Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Minardi Zincone

L'India «terra di misteri». L'«altro» dall'Occidente negli scritti di alcuni letterati italiani dell'Ottocento

L'India «terra di misteri». L'«altro» dall'Occidente negli scritti di alcuni letterati italiani dell'Ottocento

Giovanna Minardi Zincone

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 500

Questo libro vorrebbe almeno in parte colmare una lacuna della ricerca intorno all'orientalismo italiano dell'800, su come letterati di spicco, quali Vincenzo Gioberti, Cesare Cantù, Cesare Balbo e Carlo Cattaneo, hanno inteso investigare le culture "altre" dell'Oriente, più specificamente dell'India. Intende anche presentare i limiti della loro ricerca, da imputare ad alcuni fattori condizionanti, prima di tutto l'etnocentrismo imperante in tutta Europa, che nasce dalla convinzione della superiorità della cultura occidentale, scaturita dalla duplice matrice greco-romana e giudaico-cristiana, e dell'inferiorità delle orientali, viziate alla radice da dispotismo ed arretratezza, frutto di credenze regressive e di superstizione. Ma anche dai condizionamenti ideologici e religiosi, in un'Italia in cui è forte la presenza ecclesiastica in ambito culturale. E dai condizionamenti politici, perché l'operato di Francia, Inghilterra e Russia, le loro alleanze o le loro lotte, come la famosa "questione orientale", si riflettono profondamente sugli equilibri dell'Europa e sull'Italia.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.