Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Affortunato Calamai

Viaggio fra le lune. Un florilegio tutto al femminile fra alcune affascinanti protagoniste, misteriose sconosciute, insolite paladine, versatili regine, mitiche dive e fantastiche figure

Viaggio fra le lune. Un florilegio tutto al femminile fra alcune affascinanti protagoniste, misteriose sconosciute, insolite paladine, versatili regine, mitiche dive e fantastiche figure

Giovanni Affortunato Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Romina Valentini

anno edizione: 2024

pagine: 128

Un libro che celebra l’importanza delle donne. Una raccolta di figure femminili che si sono distinte per doti insolite e particolari: coraggio, volontà, carattere, femminilità, carisma, fortuna, persino perfidia e spregiudicatezza. L’intento dell’autore è quello di riscattare il pesante manto patriarcale che per secoli le ha relegate in oscuri meandri della storia, ridimensionando lo splendore naturale della loro indole e del loro carattere. «Fra tutte le creature non v’è spettacolo tanto meraviglioso e ragguardevole. Si dovrebbe esser ciechi per non vedere tutta la bellezza di cui è capace l’intero universo, radunata da Dio per essere infusa nella donna, sì che ogni creatura abbia buone ragioni per stupirsi di fronte a lei, riverirla, rispettarla e amarla.»
16,00

Il letto della Baciocca e altre storie. Una girata in Toscana

Giovanni Affortunato Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Romina Valentini

anno edizione: 2022

pagine: 254

Un viaggio in Toscana alla ricerca di aneddoti, leggende, fatti tragici, racconti, storie, vicende piacevoli e modi di dire collegati a varie città e località di questa terra che meritano essere ricordati e valorizzati. Giovanni Affortunato Calamai accompagna il lettore in un itinerario spazio-temporale insolito, divertente, ricco di sorprese: i palombari di Viareggio, l'isola di Zanara, l'Albero d'oro, il sacrificio di Prato sono solo alcune delle tappe che contraddistinguono questo percorso, costruito pensando a quanto di una regione si debba non perdere, quanto piuttosto scoprire, conoscere e amare.
20,00 19,00

Quella volta, passando da il Cairo

Giovanni Affortunato Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Romina Valentini

anno edizione: 2022

pagine: 132

Non un mondo perduto, ma tutto da scoprire. Il labirinto di Meride, la mummia di Zagabria, l’autostrada di Hapi sono solo alcuni dei temi trattati in questo libro che soffermandosi sugli aspetti meno noti, non ancora chiariti della civiltà egizia vuole indurre il lettore ad intraprendere un percorso emozionante attraverso le meraviglie della terra del Nilo. «Questa assillante bramosia che mi piace definire “smania d’Egitto” è una deformazione patologica: si è soliti parlare di Mal d’Africa per riassumere tutta la nostalgia che quel continente fa nascere in colui che l’ha visitato e dove magari ha anche vissuto per un certo tempo; l’Egitto, oltre ad esserne parte integrante, si manifesta come un’amante seducente di cui non si può fare a meno e so che ha ancora tante cose da sussurrarmi all’orecchio…»
16,50 15,68

Ganzo, anzi ganzissimo. Uno straordinario viaggio «in sul fiume, e quasi in aria» con un fiorentino autentico

Ganzo, anzi ganzissimo. Uno straordinario viaggio «in sul fiume, e quasi in aria» con un fiorentino autentico

Giovanni Affortunato Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Romina Valentini

anno edizione: 2021

pagine: 370

Volendo conoscere Firenze e visitarla con occhio sincero, la scelta migliore che si può fare è lasciarsi accompagnare da un vero fiorentino. Giovanni Affortunato Calamai ha costruito questa narrazione immaginando proprio di raccontare la città in tutte le sue espressioni, organizzando un originale tour storico-geografico ricco di approfondimenti: “Non potrebbe esistere lo splendore se non esistesse l’oscurità, il bello senza il brutto, la decenza senza l’oscenità, la virtù senza il vizio, la castità senza il peccato, la lealtà senza il tradimento. È in quest’ottica che si deve visitare Firenze e coglierne i particolari reconditi e nascosti, quelli fuori dai percorsi turistici. Certo occorre tempo, ma non sarà rimpianto, anzi si rimane sorpresi ed appagati e verrà spontaneo sussurrare: “Firenze che città!”.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.