Libri di Giovanni Agozzino
Cattivo sangue. Deadpool
Rob Liefeld, Chad Bowers, Chris Sims
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 112
Contro Thumper, Deadpool non ha nessuna possibilità. Chi è il misterioso Thumper che ha sempre sconfitto Wade tutte le volte che l’ha affrontato? Ospiti Cable, Domino e X-Force. Botte da orbi per la prima graphic novel originale di D-Pool realizzata da Rob Liefeld. Contiene: Deadpool: Bad Blood (2017) #1/4.
Strange fruit
J. G. Jones, Mark Waid
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 128
Mississippi, 1927: la cittadina di Chatterlee sta per essere rasa al suolo da un'alluvione. Quando tutto sembra perduto, però, dal cielo arriva un'insperata salvezza: un essere dotato di poteri straordinari. Peccato che la sua pelle sia nera... Proprio come l'omonima canzone di Billie Holiday, "Strange Fruit" parla di violenza razziale e di odio per il diverso, tematiche che J.G. Jones ("Wanted") e Mark Waid ("Avengers") mescolano con istanze tipiche del mondo dei super eroi realizzando una storia fantastica e al tempo stesso drammaticamente realistica e attuale. Contiene "Strange Fruit" 1-4 e un'introduzione di Elvis Mitchell.
Cattivo sangue. Deadpool
Rob Liefeld, Chad Bowers, Chris Sims
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 120
Quando si è un mercenario appassionato di spade e dal grilletto facile come Deadpool ci si fa molti nemici. Ma ce n'è uno che Wade non ha idea di chi sia, Thumper, che regolarmente campare dal nulla e la fa a pezzi per poi tornare da dove è venuto senza proferire parola. Chi è questa gigantesco picchiatore e qual è il sua collegamento con Deadpool? È quello che dovrà scoprire il Mercenario Chiacchierone, sempre che Domino e Cable decidano di dargli una mano. E lui riesca a sopravvivere. Il cocreatore di Deadpool, Rob Liefeld, scrive e disegna - con l'aiuto di Chris Sims e Chad Bowers - una storia d'azione, mistero e ancora azione che torna alle origini di uno dei più amati personaggi Marvel.
Mighty Morphin Power Rangers. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 104
Mentre la crudele Rita Repulsa mette in atto i propri piani per il dominio del mondo, i Rangers si trovano senza poteri e privati dell'aiuto di Zordon. La situazione sembra disperata, perché per la prima volta i ragazzi fronteggiano un astuto e potente avversario che sembra imbattibile... il temibile Drago Nero! Mai sottovalutare la forza di carattere e le risorse dei Power Rangers, ma tutto sembra perduto. Riusciranno i ragazzi a ribaltare la situazione? Età di lettura: da 9 anni.
Grant Morrison. All Star
Giovanni Agozzino, Nicola Peruzzi, Antonio Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Double Shot
anno edizione: 2010
pagine: 336
"Grant Morrison: All Star" è il primo libro al mondo a inquadrare criticamente la carriera e i lavori dello sceneggiatore scozzese, da "Zenith", "Animal Man", "Doom Patrol" e "The Invisibles" fino ad "All-Star Superman", "Batman", "Final Crisis" e la futura maxi-serie "Multiversity", e si propone come uno strumento di comprensione dell'universo narrativo e dei processi creativi dell'autore, utile sia per il neofita che per l'appassionato, che potranno approfondire curiosità e gustosi aneddoti sulla vita dello sceneggiatore. Completano l'opera gli interventi di alcuni dei collaboratori chiave, tra cui Frank Quitely, Chaz Truog, Steve Yeowell, Richard Case, Chris Weston, Paul Grist e Frazer Irving, un capitolo sul Morrison extra-fumettistico, una cronologia completa delle edizioni originali e italiane dei lavori dello sceneggiatore e una sezione iconografica a colori in massima parte inedita o poco conosciuta. A impreziosire ancora di più il volume, un fumetto inedito in Italia, La casa dei desideri del cuore, disegnato dall'artista scozzese Dom Regan, che rappresenta la prima apparizione della parola "Barbelith", che tanta influenza ha avuto nel capolavoro "The Invisibles", e una estesa intervista esclusiva con Morrison stesso, che spazia dai temi ricorrenti nella sua produzione a curiosità su opere mai portate a compimento.