Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Cipollari

Competenze di global learning

Competenze di global learning

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2018

pagine: 176

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Una scuola che non prepari alla vita viene meno al suo compito primario e, in uno scenario sempre più multietnico e multiculturale, occorrono competenze efficaci per realizzare una convivenza democratica e una solidarietà attiva nel rispetto delle diversità. Una volta dichiarata la scelta di educare alla cittadinanza mondiale quale ineludibile obiettivo dell'istruzione odierna, ogni area della scuola (conoscenze, organizzazione, valutazione) si deve attivare in sinergia con le altre per contribuire al suo raggiungimento. Per questo, l'Istituto Comprensivo Galileo Ferraris di Falconara Marittima (AN) ha predisposto un gruppo di lavoro per revisionare e aggiornare la Programmazione Educativa e Didattica d'Istituto, attraverso il progetto in rete «Saperi e competenze per una nuova cittadinanza» realizzato insieme ad altri Comprensivi del territorio. Il progetto in rete ha avuto un duplice scopo: uniformare la formazione dei docenti e passare da una logica di sperimentazione a una pratica quotidiana dell'innovazione. In questo modo si sono avviati in tutte le scuole della rete dei percorsi finalizzati all'individuazione e all'applicazione d'indicatori di competenze disciplinari, trasversali e di cittadinanza attiva. Il presente Quaderno della Ricerca vuole illustrare questa sperimentazione, tuttora in corso nella scuola marchigiana. L'intento è aprire un dibattito a livello nazionale intorno alle istanze innovative che fermentano nella scuola italiana: una sorta di cantiere aperto, nella convinzione che la scuola necessiti di una riforma educativa a sostegno della riforma del pensiero descritta da Edgar Morin e assunta nelle stesse Indicazioni Nazionali.
13,40

Oltre l'etnocentrismo. I saperi della scuola al di là dell'Occidente

Oltre l'etnocentrismo. I saperi della scuola al di là dell'Occidente

Catia Brunelli, Giovanna Cipollari, Mariella Pratissoli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2007

pagine: 256

L'emergere di una società multietnica e multiculturale ha trovato nella scuola il luogo di maggiore visibilità, mettendo in discussione curricula e paradigmi educativi. L'obiettivo ora è di superare la mera "diffusione di pratiche di accoglienza e l'inserimento di pedagogie compensatorie, che esaltano l'alterità in chiave esotica e folcloristica". Questo volume, che raccoglie i contributi di specialisti di diverse discipline e le esperienze di docenti e scuole, offre un rinnovato approccio metodologico-didattico, progetti di sperimentazione, esemplificazioni. L'ampia e organica documentazione presentata nel testo costituisce un'avventura intellettuale e umana che apre scenari educativi inediti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.