Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Battista Gallus

Il processo di adeguamento al GDPR. Aggiornato al D. lgs. 10 agosto 2018, n. 101

Il processo di adeguamento al GDPR. Aggiornato al D. lgs. 10 agosto 2018, n. 101

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XX-492

Il volume offre una lettura integrata della normativa europea (Reg. 2016/679/UE) e nazionale (D.lgs. 196/2003) in materia di protezione dei dati personali, a seguito del decreto legislativo di armonizzazione del 10 agosto 2018, n. 101. La trattazione approfondisce gli istituti peculiari del GDPR, in particolare: trattamenti, diritti degli interessati, gestione e organizzazione della figura del Data Protection Officer, registri dei trattamenti, valutazione d'impatto, sicurezza dei dati, gestione dei data breach, trattamento transfrontaliero dei dati personali, nonché la responsabilità civile, penale e amministrativa prevista dal Regolamento e dal D.lgs. n. 101/2018. Gli autori propongono, inoltre, riflessioni sull'impatto del GDPR con riguardo a questioni di massima attualità quali, ad esempio, big data, internet of things, intelligenza artificiale, ricerca scientifica, robotica, marketing, profilazione e trattamento dei dati online. L'opera, corredata da giurisprudenza rilevante, interventi del Gruppo ex art. 29, check-list, schemi, tabelle e il nuovo Codice Privacy in appendice, rappresenta un valido supporto, pratico e immediato, per gli operatori del diritto e per tutte le figure coinvolte nell'applicazione del GDPR, siano esse soggetti pubblici o privati. Prefazione di Antonello Soro.
48,00

Il cyberbullismo. Alla luce della legge 29 maggio 2017, n. 71

Il cyberbullismo. Alla luce della legge 29 maggio 2017, n. 71

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 115

L'opera esamina il fenomeno del cyberbullismo, i cui esiti spesso tragici hanno portato il nostro Legislatore a tentare un primo approccio normativo con la legge 29 maggio 2017, n. 71, "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo", entrata in vigore il 18 giugno 2017. Abbandonata la prospettiva repressiva, si sono voluti introdurre nel nostro ordinamento una serie di strumenti fortemente orientati alla prevenzione e alla responsabilizzazione. Il testo, partendo dalla definizione di cyberbullismo, esamina le novità della legge: dalla rimozione dei contenuti online al ruolo svolto dalle istituzioni scolastiche, al referente per la prevenzione del cyberbullismo previsto in ogni scuola, all'istituto dell'ammonimento, completando il quadro con un'analisi vittimologica e psicologica, e con la disamina degli istituti penali di rilievo e della responsabilità civile. L'opera fornisce, pertanto, un quadro agile e completo, ed è rivolta agli operatori della scuola e ai professionisti che si occupano della materia. Prefazione di Elena Ferrante.
18,00

I nuovi reati informatici

I nuovi reati informatici

Marco Cuniberti, Giovanni Battista Gallus, Francesco P. Micozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2009

pagine: XV-158

Il volume rappresenta un primo commento alle norme introdotte in occasione della ratifica della Convenzione di Budapest del Consiglio d'Europa del 23 novembre 2001, accordo internazionale riguardante i crimini commessi attraverso internet o altre reti informatiche. L'opera si rivolge soprattutto ai "tecnici" del diritto (avvocati, magistrati e studenti), con un approccio volutamente pratico alle norme: si è scelto quindi di effettuare un'analisi della legge "articolo per articolo", facendo gli opportuni riferimenti dottrinali e, ove possibili, anche giurisprudenziali. Il particolare taglio del volume intende offrire al lettore un valido strumento di lavoro, anche attraverso la pubblicazione, in appendice, del testo della convenzione e di un'utilissima tavola sinottica delle modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale, al D.Lgs. n. 231/2001 ed al c.d. "Codice della privacy".
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.