Libri di Giovanni Di Raimo
Chiamo dopo. Un podcast che racconta storie di musica e creatività
Giacomo Jack Baldelli, Giovanni Di Raimo
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2020
pagine: 184
“Chiamo dopo. Un podcast che racconta storie di musica e creatività” ricostruisce la nascita e il primo anno di vita di un podcast/talk show indipendente, attraverso le parole dei creatori ed estratti delle interviste agli ospiti protagonisti delle prime due stagioni. Il libro, così come il talk show, le cui puntate sono telefonate registrate tra New York e l’Italia, offre uno sguardo alternativo al mondo della creatività e si sviluppa prendendo come riferimento una puntata del podcast “Chiamo dopo”: un’introduzione seguita da macro-capitoli (Musica, Teatro e Cinema, Letteratura, Miti, Off Topic), intervallati da piccoli intermezzi in cui gli autori raccontano aneddoti sulla nascita del programma, sulla sua produzione e realizzazione. Il libro raccoglie le parole dei creatori Giacomo “Jack” Baldelli e Giovanni Di Raimo, ma anche di musicisti quali Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus) e Massimo Zamboni (CCCP/C.S.I.), dj quali Fabio Arboit (Radio Capital), autori quali Emanuele Dabbono (Tiziano Ferro) e Valerio Carboni (Luca Carboni e Nek), attori quali Roberto Oliveri (Gomorra e Diavoli), scrittrici quali Giulia Blasi (Manuale per ragazze rivoluzionarie), personaggi del mondo dello spettacolo quali Manuela Blanchard (Bim Bum Bam), fumettisti quali Silver (Lupo Alberto). Ne nasce un racconto spontaneo e sincero, una raccolta di storie d’arte e di vita, prive di sensazionalismi e gossip.
Siamo qui noi. Stesso posto, stesso bar, tante storie: i nostri trent'anni di 883
Giovanni Di Raimo
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Siamo qui noi. Stesso posto, stesso bar, tante storie: i nostri trent'anni di 883" parla di personaggi della provincia, di miti, di bar, di storie d’amore, di tipologie umane e situazioni in cui tutte e tutti siamo passati, almeno una volta nella vita. Un “playlist scritta”, un viaggio nel mondo degli 883, rigorosamente dal punto di vista di un ascoltatore, che si muove tra le storie che i loro brani raccontano e che diventano mitologie, ricordi condivisi.
Save the caplét. Impasta, riempi, chiudi, repeat
Giovanni Di Raimo, Vanessa Ramadan
Libro
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il protagonista di questo libro è un tipo di pasta all’uovo ripiena di carni varie cotta preferibilmente in brodo. Lo conoscete già, e bene. È il cappelletto, il caplét. Quelle che forse non conoscete sono le storie che attorno al cappelletto nascono, girano, volano nell'aria, terminano cadendo in un piatto per poi ripetersi l’anno successivo, alla stessa tavola nello stesso giorno di festa, oppure da qualche altra parte, in qualche altra famiglia. Storie raccontate dalle rezd re e raccolte da due giovani creativi pieni di ingegno e fantasia. Parole, espressioni, usi, tradizioni, segreti, rivalità, invidie, odii e amori. C’è tutto questo, dentro il ripieno di un cappelletto. Impasta - riempi - chiudi - repeat. Tre azioni più una che sembrano evocare le atmosfere di un DJ set. Perché questo libro è dedicato alle lettrici e ai lettori di tutte le età, ma soprattutto ai giovani. Lo stereotipo delle nuove generazioni che aborriscono tutto ciò che sa di cucina e ancor più ciò che sa di tradizione, è completamente errato e superato. I fornelli come un DJ Set, la voglia di riprodurre gusti e sapori con uno spirito, un beat nuovo.