Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Mazzillo

Da Gesù alla Chiesa. Un approccio teologico al Gesù storico

Giovanni Mazzillo

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 368

«Un altro libro su Gesù? Che cosa si può dire di nuovo su Gesù di Nazaret che non sia già stato scritto? E che cosa di nuovo può venire da un teologo che s'inoltra nel campo minato della ricerca storica ed esegetica su Gesù di Nazaret?». Con queste non impertinenti domande reagiva il noto biblista Antonio Pitta alla richiesta di valutazione del presente volume. Certo è che se di Gesù tanto e a buona ragione si parla e si parlerà ancora, non sempre lo si lascia altrettanto parlare. Non sempre esegeti, storici e semplici curiosi dedicano le loro ricerche più che alle parole a lui attribuite, al mondo teologico di Gesù, a quello suo tipico, in cui egli si muoveva e che lo muoveva. Il presente saggio è un approccio in questa direzione, verso quelli che sono stati chiamati gli "intendimenti di Gesù-. Non in maniera acritica, ma al seguito di un meditato confronto con le tendenze più attuali della ricerca, attraversando le idee bibliche che ne sono alla base, per mostrarne una continuità che fluisce dal mondo religioso ebraico a quello della primitiva comunità cristiana.
39,00 37,05

La dimensione sociale dell'annuncio. Secondo «Evangelii gaudium»

Giovanni Mazzillo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Le reciproche concatenazioni tra l’annuncio del Vangelo e la dimensione sociale sono numerose ed interessanti. La Evangelii gaudium ne prende in considerazione alcune, quelle che appaiono teologicamente le più importanti, e tuttavia ha sullo sfondo un principio da cui scaturiscono tutte le altre: il principio dell’incarnazione della Parola. Papa Francesco, come ben dimostra questo volume, vuole indicare la direzione che l’agire umano deve seguire, assecondando quello divino. Punto decisivo è l’incontro con il Vangelo e con ciò che esso comporta: la dignità di ogni essere umano, la solidarietà che si fa carico del più debole, la carità di Dio realizzata nella visibilità fisica del fratello, l’amore e la sete di giustizia, la trasparenza dei rapporti e la misericordia, la costruzione della pace, sempre, dovunque, comunque. Se l’annuncio del Vangelo, come ci ricorda spesso papa Francesco, non diventa carità, fallisce in uno dei suoi elementi portanti.
14,00 13,30

Popolo delle beatitudini. Saggio di ecclesiologia

Popolo delle beatitudini. Saggio di ecclesiologia

Giovanni Mazzillo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 272

Le beatitudini non sono da intendere come esortazioni etiche o spirituali di un maestro, seppure eccelso. Sono piuttosto la traduzione in prassi di vita cristiana, personale e comunitaria, del mistero pasquale di Gesù. Ma sono e devono diventare sempre più anche prassi del popolo di Dio, che intende avere nella vicenda del Nazareno il suo paradigma e il suo significato. Siamo di fronte al rovesciamento di un’antropologia, non più basata sull’avere e l’approvazione sociale, ma sull’approvazione da parte di Dio, anche e soprattutto laddove gli uomini emarginano, rifiutano, eliminano, disprezzano. Le riflessioni proposte dall'autore cercano di tenere saldamente e sistemicamente ancorate la "sequela Christi" come cammino delle beatitudini e la realtà della Chiesa come popolo di Dio, categoria che viene indagata nella storia della teologia e soprattutto nella prospettiva del Vaticano II.
28,00

Dio sulle tracce dell'uomo. Saggio di teologia della rivelazione

Giovanni Mazzillo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 320

"Alla base di questo libro vi è la consapevolezza che la rivelazione è un momento determinante del cammino che l'uomo compie per incontrare Dio. Per sostenere ciò Giovanni Mazzillo ricorre a categorie di forte respiro biblico e antropologico. L'intervento di Dio nella storia è un tutt'uno con la sua venuta in mezzo agli uomini questo perché il Dio della rivelazione cristiana è un Dio che si ama e si comunica come amore; la sua comunicazione è portatrice di vita, il suo dono è un progetto di pace che rischiara il nostro cammino."
24,00 22,80

L'uomo sulle tracce di Dio. Corso di introduzione allo studio delle religioni
54,00

Dio e il mondo in un unico abbraccio. Cammino liturgico-missionario verso la Pasqua 2012. Nello spirito del Concilio Vaticano II

Dio e il mondo in un unico abbraccio. Cammino liturgico-missionario verso la Pasqua 2012. Nello spirito del Concilio Vaticano II

Giovanni Mazzillo

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2012

pagine: 128

Commento quotidiano alla Parola di Dio, con brani tratti da documenti del Concilio Vaticano II, per il tempo di Quaresima.
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.