Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FVE

I tips di Cordelia

I tips di Cordelia

Virginia Tedeschi-Treves

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2020

pagine: 64

13,00

Un ponte Pavia. Belo horizonte

Marta Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2025

pagine: 200

Disponiamo di uno splendido epistolario che ci permette di entrare in un ambito protetto della vita di due donne: quello della confidenza con un’amica sincera, partecipe e testimone della propria intimità e del proprio divenire. L’amica si rivela – per l’una e per l’altra –l’intermediario che permette di accedere alla bontà delle relazioni umane; di più: l’amica è – per l’una e per l’altra – lo specchio in cui vedere riflessa un’immagine affidabile e di sé, il costante sostegno offerto da uno sguardo leale.Il carteggio tra Marta Ghezzi e Bernadette Biaggi è allo stesso tempo la storia di un’amicizia esemplare, che resiste al tempo e allo spazio («la lontananza non ci impedisce di essere vere amiche» scrive Bernadette a Marta), e l’affresco di un tratto della nostra storia collettiva, nella quale possiamo tutte e tutti riconoscerci, non solo in quanto donne, ma forse prima ancora in quanto esseri senzienti e cittadini consapevoli, in grado di partecipare alla costruzione di collettività più ampie di quelle, a volte troppo ristrette, nelle quali viviamo. (Dalla prefazione di Roberta Cesana)
17,00

La cioccolata di Euterpe. Partitura per nuovi miti

La cioccolata di Euterpe. Partitura per nuovi miti

Valentina Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2025

pagine: 192

Cosa hanno in comune Leonora Carrington ed Edgar Allan Poe? Una merenda con la cioccolata a Parigi e Francesco Petrarca? E ancora, cosa può avvicinare i versi di un mistico islamico a quelli del poeta Dylan Thomas? La risposta è: la musica. Grazie alla sua musa Euterpe, infatti, prendono qui vita tanghi e quadri surrealisti, pagine dodecafoniche insieme ad Arie rossiniane e gourmanderie. Ogni autore qui crea tra-miti fra la propria arte e il talento altrui dando vita a spartiti in cui possono figurare danze popolari spagnole e pagine di Aleksandr Skrjabin, Sirene fuggite dall’Ulysses di James Joyce e feste mascherate alla corte di Leonor Fini. Un viaggio appassionante attraverso i capolavori della letteratura, della pittura e della musica, tra testi sacri e profani ascoltati – letti – in una inedita “partitura”.
17,00

Fixing Banksy

Fixing Banksy

Alessandro Cini

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2024

pagine: 128

Tra le macerie della città di Borodyanka vengono scoperti due Banksy e alcune opere dello street artist francese C215, realizzate per gli abitanti del centro pesantemente colpito dai bombardamenti russi al principio dell'invasione e in solidarietà al popolo ucraino. Una ginnasta in equilibrio tra le rovine; un bambino che sovrasta a colpi di karate un uomo molto più grande di lui; due anziani innamorati; un giovane soldato rimasto ucciso in combattimento. Sono solo alcuni dei pezzi da trarre in salvo: sottrarli alle demolizioni e preservarli è la missione di Alessandro Cini, restauratore e viaggiatore particolarmente affezionato all'Ucraina.
18,00

Una feroce libertà

Gisèle Halimi

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2024

pagine: 144

Nel marzo 2024 la Francia diventa il primo Paese al mondo a inserire l’aborto nella Costituzione. Chissà se un simile traguardo ha attraversato la mente di Gisèle Halimi quando, nel novembre del 1972, nell’aula del tribunale di Bobigny difendeva Marie Claire Chevalier e la madre. Fra insulti, brutale misoginia e le urla di supporto delle altre sorelle in piazza, si chiudeva uno storico processo che avrebbe aperto le porte, pochi anni dopo, alla legge Veil. La più irrispettosa delle avvocate, ancora una volta, era riuscita ad infiammare l’opinione pubblica, puntando il dito contro gli abusi machisti e le leggi antiquate. Come aveva già fatto con le partigiane torturate durante la guerra di indipendenza algerina, come avrebbe continuato a fare per la libertà dei più deboli ed emarginati. Dando un lampante esempio di disubbidienza civile e innaffiando di linfa vitale il movimento femminista del vecchio continente. Con uno scritto di Daniela Dawan.
17,00 16,15

Quasi niente

Valentino Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Io lo so che ci sono molti studenti più bravi di me. Ma non importa. La Vita si capisce a lampi: basta che ne azzecco uno, un paio, e sono a posto. Avrò fatto il mio." Nel gennaio del 1933 il filosofo francese Vladimir Jankélévitch, ancora giovane professore, riceve l’incarico dal Lycée du Parc a Lione, e a Lione si trasferisce da Parigi. In questa città sferzata dal vento conosce Philippe Rebalin, un ragazzo che si affaccia alla vita adulta con sfrontatezza e passione, e Alina Babić, figlia di immigrati, scampata a un matrimonio sbagliato, che il sorriso meraviglioso dei suoi diciotto anni lo riserva a poche, pochissime persone. Realtà e fascinazione, invenzione e gioco letterario: in questo romanzo breve i tratti netti di un amore e di una filosofia, fotografati nel momento magico e irripetibile dell’inizio.
17,00 16,15

Il Gesuita

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2023

pagine: 160

A diciassette anni un esplicito coming out con mio padre mi avrebbe fatto fare la fine di Giovanni Sanfratello, il giovane compagno di Aldo Braibanti: rapito dai famigliari a Roma nel 1964 e internato dapprima in una clinica privata per malattie nervose a Modena, quindi in manicomio a Verona. ‘Curato’ con elettroshock e coma insulinici, Giovanni venne ridotto allo stato vegetale.” Lo ricorda l’autore, narrando in questo breve e fulminante romanzo la crescita del protagonista, Franco, tra l’atleta Alberto - per il quale prova una passione irredimibile - e il gesuita Klaus, la cui fede, radicata su fraintendimenti storici e intellettuali si affila, senza mai cedervi, al desiderio di giovani corpi maschili. Sullo sfondo, una provincia lombarda fatta di campi da tennis e partenze per il mare, la Roma antichissima e sfavillante di piazze, caffè e appartamenti nei quali scivolare non visti; infine, l’orizzonte della California che è insieme una promessa e una fuga.
18,00 17,10

Questo amore

Yann Andréa

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2023

pagine: 184

Caen, Normandia, 1975: al cinema Lux, dopo la proiezione del film India song, Marguerite Duras incontra il suo pubblico per rispondere alle domande e firmare libri. Lei è già una nota scrittrice, Yann è uno studente di filosofia che, dopo aver letto per caso un libro di Duras, decide di mettersi sulle sue tracce e inviarle centinaia di lettere da recapitare al 5 di rue Saint-Benoît, Parigi. Le scrive e la legge come fossero gli unici due moti possibili della sua esistenza. Nell’estate 80 la raggiunge nella sua casa a Trouville, di fronte all’Atlantico. E poche ore dopo sono già nella camera nera, a scrivere e fare l’amore. Per sedici anni si insultano, provano a separarsi, incassano sfuriate e incomprensioni, diventano i preferiti l’uno dell’altra, lei gli detta le pagine de L’Amant e lui cerca di annegare le sue ossessioni nei bar delle stazioni. Fino alla morte di Duras, una domenica di marzo del ’96. Yann Andréa tenta di riallacciare il silenzio che precede l’incontro con Duras all’abisso in cui è precipitato dopo la sua scomparsa. È una danza sentimentale nell’immaginario e nella scrittura dell’autrice, nonché l’omaggio più onesto e commovente alla persona e all’opera di Marguerite Duras.
18,00 17,10

Un quoziente di gioia

Giorgio Galli

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2023

pagine: 248

È il 1926: mentre il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e i grandi fermenti politici stanno cambiando per sempre il volto dell’Europa, Leoš Janácek scrive la sua prima lettera a Kamila Stösslová. Lui è un compositore geniale ormai anziano, lei un’aspirante critica musicale, vitale e tenace, con un passato doloroso alle spalle. Le loro solitudini si incontrano e si curano a vicenda, colmando ognuna le crepe dell’altra, e tra i due ha inizio una fitta corrispondenza che attraversa città e confini, da Brno a Praga, da Berlino a Varsavia. Quella raccontata da Galli è la storia di due anime inquiete e affamate di vita: a partire dagli incessanti interrogativi sull’arte, le loro menti vivaci dissertano su tutto ciò che li circonda, allarmate dalla minaccia degli anni che preparano la Seconda guerra mondiale. E nell’inchiostro delle loro pagine aleggia, come su uno spartito, onnipresente la musica, condivisa sul pianoforte di una casa costruita insieme. Ispirandosi a una storia vera, l’autore ricostruisce le voci dei protagonisti, raccontando la magia che sole possono compiere l’arte e l’amore: regalare una seconda giovinezza.
18,00 17,10

Ruggine al sole

Ruggine al sole

David Laurenzi

Libro: Copertina morbida

editore: FVE

anno edizione: 2023

pagine: 96

Non per tutti le vacanze sono bagni in riviera e corse a perdifiato tra i boschi. Quelle del ragazzino protagonista di questo romanzo, dodici anni e un cappello in testa come talismano, somigliano più a una fuga. Cosa si è lasciato alle spalle, insieme a sua madre, è un rompicapo fatto della stessa sostanza dei fantasmi, un passato prossimo che torna a ossessionare i giorni, le notti. E i giorni sono giri di ricognizione attorno alla roulotte del campeggio, ore contate su ogni sigaretta accesa, le notti prove di resistenza nei bagni del camping per stanare il coraggio con le unghie. Con "Ruggine al sole" David Laurenzi reinventa felicemente il romanzo di formazione come genere, e dà vita a un nuovo indimenticabile ragazzino della letteratura, testardo come l'Agostino di Moravia, solo e incantato come Holden Caulfield, conducendoci per mano nel grande mistero delle madri e dei figli con una crudeltà che spiazza e che inchioda, ognuno di noi, al tempo lontano e rimosso delle più grandi ferite, delle più vive speranze.
15,00

Le cattività domestiche

Le cattività domestiche

Giorgio Ghiotti

Libro: Libro in brossura

editore: FVE

anno edizione: 2022

pagine: 144

La piccola comunità di Occam, stretta attorno al “tesoro” di William e di suo figlio, diventa un coro di voci confuse e dolorose come i ricordi. Una grande alluvione gonfia la laguna fin sopra le case, e la vita è qualcosa da vedere solo in superficie, tra rami d’alberi e cani portati via dalla corrente. Una resa dei conti, quindici anni dopo, una sera a Bologna. Una cugina che ha sempre puntato troppo alto, ed è l’emblema struggente del fallimento; una nonna che sognava di fare l’attrice senza riuscirci e un’altra che, senza sognarlo, si ritrova involontaria comparsa nella Classe morta di Kantor; un uomo che, tra sé e l’innocenza, ha una sola colpa: uccidere un gatto. Due fratelli, opposti e imprendibili, affidano a un lucernario la loro giovinezza e a uno scrittore (Gianni Celati) la memoria d’esser stati, forse, davvero felici. Giocando con i generi e gli stili, Giorgio Ghiotti torna ai racconti con un libro lirico e detonante, dedicato alle cattività che hanno messo radici in noi.
17,00

Mostri sacri

Mostri sacri

Miro Silvera

Libro: Copertina morbida

editore: FVE

anno edizione: 2022

pagine: 192

Quello che avete tra le mani è il racconto di una stagione irripetibile del teatro e della cultura italiana, firmato da uno dei suoi maggiori protagonisti. È la storia di una città, Milano, che dai palchi del Piccolo Teatro e del Franco Parenti ha fatto sognare migliaia di persone, intessendo amicizie e amori, producendo, inarrestabile, un futuro. Ed è la vita personale di molti, in case e strade affollate di attori e registi, scrittori e artisti - da Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Franco Parenti a Milva e Ornella Vanoni; da Inge Feltrinelli a Valentino Bompiani e Mario Schifano... Gran parte ha, tra queste pagine, il travolgente sodalizio amoroso tra Fernanda Pivano e Ettore Sottsass, e la schiera ribelle e irresistibile di scrittori e poeti tradotti da Nanda lungo un'intera vita. Sono loro e tanti altri i Mostri sacri a cui si rivolge, commosso e devoto, Miro Silvera, testimone di un mondo che ha continuato a operare per l'arte mentre il volto dell'Italia andava via via cambiando, scoprendo a sue spese il disincanto del tempo presente.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.