Libri di Giovanna Amato
Terzaé
Giovanna Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Una classe difficile, una terza media in una città del litorale romano. Dieci adulti diversi per età e formazione che hanno un solo obiettivo: averne cura. Serpico di storia e geografia, coordinatrice con un passato da sindacalista; Alfieri di italiano, fresca di concorso; la preside dalla mente sottile, i colleghi dal cuore largo. Racconto dopo racconto, l’anno scorre tra episodi buffi e tragicomici, ma in agguato resta un’idea: bisogna lasciarsi aiutare a diventare adulti, perché chi gioca a fare il carnefice destina forse sé stesso a un futuro di vittima.
Provincia cronica
Giovanna Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 230
L’isola di Sant’Agnese è lucida e riarsa, e fa lo stesso rumore del rombo del mare sulla scogliera. Ma quest’anno, sotto il ronzio della cometa Hale-Bopp, in cima al picco di Arsura si costruisce «il primo albergo degno di tale nome». Così, nel chiasso estivo delle cicale, tutto cambia per gli isolani. È l’estate del 1996 e tornano e si rincorrono i personaggi di una piccola comunità alle prese – forse – con la fine del mondo: Sara che riporta alla luce un Cristo Pantocratore, la poetessa Josette che si nasconde ma vorrebbe sopra ogni cosa essere riconosciuta, Sebastiano che torna al paese con una capra e una mezza idea di farsi sacrificare, il gattino Ciccio che esplora l’isola con il suo mentore ragionando di alta economia. E tanti altri che vivono, sragionano, desiderano, maledicono l’isola che è la loro madre e la loro tagliola. La signora delle comete attraversa il cielo nella sua grazia lontana e l’isola arde immobile e indifferente sotto la sua scia. Ma il segreto della sorte di Sant’Agnese è racchiuso nei sogni dell’iguana Aranga, nell’eterna e fatale dialettica tra restare e scappare, prima di poter diventare adulti.
Emma Liona. Dramma in quattro episodi
Amelia Pincherle Rosselli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
La rivoluzione fallita della Napoli del 1799. L’eccidio dei patrioti. Per secoli la responsabilità delle violenze è stata attribuita a Emma Lyon, la seconda bellissima moglie dell’ambasciatore Hamilton e amante dell’ammiraglio Nelson. Senza mettere in discussione questa vulgata, Amelia Pincherle Rosselli tenta di spiegarne i motivi: nella sua biografia drammatica di Emma Lyon si insinuano moventi sottili, quelli di una donna privata della sua dignità in una società maschile che sa solo possederla o venerarla come un’opera d’arte. Finché, di fronte a un ultimo insopportabile dolore, decide che «Emma Liona è morta, ma Lady Hamilton la vendicherà».
Un bel giorno sarà estate
Giovanna Amato
Libro: Libro in brossura
editore: FVE
anno edizione: 2021
pagine: 160
“Tonio è lì, dentro la consapevolezza che lei è esistita lungo il tempo e nel tempo si è formata, lui è lì ad assorbire queste ondate di allegria, queste ondate di presenza colossale, dentro qualcosa che somiglia al desiderio, che somiglia a una tristezza sconsolata, che somiglia senza scampo all’amore.” Una scuola immersa nel verde, tra alberi di ciliegio e panchine assiepate di studenti. Sulle scale, una mattina di ottobre, Tonio vede per la prima volta Maria, bella e incurante come una sorpresa, desiderabile e pericolosa come un’abitudine. Un solo anno scolastico per trasformare gli incontri nei corridoi, le sigarette fumate insieme, in una storia d’amore. Maria potrebbe innamorarsi, ma le manca la voglia e il coraggio; Tonio ha la voglia ma non il sentimento, perché i robot come lui, mandati dal governo nelle scuole a insegnare poesia arte e musica, non hanno un cuore umano. Nell’arco di un semestre, mentre l’estate si avvicina, Tonio impara (e noi con lui) che tutte le storie nascono con un senso di sproporzione iniziale, e compito dell’amore è colmarla. Amato racconta, con tono poetico e detonante, perché il desiderio può piegare la realtà ma non può evitare i finali, eroici o ridicoli, che la vita riserva. Però, come riesce alla letteratura, può accomodarli e dare loro un senso.
Viviana del lago
Giovanna Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Viviana è una pittrice brillante e affermata, ma ignorata dalla critica; Alessandro, laureando all’Accademia delle Belle Arti, decide di scrivere la tesi su di lei e trasferirsi nel suo paese, bagnato dalle acque di un lago. Donna acuta e problematica, Viviana si dimostra una buffa diva mancata dal carattere forte e imprevedibile, al contrario di sua sorella Chiara che diventa un supporto indispensabile per il ragazzo. Così Alessandro si trova incastrato tra le due donne, con una tesi che va a rilento e le difficoltà da aspirante critico dell’arte. Giorno dopo giorno, la tensione si accumula ma Alessandro non ha intenzione di arrendersi, soprattutto quando Viviana decide di preparare nuove opere da esporre a una mostra che sarà teatro dell’ennesimo colpo di scena. Come reagirà Alessandro di fronte a una disarmante rivelazione?
L'inizio della scrittura
Giovanna Amato
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2018
pagine: 72
La silloge poetica di Giovanna Amato sull'amore 'esiliato'. prefazione di Giovanna Iorio.
QCR. Quaderni del Circolo Fratelli Rosselli. Volume Vol. 1
Libro: Libro di altro formato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: V-146
Nell'ottantesimo anniversario dell’assassinio di Carlo e Nello Rosselli, la Fondazione Circolo Rosselli ha pensato di ristampare questo volume. Presentazione di Valdo Spini, prefazione di Marina calloni, introduzione di Biancamaria Frabotta.
Terzafascia
Giovanna Amato
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Terzafascia" è un curioso romanzo ove si narra delle nuove forze lavoro dell'Istruzione italiana, stuoli di laureati presi d’impatto dalla burocrazia e dalla miopia della classe politica, inventrice della “terza fascia di docenti” (precari), che li porta a vagare da una scuola all'altra, da un plesso di periferia a un blasonato istituto d'élite inseguendo il diritto fondamentale di ogni persona, il lavoro. Se non fosse per la penna briosa, e impietosa, di Giovanna che consegna al lettore uno spaccato sul mondo del lavoro disarmante per tutti, tranne che per la cocciuta protagonista di Terzafascia, si potrebbe pensare alle atmosfere distopico-sociali dei romanzi di Orwell, ma per fortuna, qui si ride pure. Prefazione di Anna Maria Curci.