Libri di Giovanni Miglietta
Rivoli d'umano
Giovanni Miglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 98
Nel delicato e suggestivo intreccio della poetica di Giovanni Miglietta, il lettore è immerso in un viaggio attraverso l'essenza della terra, del tempo e dell'anima stessa. In questa silloge, l'autore ci conduce attraverso le profondità dell'esperienza umana, offrendoci uno sguardo intimo e vibrante sulla vita nel Salento e oltre. Ricorrendo a versi carichi di lirismo e introspezione, l'autore fa luce sui sentieri del cuore, scandagliando temi universali quali l'amore, il dolore, la solitudine, la ricerca di sé e il rapporto con la natura. Tra metafore e simbolismi, dialoghi interiori e contemplazione, emerge un linguaggio poetico evocativo e ricco di sfumature. Giovanni Miglietta ci spalanca le porte sui pittoreschi scorci della sua terra natia, il Salento, con una sincerità disarmante. Con sensibilità e un'accattivante maestria poetica, l'autore dipinge quadri vividi che catturano non solo la bellezza fisica dei paesaggi, ma anche l'identità della sua anima salentina.
Il piacere e la gioia di vivere
Giovanni Miglietta
Libro
editore: Adriatica Editrice Salentina
anno edizione: 2019
pagine: 134
"Questo testo rappresenta il completamento di un percorso che ha portato al compimento di un'opera in quattro volumi".
La depressione
Giovanni Miglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Adriatica Editrice Salentina
anno edizione: 2018
La depressione è un disturbo dell'umore che nella società contemporanea tende a colpire sempre più persone indipendentemente dal sesso, dall'età, dalle condizione socio economiche, dall'istruzione, ecc. Questo ha determinato un grande sviluppo della ricerca scientifica sull'argomento (in particolare nelle neuroscienze e nella psicologia cognitiva) producendo negli ultimi 50 anni valide ed efficaci terapie. Nonostante ciò molto è ancora da scoprire, in quanto le manifestazioni del disturbo sono di vario tipo e si snodano lungo uno spettro di gravità dove il più grave di tutti è il disturbo bipolare; all'altro estremo troviamo le forme lievi dagli sfumati toni depressivi che tendono a essere più persistenti e durature e che, talvolta, possono durare anche tutta la vita. In relazione alla validità della terapia delle diverse forme di depressione, gli antidepressivi sono risultati efficaci nella terapia delle forme gravi; la psicoterapia è invece più appropriata nelle forme lievi. All'interno di questi estremi troviamo le forme medio-gravi che possono trarre beneficio tanto dagli antidepressivi quanto dalla psicoterapia. La terapia cognitiva della depressione ha dimostrato di essere efficace nelle forme lievi-medie ed è l'approccio utilizzato in questo testo. A queste forme di depressione è dedicato il presente studio tenendo presente che i disturbi depressivi chiamano in causa numerosi aspetti che si interrelano con la biologia, la psicologia, l'ambiente, la società e la cultura.
Il disturbo ossessivo-compulsivo
Giovanni Miglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Adriatica Editrice Salentina
anno edizione: 2018
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo che si manifesta in una molteplicità di forme ed è particolarmente resistente ai diversi tipi di trattamento (sia psicoterapeutico che farmacologico). L'esperienza clinica con i pazienti ha messo in evidenza che il DOC è un disturbo multicausale e multidimensionale nel quale convergono numerosi fattori di ordine psicobiologico, ambientale, sociale e culturale. L'intervento deve quindi essere ad ampio spettro e adattato alla specificità del caso. I farmaci posso essere molto utili, ma la loro funzione è limitata: riducono l'intensità e la frequenza dei sintomi ma non agiscono sui processi cognitivi che sottendono l'eziopatogenesi del disturbo, Pertanto, si rende necessaria la psicoterapia. L'approccio utilizzato nel testo è prevalentemente cognitivo comportamentale, accompagnato da contributi provenienti da altre discipline e altri paradigmi che hanno arricchito la conoscenza di questo disturbo. L'approccio cognitivo comportamentale si è dimostrato elettivo nella psicoterapia di questo disturbo, ottenendo dei risultati positivi confermati e validati da numerose autorità nel campo della psicoterapia.
Conoscere se stessi
Giovanni Miglietta
Libro: Libro rilegato
editore: Adriatica Editrice Salentina
anno edizione: 2019
pagine: 200
Insoddisfazione e irrequietezza sembrano contrassegnare la vita di ogni essere umano. "Come essere più soddisfatti?"; "Come essere più in pace con se stessi?". Queste sono le domande alle quali ognuno deve trovare la sua risposta.