, appunto, come il mondo del Rinascimento. È stato, se non l’unico, di certo il più coerente tra gli scrittori coevi nel perseguire il geniale disegno di raccontare la biografia degli artisti attraverso l’evoluzione del loro stile. Si è trattato di un vero e proprio salto di qualità nella storia dell’arte e nella critica d’arte. La novità di Vasari sta nella ricerca di un nesso tra la vicenda biografica e l’esito artistico: incardinare le opere alla vicenda biografica dei loro realizzatori, situandole nel cuore stesso delle loro interazioni con gli amici, gli avversari, gli allievi, i committenti.
35,00 33,25

I capolavori del Rinascimento raccontati da me. La pittura

Giorgio Vasari

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2019

pagine: 272

L’arte italiana del Rinascimento ha un debito di riconoscenza nei confronti di Giorgio Vasari. Del Rinascimento Vasari è stato un esponente di primo piano, impegnato, sul finire di quella grande stagione, in imprese architettoniche e pittoriche di grande rilievo, come i dipinti del Palazzo della Cancelleria a Roma, o la ristrutturazione di Palazzo Vecchio con la costruzione degli Uffizi a Firenze. Ma Vasari ha fatto di più: ha dato un contributo decisivo all’invenzione di quel «mondo» che da lì in avanti si è definito, appunto, come il mondo del Rinascimento. È stato, se non l’unico, di certo il più coerente tra gli scrittori coevi nel perseguire il geniale disegno di raccontare la biografia degli artisti attraverso l’evoluzione del loro stile. Si è trattato di un vero e proprio salto di qualità nella storia dell’arte e nella critica d’arte. La novità di Vasari sta nella ricerca di un nesso tra la vicenda biografica e l’esito artistico: incardinare le opere alla vicenda biografica dei loro realizzatori, situandole nel cuore stesso delle loro interazioni con gli amici, gli avversari, gli allievi, i committenti; in una parola, far entrare le Opere nelle Vite.
30,00 28,50

Le vite de' più eccellenti pittori scultori e architettori. Volume Vol. 2

Giorgio Vasari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2018

pagine: 504

La presente edizione delle Vite, prevista in cinque volumi, ripropone al pubblico il testo della «Giuntina» del 1568 accompagnandolo con un nuovo commento. Questo secondo volume riproduce le vite degli artisti che Vasari comprese sotto la periodizzazione di seconda parte o età, gli artisti che intorno al XV secolo risolsero i maggiori problemi di rappresentazione dando delle regole classicistiche alle arti. Dopo l’importante Proemio, sono presentate le biografie degli artisti da Iacopo della Quercia a Luca Signorelli; all’interno di questo percorso più vasto, Vasari traccia altre linee di sviluppo: se scarse sono le notizie che riesce ad avere delle scuole veneta e ferrarese del Quattrocento, risulta chiara la sua volontà di individuare in Brunelleschi, Donatello e Masaccio i fondatori di quella scuola toscana del disegno che avrà il suo culmine in Michelangelo. Di fronte a questa linea risulta minoritaria e perdente quella che guarda all’eredità del gotico internazionale (da Gentile da Fabriano a Pisanello) e che trova in Toscana.
40,00 38,00

Introduzione alle tre arti del disegno

Introduzione alle tre arti del disegno

Giorgio Vasari

Libro: Libro in brossura

editore: Beneventana G.E.A.

anno edizione: 2025

pagine: 104

13,00

52,00 49,40

52,00 49,40

52,00 49,40

52,00 49,40

Le vite de' più eccellenti pittori scultori e architettori. Volume 5
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.