Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Pala

Leonardo. Il segreto ultimo

Leonardo. Il segreto ultimo

Giovanni Pala, Loredana Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: XPublishing

anno edizione: 2014

pagine: 250

Leonardo da Vinci non era italiano! A svelarlo i suoi stessi manoscritti! Due scrittori italiani presentano le loro sconvolgenti scoperte! Siamo davvero sicuri che sia stato detto tutto sul genio di Leonardo da Vinci? Siamo certi che una mente così brillante, poliedrica e geniale si sia potuta limitare a compiere studi nell'ambito della pittura, della balistica, dell'ingegneria e che invece non abbia indagato anche saperi esoterici, che gli abbiano svelato particolari chiavi, tali da avere in mano le leggi della conoscenza? Come e perché Leonardo ha occultato un codice segreto sotto gli occhi di tutti, in un'opera immensa come L'Ultima Cena? Questo è solo uno dei quesiti più intriganti mai sorti attorno a questo affresco, che verrà rivelato dagli autori di questo libro.
15,90

Scuola d'arte a Siena. Duecento anni di istruzione artistica 1816-2016

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2018

pagine: 207

La scuola d'arte e Siena, un felice connubio che dura da ben duecento anni e che ha contribuito ad arricchire la città rendendola unica e conosciuta in tutto il mondo. Il volume nasce dall'idea di guidare i lettori non soltanto alla riscoperta delle sue vicende storiche e delle sue storie artistiche che al suo interno si sono avvicendate, ma anche alla scoperta di artisti meno noti ma non per questo meno significativi. Prefazione di Sandra Fontani. Introduzione di Pala Giovanni. Testi di Andrea Conti, Leonardo Scelfo, Valentina Manganaro, Marta Batazzi, Anna Maria Romana Pellegrini, Giorgio Montenovo, Monica Giannetti.
25,00 23,75

Nel segno del giglio

Nel segno del giglio

Giovanni Pala

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 472

Caterina, sedici anni, nel 1452 dà alla luce Leonardo, ma viene obbligata a rinunciare all'amore per il facoltoso Ser Piero e al figlio, frutto di quell'amore proibito. Dopo l'infanzia a Vinci, Leonardo si trasferisce prima a Firenze, poi a Milano alle dipendenze di Ludovico il Moro. Qui raggiunge la massima notorietà come pittore. I riconoscimenti però non sono sufficienti a superare il dolore causato dal rapporto segreto che deve mantenere con la madre. Dopo anni di lontananza, Leonardo e Caterina riescono a ritrovarsi alla corte del Ludovico, ma presto una malattia pone fine al ricongiungimento. Sconvolto dalla perdita e desideroso di offrirle un omaggio immortale, Leonardo si dedica alla progettazione di nuove invenzioni in cui celare il segreto più importante della sua vita. Secoli dopo nell'Archivio storico di Santa Maria delle Grazie un bibliotecario si imbatte in una preziosa lettera che lo porterà a in¬dagare sul mistero dell'Ultima cena e sui pensieri più profondi di Leonardo sulla religione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.