Libri di Giovanni Armani
Ma chi era il nemico? Storia di un soldato dell'armata italiana in Russia sul Don nella seconda guerra mondiale
Giovanni Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Temi
anno edizione: 2011
pagine: 176
Maso Sentinella non si arrende. Una storia d'amore fra soldi, natura e ribellione
Giovanni Armani
Libro: Copertina morbida
editore: Fronteretro
anno edizione: 2014
pagine: 206
Il peccato di amare
Giovanni Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2009
pagine: 176
Nei romanzi precedenti ha cercato di descrivere i mutamenti economici sociali e culturali avvenuti in Trentino negli ultimi cinquant'anni. In questa storia, Giovanni Armani passa in rassegna i temi della vecchiaia, della malattia, del rapporto degli anziani con quanti si accingono ad entrare nel mondo degli adulti. Rocco pone al nonno Giovanbattista le grandi questioni dello stare sulla scena del mondo: Dio, la Fede e quanto ci aspetta dopo aver concluso la vita terrena. In un primo momento, Giovanbattista tenta di evitare tali spinosi interrogativi, ma poi si rende conto di non poter esimersi dal dare al nipote le risposte che chiede. Da qui egli inizia il racconto della sua non facile vita, delle ragioni per le quali si è trovato a compiere scelte coraggiose e anticonformiste, come quella di mettersi assieme a Chiara: una donna con alle spalle un matrimonio finito malamente.
L'utopia di Ernesto
Giovanni Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2007
pagine: 184
I due cugini
Giovanni Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2005
pagine: 168
Una storia d'amore nata sui banchi di scuola, tra due cugini: Aldo e Marilena. I loro genitori, consapevoli dei rischi che presenta un'unione tra consanguinei, li costringono ad interrompere la loro relazione, gettandoli nello sconforto. Lei imbocca la strada dell'anoressia, lui espatria in Germania. Aldo, dopo aver sperimentato sulla sua pelle la pesante condizione di emigrato, attraverso un banale infortunio incontra la donna della vita, ma.... Marilena, arrivata alla vigilia del matrimonio con un giovane ufficiale dell'esercito, viene a trovarsi davanti ad un dilemma che la getta in un buco nero, dal quale pare non essere più in grado di riemergere.
Flavia. Romanzo d'amore, soldi e politica in un paese del Trentino che cambia
Giovanni Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2004
pagine: 160
Quello di Giovanni Armani è un racconto partecipato, attento, discreto. Il romanzo popolare del Trentino che cambia, lungo cinquant'anni, fino ad oggi. Sul filo della cronaca. La storia attraverso tante storie. Il contadino Francesco che sposa Patrizia dopo aver visto andare lontano Flavia, l'amore della giovinezza. Antonio, lo studente che torna in paese e diventa sindaco. Rosa, la ragazza meridionale che sconfigge anche le malignità della gente. E ancora Franco e Gioanin; Sandra e Giacomo; Bruna che va in Africa ad aiutare gli "ultimi" del mondo; il Gigio che nel 1943 aiutò molti soldati italiani a sfuggire ai rastrellamenti tedeschi. Un paese, molte storie.