Libri di Giovannangelo Camporeale
Gli etruschi
Giovannangelo Camporeale
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2015
pagine: 648
Storia dell'Accademia etrusca dal dopoguerra ad oggi
Edoardo Mirri
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: 324
La collezione C.A.. Volume Vol. 1
Giovannangelo Camporeale
Libro
editore: Bretschneider Giorgio
anno edizione: 1991
pagine: 167
Buccheri a cilindretto di fabbrica orvietana
Giovannangelo Camporeale
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1972
pagine: 140
Gli etruschi. Storia e civiltà
Giovannangelo Camporeale
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2012
pagine: 616
Accostarsi agli etruschi significa ritornare alle radici più antiche e profonde della nostra civiltà. È per questo motivo che, fin dall'antichità, questo popolo è stato oggetto di meditazioni assidue e di innumerevoli studi. Tuttavia molto resta ancora da capire e da scoprire. In questi ultimi anni gli strumenti a disposizione dell'archeologo si sono notevolmente affinati e hanno fatto propri i risultati - qualificati e ormai irrinunciabili - della ricerca antropologica, sociologica, geologica e genetica. Inoltre le recenti scoperte dei "santuari portuali" di Pyrgi e di Gravisca e l'intensa attività di scavo nelle aree urbane (fra le tante, quelle di Cerveteri e Tarquinia, Montalcino e Murlo, Acquarossa e Massa Marittima) hanno consentito di conseguire informazioni di capitale importanza in fatto di urbanistica e architettura domestica, con le relative implicazioni sociali, economiche, politiche e culturali, contribuendo così a delineare una visione del mondo etrusco più articolata (e quasi certamente più veritiera di quella disponibile fino a pochi decenni addietro). Tenendo conto di questo vastissimo materiale e attraverso un'analisi meticolosa delle testimonianze storiche, religiose, letterarie e artistiche, Giovannangelo Camporeale traccia un quadro d'insieme organico e approfondito, che si estende dalle ultime manifestazioni dell'età del bronzo fino all'epoca romana e ci fornisce, con questo libro, una preziosa lente per la comprensione della civiltà etrusca.
Gli etruschi fuori d'Etruria
Giovannangelo Camporeale
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2008
pagine: 324
Gli etruschi. Storia e civiltà
Giovannangelo Camporeale
Libro: Copertina rigida
editore: UTET Università
anno edizione: 2004
pagine: 644
Tenendo conto delle recenti scoperte archeologiche e attraverso un'analisi meticolosa delle testimonianze storiche, religiose, letterarie e artistiche, l'autore traccia un quadro d'insieme organico e approfondito, che si estende dalle ultime manifestazioni dell'età del bronzo fino all'epoca romana e ci fornisce, con questo libro, una preziosa lente per la comprensione della civiltà etrusca. A completare il volume, vi è un nutrito apparato iconografico che accompagna il lettore attraverso i siti e i reperti archeologici.
Gli etruschi. Storia e civiltà
Giovannangelo Camporeale
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2000
pagine: 644
In questo volume l'autore presenta una sintesi organica della civiltà etrusca, attraverso un esame, documentato anche a livello iconografico, della cultura delle singole città e del relativo territorio. Il quadro che egli ci dà si estende dall'età del bronzo fino all'età romana, in modo da inserire lo sviluppo della civiltà etrusca in una sorta di linea continua che presenta il processo storico nella sua interezza e dinamicità. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ad alcune città etrusche della pianura padana e della Campania che hanno avuto un ruolo di primo piano nello svluppo culturale delle rispettive regioni e delle presenze etrusche al di fuori dell'Etruria.