Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Marconato

Indifferenza

Giovanni Marconato

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2018

pagine: 54

Canto la liberazione da se stessi. Ma non una liberazione che attenui la sofferenza, né tantomeno che cerchi la felicità. Canto il distacco dall'organismo nelle sue manifestazioni più primitive e autoriferite, con tutti i corollari: la non curanza per la realtà, l'indole confabulatoria, la ricerca del quieto vivere, il sentire "strumento" ogni oggetto. Ossia: il personalismo. E' un invito ad essere al di sopra delle proprie vicissitudini, a vedere il mondo "dall'esterno", a vivere sub specie aeternitatis. L'esistenza, certo, sembrerà più gravosa, sottoponendo ogni cosa (e se stessi) a critica. Ma quanta leggerezza, in questo peso!
12,00 11,40

Usare Moodle. Manuale di didattica

Usare Moodle. Manuale di didattica

Giovanni Marconato

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 2011

pagine: 272

Una questione dell'utilizzo didattico delle tecnologie digitali e di internet pare essere il "cosa fare". È oramai acquisito, almeno a livello di dichiarazioni di intenti, che le tecnologie siano solo strumenti e che il focus dovrebbe essere l'approccio didattico e l'apprendimento. Convenuto che (anche) con le tecnologie si dovrebbe apprendere di più e meglio, la questione riguarda i modelli o approcci didattici da adottare. L'autore esprime la convinzione che non siano le tecnologie (= la risposta) a determinare il contesto didattico d'uso (= la domanda) ma sono gli obiettivi, i problemi, i contesti di apprendimento a guidare nella identificazione dei dispositivi didattici da usare. Se, poi, in questi dispositivi trovano posto le tecnologie, si usano anche queste. Con questa visione Moodle è solo un pretesto per presentare un approccio alla didattica quando si usano le tecnologie che sia consapevole ed abbia solidi fondamenti concettuali. L'autore prende in considerazione i due approcci più noti all'apprendimento, il comportamentismo e il costruttivismo e due autori significativi, D. Merill e D. Jonassen e sulla base delle categorizzazioni da loro sviluppate propone alcune attività didattiche utilizzando Moodle ma andando anche oltre Moodle.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.