Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Marischi

Lavori della r. madre l. la sebezia all'oriente di Napoli. Primo grado simbolico o apprendista libero muratore

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 52

Dopo il 1860 anche se numerose e profonde erano le divisioni in seno alla Massoneria italiana (specie per le rivalità fra il Rito Scozzese e il neonato Rito Simbolico Italiano, oltre che fra i diversi Supremi Consigli, sedenti nelle antiche capitali degli staterelli italiani) si andava sentendo sempre più l'esigenza di riunire ciò che era sparso. In tal senso, tralasciando le vicende, non sempre nobili ed eroiche dei Massoni italiani, soccorre la pubblicazione dei primi rituali italiani a stampa.
8,00 7,60

Operette massoniche. Ovvero una guida pei perplessi

Giovanni Marischi

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 108

Il sottotitolo è liberamente ispirato dal filosofo andaluso di origine ebraica Moshe ben Maymun, rabbino, medico e talmudista, che volle intitolare una sua "operetta", del 1190, in forma di una "lettera" in tre volumi " Una Guida pei perplessi" . Molto più brevi e senza pretese, queste operette, frutto di meditazioni e riflessioni, ove ci si pone l'ambizioso compito di fornire al lettore, dei consigli, naturalmente non richiesti, per un miglior uso della ragione, in un percorso lungo e accidentato, se veramente si coglie lo spirito dell'iniziazione, per spingerlo ad andare oltre la lettera e la lettura superficiale dei testi che trattano di Massoneria.
10,00 9,50

Massoneria scozzese. Rituali dei primi tre gradi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 152

Dopo il 1860, anche se numerose e profonde erano le divisioni in seno alla massoneria italiana (specie per le rivalità fra il rito scozzese e il neonato rito simbolico italiano, oltre che fra i diversi supremi consigli, sedenti nelle antiche capitali degli staterelli italiani) si andava sentendo sempre più l'esigenza di riunire ciò che era sparso. In tal senso, tralasciando le vicende, non sempre nobili ed eroiche dei massoni italiani, soccorre la pubblicazione dei primi rituali italiani a stampa. Uno di questi viene pubblicato a Napoli, nel 1864 e qui se ne riproducono i primi tre.
15,00 14,25

Massoneria templare e Rosacroce. Gradi cavallereschi dal XV al XXX di rito scozzese antico ed accettato

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 379

Il Massone Scozzese, avendo per scopo precipuo il proprio perfezionamento interiore, attraverso l'ascesi, giunge a riconsiderare l'Esoterismo come uno stile di vita, associato a un metodo di concepire la vita stessa. Tappe di questo percorso, o meglio stadi, o stazioni (come amano dire i Sufi), sono i vari gradi della piramide scozzese. Il Rito Scozzese Antico, Accettato (RSAA) è il Rito Massonico più praticato al mondo. Consiste in un sistema di 30 gradi, aggiuntivi ai primi tre gradi "simbolici" o "azzurri", di cui la più parte sono conferiti per comunicazione, che "continuano" il percorso che il Massone intraprende con l'iniziazione al grado di Apprendista in una Loggia Azzurra o Simbolica. In questo volume vengono analizzati e descritti i Gradi Cavallereschi, che vanno dal XV al XXX del Rito.
32,00 30,40

Massoneria di perfezione. Gradi capitolari dal IV al XIV di Rito Scozzese Antico ed Accettato

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 280

"II Massone Scozzese, avendo per scopo precipuo il proprio perfezionamento interiore, attraverso l'ascesi, giunge a riconsiderare l'Esoterismo come uno stile di vita, associato a un metodo di concepire la vita stessa. Tappe di questo percorso, o meglio stadi, o stazioni (come amano dire i Sufi), sono i vari gradi della piramide scozzese. Il Rito Scozzese Antico, Accettato (RSAA) è il Rito Massonico più praticato al mondo. Consiste in un sistema di 30 gradi, aggiuntivi ai primi tre gradi "simbolici" o "azzurri", di cui la più parte sono conferiti per comunicazione, che "continuano" il percorso che il Massone intraprende con l'iniziazione al grado di Apprendista in una Loggia Azzurra o Simbolica. In questo volume vengono analizzati e descritti i Gradi di perfezione, che vanno dal IV al XIV del Rito".
24,00 22,80

La saggezza dell'India. Il pensiero indiano tra religione e filosofia

Giovanni Marischi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 110

Fra tutti i popoli l'indiano è stato quello che maggiormente e più liberamente si è dedicato allo studio dei rapporti fra l'Uomo e quella sfera, a stento definibile, che siamo soliti chiamare, del Sacro, o dello Spirituale. Il mondo dello Spirito, per continuare ad usare un termine familiare alla filosofia Occidentale, è stato indagato a fondo, e con grande intensità dai pensatori dell'India da tempi primordiale, ben anteriori ai Veda, fino ai nostri giorni. All'uopo è stato codificato per così dire, tutto un apparato lessicale e terminologico, cui dobbiamo ricorrere se vogliamo addentrarci nei vasti, e per noi occidentali in gran parte tanto ignorati quanto affascinanti territori della dimensione dello Spirito.
10,00 9,50

Il mito dell'arca

John William Lake

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 80

Scopo di questo pamphlet è quello di mostrare che la storia del Diluvio è mera materia di antiche tradizioni e soltanto un altro modo di esprimere antiche favole. Ma le favole dell'antichità hanno per la maggior parte un interesse religioso, filosofico o mitologico. Come già gli antichi Egizi espressero la loro saggezza con i geroglifici, così tutte le gerarchie sacerdotali velarono la loro conoscenza in apologhi o fiabe. Come certi insegnamenti morali che, ai nostri giorni, sono espressi per parabole, così la saggezza del mondo antico trovava espressione nelle favole. Dove i moderni scriverebbero un saggio, gli antichi maestri avrebbero raccontato una storia, ed è possibile che da questa consuetudine il termine storia sia diventato talmente equivoco da stare sia per narrazione di fatti realmente accaduti, che per falsità o fantasia.
10,00 9,50

I rituali «Archimede». I primi tre gradi

Giovanni Marischi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 135

L'Archimede, Loggia Madre all'Or, di Siracusa, hanno sentito l'esigenza di proporre dei rituali, per i tre gradi azzurri, che rispetto ai rituali del '98, si possono ben definire "restaurati". Detto lavoro è stato svolto per il tramite di un imponente ricerca e riscontro su testimonianze antiche e recenti, su documenti: Rituali, Catechismi, Antichi Doveri, età, su divulgazioni e pubblicazioni, sia a stampa, che on line: testi dai secoli XVII e XVIII, fino ai giorni nostri. Tale "Restauro" del testo del Rituale, non è stato effettuato introducendo o espungendo dal testo in maniera creativa e personale, secondo proprie propensioni o idiosincrasie, ma cercando di ritornare, se utile e possibile, e soprattutto se ragionevole, a quanto già in uso in passato nella Massoneria Italiana. Naturalmente più ragionevole, non è sinonimo di migliore, né di più antico, ed è con questo criterio che sono state individuate alcune mancanze o incongruenze nei Rituali in uso, e sono state proposte alcune modifiche. I Rituali che qui presentiamo, sono stati realizzati nello spirito di servizio fraterno, col quale sono stati concepiti, e offerti alla considerazione dei Fratelli.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.