Libri di Giovanni Mauro
Chitarra zen
Philip Toshio Sudo
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2017
pagine: 151
Tutti nasciamo con una musica interiore ma non sappiamo come liberarla: questo diventa possibile combinando l'antica saggezza dell'Oriente con il più popolare strumento musicale occidentale. “Chitarra Zen” offre un percorso di realizzazione spirituale per tutti gli appassionati di musica, da chi canta sotto la doccia, ai dilettanti che conoscono solo tre accordi, fino ai professionisti. Il libro è strutturato in 58 lezioni: parte dall'atteggiamento appropriato a un principiante, per definire le linee guida contro i falsi più comuni; continua poi attraverso l'eccellenza tecnica combinata ai livelli più avanzati dello Zen. Philip Tosho Sudo ci offre la sua esperienza musicale per metterci in grado di riscoprire l'armonia nella nostra vita e aprirci a una coscienza zen adatta alla nostra mente occidentale, avvalendosi anche dell'aiuto di citazioni di chitarristi illustri come Eric Clapton. Jimi Hendrix, Miles Davis, Andrés Segovia. L'armonia zen che si conquista con la lettura di “Chitarra Zen” è applicabile nella scuola come nel lavoro, nello sport come nelle relazioni umane, poiché “Chitarra Zen” indica come il cammino della musica offra una realizzazione in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Altri doni
Giovanni Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2016
pagine: 154
Questo libro di racconti è l'ennesima testimonianza dell'essere Mauro uno scrittore, e non un romanziere. Ci propone Altri doni, e sono una manciata di racconti postmoderni in cui l'autore offre storie di vario genere: dal racconto intimistico al giallo, dalla fantascienza e via via fino all'autofiction. Lo stile, quasi un vero e proprio esercizio, si direbbe, è sempre consono con l'argomento che tratta e l'ironia, la sferzata, il piglio dissacrante e i tanti registri letterari che utilizza con rigore, sono dosati con la sapienza di chi la sa lunga prima ancora che in arte, nell'arte di vivere. L'autore in queste pagine cerca di disegnare la propria mappa sulla contemporaneità e riesce, nel difficile equilibrio, a stabilire rapporti quotidiani tra il Bene e il Male, tra la Grazia e la Disgrazia fino a coniugare relazioni originali sulla vita che stiamo vivendo un po' tutti, qui in Occidente, in questo scorcio di Ventunesimo secolo.
Lungo gli anni con grazia. L'arte invisibile
Giovanni Mauro
Libro
editore: E.Lui
anno edizione: 2014
pagine: 134
Economia sociale di mercato nella convenzione europea
Giovanni Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 112
Ciò che l'autore si propone di trattare attiene alla individuazione ed alla affermazione attraverso la "convenzione" di un modello sociale europeo. Ha analizzato infatti non solo le carte costituzionali dei singoli paesi membri ma anche il percorso che gli stessi hanno dovuto affrontare prima di poter definire il complesso delle tutele che costituiscono il c. d. Stato sociale. Viene quindi proposto anche il percorso compiuto dalla comunità europea verso l'affermazione del proprio modello, attraverso le Convenzioni e le Direttive che si sono susseguite. L'autore ha ritenuto altresì importante individuare l'attuale sistema di formazione delle scelte dell'unione e la capacità di permeazione che hanno rispetto agli ordinamenti giuridici statali.