Libri di Giovanna Caruana
La rivincita del barbiere
Giovanna Caruana
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2019
pagine: 118
Caladicolle, 2016: il giovane Luigi eredita una casa nel centro storico della città e, lì dentro, scopre qualcosa che vi era rimasto nascosto per molto tempo. Caladicolle, 1943: mentre la città subisce un bombardamento da parte degli alleati, nella casa in questione si susseguono degli avvenimenti inequivocabilmente legati alla scoperta del giovane futuro proprietario, Luigi. Inizialmente sembra tutto "staccato", tutto diviso, ma le investigazioni, che portano a tessere la complicata trama, ridanno lustro al nome di un uomo che nel passato era stato ingiustamente punito per qualcosa che non aveva commesso e creano "ponti". Un ponte tra passato e presente nella vita dei caladicollesi, i quali della loro storia si erano quasi dimenticati. Il tutto attraversando le storie di chi, attorno a quegli avvenimenti principali, vive le sue piccole e grandi tragedie dell'epoca. Le vicende dell'uno si intrecciano a quelle degli altri personaggi, per convergere verso l'avvenimento che le chiude e che le racchiude tutte: il lancio delle bombe sulla città, che diventa quasi una linea di demarcazione tra la "vita di prima" e il nulla di dopo.
Le lettere nella valigia di cuoio
Giovanna Caruana
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2024
pagine: 224
Caladicolle, 2019. In un vecchio armadio della casa di famiglia, Rosanna Spanò, insegnante in pensione, trova una misteriosa valigia di cuoio contenente lettere, documenti, appunti che riconducono alle vicende di due amiche separate dall'emigrazione e di un giovane giudice che lotta contro la mafia. Il maresciallo Riccardo Di Rocco, intimo amico di Rosanna, non potrà far altro che raccogliere la sfida e compiere un'ardita indagine ricostruttiva di antichi delitti ed elaborati intrecci tra mafia, politica e giochi di potere, in un periodo storico che va dalla fine dell'ottocento agli inizi del novecento fino al primo dopoguerra. Tra storie di emigrazione, miniere di zolfo, tratte di schiavi e inevitabili incidenti, il giudice Marcone lascerà dentro quella valigia i pezzi sparsi di un mosaico che, dopo quasi un secolo di silenzio, il maresciallo Di Rocco proverà a ricomporre.

