Romina Valentini
Pinne tempestose. Una piccola storia ad alta pressione
David Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2025
pagine: 216
Un viaggio avventuroso in un mondo che pullula di creature bizzarre e personaggi straordinari, un racconto “ad alta pressione” attraverso il quale riscoprire valori inalienabili come l’amicizia, il coraggio, la lotta alle ingiustizie, la libertà. Protagonisti inconsueti di questo fantasy sono Parola, un cane apparentemente muto, che naviga su una barca di carta battezzata con il nome di Frittella e una voce polemica senza corpo chiamata Pensiero. I tre finiranno per intrecciare la loro storia con compagni inaspettati, nel relitto affondato di Freezer, un vecchio transatlantico diventato un carcere sottomarino (dove le correnti sono sempre dannatamente fredde), nei pressi della città sommersa di Fossabuia in cui vivono, oltre a uno stuolo di pesci di svariata natura, anche gli Scintilloni ossia persone affogate ma mai morte…
Viaggio fra le lune. Un florilegio tutto al femminile fra alcune affascinanti protagoniste, misteriose sconosciute, insolite paladine, versatili regine, mitiche dive e fantastiche figure
Giovanni Affortunato Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2024
pagine: 128
Un libro che celebra l’importanza delle donne. Una raccolta di figure femminili che si sono distinte per doti insolite e particolari: coraggio, volontà, carattere, femminilità, carisma, fortuna, persino perfidia e spregiudicatezza. L’intento dell’autore è quello di riscattare il pesante manto patriarcale che per secoli le ha relegate in oscuri meandri della storia, ridimensionando lo splendore naturale della loro indole e del loro carattere. «Fra tutte le creature non v’è spettacolo tanto meraviglioso e ragguardevole. Si dovrebbe esser ciechi per non vedere tutta la bellezza di cui è capace l’intero universo, radunata da Dio per essere infusa nella donna, sì che ogni creatura abbia buone ragioni per stupirsi di fronte a lei, riverirla, rispettarla e amarla.»
Voglio mordere. Sempre! Soltanto un capitolo della mia vita
Elena Biancalani
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2024
pagine: 84
Un racconto biografico che vuole offrire un supporto a quanti si trovano ad affrontare la dura battaglia contro l’anoressia nervosa e ai loro familiari. L’autrice racconta con estrema dolcezza e con assoluta sincerità di come sia entrata nel vortice dei disturbi alimentari, di come in breve tempo si sia ridotta ai limiti della sopravvivenza, del doloroso percorso di cura e della possibile meravigliosa rinascita. «La vita è magnifica perché è un mistero, una sorpresa. È così: non scontata e proprio bella per questo. Di fronte all’imprevedibilità possiamo solo imparare ad accettare che le cose succedono e tentare di reagire agli eventi nel miglior modo possibile. Fa paura il non sapere, il non riuscire a gestire, ma vale sempre la pena sperimentare l’imponderabile, togliersi le catene del controllo e abbracciare la libertà.» E. Biancalani
Un libro per te. Libri come frammenti di storia, speranza e riscatto
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2023
pagine: 60
È in quello stesso fascino che si trova avvolta la storia di tanti libri, uniti al destino di tante persone che hanno contribuito in varie maniere a donarli al mondo, proprio in conseguenza del gioco combinato dalla sorte. Il libro ne diventa protagonista indiscusso, elevato a testimone silenzioso e allo stesso tempo assoluto, fedele custode di storie che raccontano l’umanità nel bene e nel male, attraverso le molteplici manifestazioni del proprio essere.
A cuori scoperti
Anna Maria Banci, Anna Rita Bargiacchi, Laura Belli, Gemma Caselli, Tiziana Corrieri, Maria Grazia Paolini Dabizzi, Daniela Giovannelli, Morena Torresi
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2023
pagine: 56
Scrivere di sé è un atto di coraggio, significa svelarsi, giocare "A cuori scoperti" con la propria interiorità, rintracciare ed esprimere ciò che ha contribuito a costruire una personalità, sia nelle sue fragilità che nelle sue ricchezze. Uscendo un po’ dagli abituali schemi narrativi, l’editore ha scelto di sostenere il progetto del laboratorio letterario intrapreso dalla Associazione Voglia di Vivere OdV, nella convinzione che rappresenti occasione di invito a intraprendere quella meravigliosa avventura che è il viaggio dentro noi stessi. Un Atelier della parola che porta come riflessione benefica, la possibilità di vedere con occhi migliori anche il mondo che ci circonda.
Il letto della Baciocca e altre storie. Una girata in Toscana
Giovanni Affortunato Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2022
pagine: 254
Un viaggio in Toscana alla ricerca di aneddoti, leggende, fatti tragici, racconti, storie, vicende piacevoli e modi di dire collegati a varie città e località di questa terra che meritano essere ricordati e valorizzati. Giovanni Affortunato Calamai accompagna il lettore in un itinerario spazio-temporale insolito, divertente, ricco di sorprese: i palombari di Viareggio, l'isola di Zanara, l'Albero d'oro, il sacrificio di Prato sono solo alcune delle tappe che contraddistinguono questo percorso, costruito pensando a quanto di una regione si debba non perdere, quanto piuttosto scoprire, conoscere e amare.
Quella volta, passando da il Cairo
Giovanni Affortunato Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2022
pagine: 132
Non un mondo perduto, ma tutto da scoprire. Il labirinto di Meride, la mummia di Zagabria, l’autostrada di Hapi sono solo alcuni dei temi trattati in questo libro che soffermandosi sugli aspetti meno noti, non ancora chiariti della civiltà egizia vuole indurre il lettore ad intraprendere un percorso emozionante attraverso le meraviglie della terra del Nilo. «Questa assillante bramosia che mi piace definire “smania d’Egitto” è una deformazione patologica: si è soliti parlare di Mal d’Africa per riassumere tutta la nostalgia che quel continente fa nascere in colui che l’ha visitato e dove magari ha anche vissuto per un certo tempo; l’Egitto, oltre ad esserne parte integrante, si manifesta come un’amante seducente di cui non si può fare a meno e so che ha ancora tante cose da sussurrarmi all’orecchio…»
Giacomo e Il peso della gioia
Penelope Guicciardi
Libro
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2021
pagine: 20
Si può rivelare la sorpresa di un regalo? Assolutamente NO! La storia di Giacomo è principalmente un omaggio che ho inteso rendere alla fantasia e alla determinazione dei ragazzi, ma vuole anche essere un sottile richiamo per gli adulti che troppo spesso misurano le situazioni con un metro dai valori difettosi. Posso dire con certezza che tutti noi vorremmo avere a disposizione la bilancia di Giacomo, almeno per un po’... «Giacomo decise di rimandare la chiacchierata col babbo, ma approfittò di quell’aria festosa per suggerire che a Natale avrebbe gradito pranzare con i nonni. Il peso per un momento non ebbe più il suo peso.» (P. G.)
Ganzo, anzi ganzissimo. Uno straordinario viaggio «in sul fiume, e quasi in aria» con un fiorentino autentico
Giovanni Affortunato Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2021
pagine: 370
Volendo conoscere Firenze e visitarla con occhio sincero, la scelta migliore che si può fare è lasciarsi accompagnare da un vero fiorentino. Giovanni Affortunato Calamai ha costruito questa narrazione immaginando proprio di raccontare la città in tutte le sue espressioni, organizzando un originale tour storico-geografico ricco di approfondimenti: “Non potrebbe esistere lo splendore se non esistesse l’oscurità, il bello senza il brutto, la decenza senza l’oscenità, la virtù senza il vizio, la castità senza il peccato, la lealtà senza il tradimento. È in quest’ottica che si deve visitare Firenze e coglierne i particolari reconditi e nascosti, quelli fuori dai percorsi turistici. Certo occorre tempo, ma non sarà rimpianto, anzi si rimane sorpresi ed appagati e verrà spontaneo sussurrare: “Firenze che città!”.
Finestre violentate
Enza Faranda
Libro: Libro in brossura
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2021
pagine: 150
“Ha una stretta al collo che fa male, la signora Breton solleva ugualmente il volto, sta aspettando la rondine che dal primo anno di matrimonio, ogni Primavera, sceglie il suo balcone dove costruire il nido. Tarda ad arrivare, sarà forse lo stormo di corvi svolazzante là fuori che impedisce alla rondine di tornare?”. Le protagoniste di questi racconti sono personaggi di fantasia in cui l'elemento femminile è proposto in tutta la sua versatilità e forza interiore: la signora Breton e la sua ribellione all'illusa Amelie, Geltrude, la pazza, finalmente felice col cappello di paglia in mano, la cameriera che attraverso un'ostinata impresa investigativa riscopre la stima per se stessa... Storie suggestive che l'autrice ha voluto dedicare alla bellezza poliedrica di tutte le donne.
Il pesciolino zoppo
Paolo Caldesi
Libro
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2020
pagine: 48
"L'unica cosa che ho capito è che gli uomini conoscono gli effetti delle proprie azioni ma non correggono gli errori." Spesso le amicizie più importanti nascono in modo imprevisto e originale. Dal momento in cui Spin, un pesciolino zoppo, entrerà nella vita di Ester, i due diverranno inseparabili. Capaci di parlarsi e di capirsi, uniti dalla volontà di scoprire perché gli uomini conoscendo i propri errori continuino a sbagliare, si impegneranno alla ricerca della verità. Questo racconto affronta, con garbo e delicatezza, temi e problemi che caratterizzano il nostro tempo, attraverso lo sguardo puro dei due piccoli amici che durante il percorso di conoscenza riusciranno a coinvolgere gli adulti, regalando loro un tempo buono per la riflessione e l'affetto.
Il mondo fra le mani
Penelope Guicciardi
Libro
editore: Romina Valentini
anno edizione: 2019
pagine: 32
Come sarebbe il nostro mondo oggi visto per la prima volta? Sarebbe quella specie di relitto che ormai abbiamo in testa di dover abbandonare o sarebbe ancora un pianeta meravigliosamente sorprendente? E, affidandoci ai racconti di chi lo abita, che considerazioni potremmo trarne? Età di lettura: da 8 anni.