Libri di Giovanni Orlando
Don Milani e la scuola della parola
Giovanni Orlando
Libro
editore: Edizioni Montalbano
anno edizione: 2023
L'Azione Cattolica nella Diocesi di Patti 1935-2017. Segmenti di vita associativa tra documenti e memoria
Giovanni Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ascesa
anno edizione: 2017
pagine: 214
Il volume ripercorre la storia dell'Azione Cattolica della diocesi di Patti negli anni 1935-2017 presentando la vita associativa alla luce delle indicazioni pastorali dei vescovi pattesi e del magistero pontificio.
Olivieri. Frammenti di vita civile e religiosa
Giovanni Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2010
pagine: 172
Il volume di mons. Orlando, pur non utilizzando esclusivamente documenti inediti - almeno per la parte relativa all'Oliveri medievale - di certo colma una lacuna nella storia "locale" del territorio messinese, poiché mette assieme notizie che, altrimenti, non sarebbero emerse. Il pregio della pubblicazione sta, soprattutto, nella scelta di dividere in due sezioni la trattazione delle vicende del borgo marinaro: quelle civili e quelle religiose, alle quali fanno da introduzione alcuni capitoli a carattere compilativo che, utilizzando largamente la letteratura esistente, offrono un quadro complessivo della storia del centro, dall'antichità alla fine del sec. XVIII.
Paradiso & inferno. L'utopia di un sogno e la dura legge della realtà
Giovanni Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 372
"Paradiso & inferno" è un'opera di netti contrasti che con pochi protagonisti riesce a descrivere le bellezze e le contraddizioni delle donne; Floriana, Ester, Charlotte e Angelina, lontane per età, cultura e ambizioni, sono espressioni delle più alte virtù femminili: la seduzione, la determinazione, la mitezza, l'inaffondabile forza d'animo. Benedetto, Ciro, Dante e Daniel altro non sono che specchi in cui si riflettono, i mezzi che hanno per indagare le loro verità e rivelarsi nelle loro bellezze e miserie. All'origine della complessa trama del romanzo c'è la misteriosa sparizione di Natalia, mamma di Ester nonché amante di Benedetto, l'ex marito della spregiudicata Floriana. Dopo anni di silenzio e mistero, Ester decide di far luce sul passato... scoprirà così di avere un padre e una sorella, e forte di quell'amore che le è sempre stato negato riuscirà a fare giustizia e a vivere finalmente una vita felice.