Libri di Giovanni Morgese
La bisaccia del cercatore. Scarti minimi per il futuro
Antonio Bello
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Se io fossi un contemporaneo di Gesù, se fossi uno degli undici ai quali Gesù, nel giorno dell’ascensione, ha detto “lo Spirito Santo verrà su di voi e riceverete da lui la forza per essermi miei testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, la Samaria e fino all’estremità della terra” (At 1,8), dopo essere andato a salutare la madre, Maria, nell’atto di congedarmi dai fratelli, sapete cosa avrei preso con me? Innanzitutto il bastone del pellegrino e poi la bisaccia del cercatore e nella bisaccia metterei queste cinque cose: un ciottolo del lago; un ciuffo d’erba del monte; un frusto di pane, magari di quello avanzato nelle dodici sporte nel giorno del miracolo; una scheggia della croce; un calcinaccio del sepolcro vuoto. E me ne andrei così per le strade del mondo, col carico di questi simboli intesi, non tanto come souvenir della mia esperienza con Cristo, quanto come segnalatori di un rapporto nuovo da instaurare con tutti gli abitanti, non solo della Giudea e della Samaria, non solo dell’Europa, ma di tutto il mondo: fino agli estremi confini della terra."
Laudate et benedite. Vetrate, dipinti e icone 1991-2015
Maria Bonaduce, Giovanni Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2015
pagine: 276
L’artista, si sa, è cittadino del mondo. Come un migrante. Come il pontefice. Come un bambino. Non conosce linee di confine. Perché il confine nasce dalla paura. Mentre l’artista ha l’animo grande, generoso, coraggioso. È espressione dello spirito, strumento della bellezza. Vive di libertà. Di tempra artistica sono Maria Bonaduce e Giovanni Morgese. Operano in Terlizzi, nella provincia meridionale, alla quale sembrano fisicamente inchiodati – sicure risorse culturali – ma non sono della città. La conferma è nelle pagine di quest’opera ponderosa, gonfia di figure salvifiche, di oceani simbolici, di segni religiosi sparsi in tutta Italia, che premono nel tornare alla luce.
Ferro & fuoco
Giovanni Morgese
Libro: Copertina morbida
editore: Duca Daniele
anno edizione: 2014
pagine: 48
La bisaccia del cercatore. Scarti minimi per il futuro
Antonio Bello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2007
pagine: 54
"Se io fossi un contemporaneo di Gesù, se fossi uno degli undici ai quali Gesù, nel giorno dell'ascensione, ha detto "lo Spirito Santo verrà su di voi e riceverete da lui la forza per essermi miei testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, la Samaria e fino all'estremità della terra" (At 1,8), dopo essere andato a salutare la madre, Maria, nell'atto di congedarmi dai fratelli, sapete cosa avrei preso con me? Innanzitutto il bastone del pellegrino e poi la bisaccia del cercatore e nella bisaccia metterei queste cinque cose: un ciottolo del lago; un ciuffo d'erba del monte; un frusto di pane, magari di quello avanzato nelle dodici sporte nel giorno del miracolo; una scheggia della croce; un calcinaccio del sepolcro vuoto. E me ne andrei così per le strade del mondo, col carico di questi simboli intesi, non tanto come souvenir della mia esperienza con Cristo, quanto come segnalatori di un rapporto nuovo da instaurare con tutti gli abitanti, non solo della Giudea e della Samaria, non solo dell'Europa, ma di tutto il mondo: fino agli estremi confini della terra."