Libri di Giovanni Feo
La terra e il cielo degli Etruschi
Giovanni Feo, Luigi Torlai
Libro: Copertina morbida
editore: Venexia
anno edizione: 2013
pagine: 160
Le nuove scoperte nel campo dell'archeoastronomia hanno individuato una fitta rete di allineamenti stellari in territorio etrusco, a testimonianza di una ricchissima scienza sacra che celebrava le nozze tra terra e cielo, considerati una specchio dell'altro. I luoghi sacri di etruschi e pre-etruschi studiati dagli autori nel dettaglio rivelano una visione cosmologica incentrata sulla natura, ispiratrice di tradizioni magiche custodite da sibille, sacerdotesse e divinità connesse al culto della terra e degli astri. Dall'arte fulgurale all'agrimensura, la civiltà etrusca è stata la fondatrice di un sapere tramandatosi nella storia, di cui i siti archeologici raccontati per la prima volta in questo libro sono testimoni vivi.
La più antica civiltà d’Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca
Alberto Conti, Giovanni Feo
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 91
Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell’Italia centrale che oggi chiamiamo Maremma, o anche Tuscia, lì dove fiorì la civiltà etrusca e dove, prima ancora, altre civiltà e culture si erano insediate durante l’arco di diversi millenni? Quali eventi storici portarono alla nascita di una civiltà preistorica, poi della civiltà etrusca, di quella romana e infine del primo Cristianesimo?
Le città del tufo nella valle del Fiora. Sovana, Sorano, Pitigliano, Saturnia Montemerano, Manciano, Castell'Azzara
Giovanni Feo
Libro
editore: Laurum
anno edizione: 2024
pagine: 144
Die Hohlwege der Etrusker. Die zyklopischen Heiligen Gange von Sovana, Sorano und Pitigliano
Giovanni Feo
Libro: Copertina rigida
editore: Laurum
anno edizione: 2007
pagine: 160
The hilltop towns of the Fiora Valley
Giovanni Feo
Libro
editore: Laurum
anno edizione: 2005
pagine: 144
Le città del tufo nella valle del Fiora
Giovanni Feo
Libro
editore: Laurum
anno edizione: 2005
pagine: 144
Le vie cave etrusche. I ciclopici percorsi sacri di Sovana, Sorano e Pitigliano
Giovanni Feo
Libro
editore: Laurum
anno edizione: 2007
pagine: 160
Les cités de tuf e la vallée du Fiora. Guide pour la visite des centres étrusques et médiévaux de la Maremme collinaire
Giovanni Feo
Libro: Copertina rigida
editore: Laurum
anno edizione: 2009
pagine: 144
La religione degli Etruschi. Divinità, miti e sopravvivenze
Giovanni Feo
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2011
pagine: 96
Nella lotta alla stregoneria di medievale memoria, ciò che venne reputato "diabolico" non fu altro che la riemersione di antiche tradizioni etrusche, vive nello spirito e nelle pratiche del popolo delle campagne. Nell'isolamento di regioni boschive e montane, il culto di una Grande Dea della terra aveva trovato dove conservarsi ad essere tramandato.
Arte sacra e stregoneria. Templari e altri «eretici» nella Toscana medievale
Giovanni Feo, Marco Bisogni
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2012
pagine: 160
C'è un mondo a noi familiare, che si diluisce nel quotidiano. Su questo piano la storia è quella nota e i fatti conosciuti si accavallano secondo una corrente governata da solidi e circoscritti argini. Ogni deviazione appare scomoda e pericolosa. C'è un mondo altro, meno apparente e decifrabile, che scorre accanto al primo e si rivela attraverso lingue antichissime; segni dispersi nel territorio come in un'immaginaria caccia al tesoro che insegue un concetto di conoscenza; come in un'opera grande scritta sulla terra e sulla pietra. Questo libro è come una mappa da sfogliare, in cui a cifre manifeste accorre associarne altre celate ad occhi distratti, per ricostruire nella sua integrità un disegno profondo quanto evidente, che è nutrimento vitale del nostro sapere.