Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Capo

Pubbliche amministrazioni e diritto della crisi d'impresa

Pubbliche amministrazioni e diritto della crisi d'impresa

Giovanni Capo, Gianluca Maria Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 412

Nelle diverse stagioni della politica nazionale, gli enti pubblici hanno sempre svolto un ruolo trainante per il sistema sociale e produttivo del Paese, innanzitutto come protagonisti dell’agire imprenditoriale. Anche dopo la cessazione dell’intervento pubblico in economia - dal quale, nel secolo scorso, scaturirono molti enti pubblici economici ed importanti holding come IRI, ENI, EFIM - si è assistito alla loro trasformazione in società per azioni a partecipazione pubblica (c.d. privatizzazione formale), ovvero alla dismissione delle partecipazioni detenute dal settore pubblico mediante cessione a soggetti privati (c.d. privatizzazione sostanziale). Altrettanto rilevante la funzione esercitata dagli enti pubblici quali controparti qualificate delle imprese, nei molteplici settori in cui si esplica la loro attività e, segnatamente, nel “mercato di lavori, forniture e servizi” nel quale è convogliata una percentuale di spesa pubblica prossima al venti percento, destinata nel prossimo triennio a crescere ulteriormente con il PNRR. Una complessa realtà istituzionale che spiega il profondo impatto delle crisi d’impresa sulle pubbliche amministrazioni, delle quali si è costantemente reso interprete il legislatore tramite la regolamentazione di procedure di risanamento, ora confluite nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Allo studio di tali procedure e dei rapporti tra Autorità giudiziaria, Autorità istituzionali - le Camere di Commercio investite di nuovi e rilevanti compiti a sostegno del sistema produttivo - e imprese in crisi, è rivolto il presente volume che, sull’unificante prospettiva del governo dei fenomeni di crisi d’impresa, è nato dalla ricerca di studiosi e specialisti tanto del diritto commerciale quanto del diritto amministrativo.
50,00

Il passaggio generazionale della ricchezza e dell'impresa

Il passaggio generazionale della ricchezza e dell'impresa

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXIV-758

Il passaggio della ricchezza e del patrimonio è un tema molto rilevante per le società, per le imprese e per le famiglie, in particolare in Italia, il cui tessuto economico è costituito, in una rilevante percentuale, da imprese di piccola dimensione e da aziende a carattere familiare. Il passaggio generazionale deve essere affrontato sotto il profilo societario e patrimoniale, ma anche dal punto di vista strategico e organizzativo, senza dimenticare un'attenzione particolare alle dinamiche familiari e ai profili fiscali e tributari. Questo volume esamina gli strumenti che l'ordinamento giuridico offre a chi intende pianificare un ricambio generazionale, con particolare attenzione all'intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali, al conferimento d'azienda, alle vicende successorie conseguenti alla morte del socio e alla trasmissione delle posizioni di governo delle società, alle holding di famiglia e alle operazioni straordinarie. È inoltre analizzato il tema della pianificazione patrimoniale e quello degli accordi di famiglia. L'intera opera, caratterizzata da un taglio pratico e operativo, integra le opinioni della più rilevante dottrina ed è aggiornato con gli orientamenti giurisprudenziali più rilevanti, costituendo uno strumento indispensabile per tutti i soggetti coinvolti in questa complessa operazione.
70,00

Mutuo e sistema delle tutele. Sviluppo normativo, fasi del rapporto, tecnica e contenzioso
120,00

L'arbitrato

L'arbitrato

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XIV-964

L’evoluzione normativa degli ultimi anni si è diretta nel senso di un «sempre più significativo investimento sugli strumenti di risoluzione delle controversie alternativi a quelli giurisdizionali». Il volume dà spazio non solo all'istituto regolato dal codice di procedura civile, ma approfondisce anche le numerose forme di arbitrato speciale; nei diciannove capitoli che lo compongono si offrono le soluzioni per procedere senza errori nelle Alternative Dispute Resolutions. Alla preliminare analisi degli strumenti di giustizia alternativa fa seguito l’analisi delle materie arbitrabili e la disciplina della convenzione arbitrale. Sono trattati, poi, in un capitolo ad hoc il ruolo dell'Arbitro ed a seguire i temi del procedimento arbitrale, dell'arbitrato con pluralità di parti, dell'istruzione probatoria nel procedimento arbitrale, delle questioni pregiudiziali e dei rapporti tra Arbitri e Giudice, della sospensione del procedimento arbitrale, del lodo e della sua impugnazione. La trattazione si completa con l'approfondimento di tipologie di arbitrato particolari quali l'arbitrato irrituale, societario, amministrato dalla Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob, bancario e finanziario, internazionale, nelle materie di giurisdizione amministrativa, nel diritto del lavoro, sportivo. L'opera, coniugando i requisiti pratico-operativi con quelli di qualità scientifica e completezza, rappresenta uno strumento indispensabile per il professionista che si voglia orientare in una disciplina che, oggi più che mai, si presenta composita e costellata di insidie.
95,00

Memorie di Ogliastro Cilento. Radici, genti e tradizioni
22,00

Il contratto preliminare

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 1120

Un contratto che ha per oggetto un "futuro" contratto. Questa è la definizione che, in assenza di una diversa indicazione normativa, descrive il contratto preliminare ed esprime da sola la versatilità e l'attualità di una figura contrattuale che, ancora oggi, ha largo e prevalente impiego nella prassi commerciale. Questa opera, pratica e ottimamente strutturata, analizza tutti i singoli profili: soggetti, oggetto, forma, natura giuridica, trascrizione, profili successori, registrazioni e oneri fiscali, circolazione, risoluzione e risarcimento. Tutto ciò mirato ad evidenziare e risolvere, in relazione a ciascuno di essi, le problematiche dogmatiche ed applicative, alla luce dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.
90,00 85,50

Trattato di diritto commerciale. Sez. IV. Volume Vol. 5/1

Trattato di diritto commerciale. Sez. IV. Volume Vol. 5/1

Giovanni Capo

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: X-220

26,00

Trattato di diritto commerciale. Sez. I. Volume Vol. 2/3
23,50

Attività d'impresa e formazione del contratto

Giovanni Capo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: XV-242

17,56 16,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.