Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Teodori

Fino a quando? Da Parigi a Nizza il terrorismo islamico nella stampa internazionale

Fino a quando? Da Parigi a Nizza il terrorismo islamico nella stampa internazionale

Giovanni Teodori

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2016

pagine: 128

Ancora sangue e tante vittime innocenti, soprattutto giovani e bambini. Dopo la strage di "Charlie Hebdo", il terrorismo sta cambiando nuovamente volto. Spara nel mucchio e colpisce a caso, esplodendo nei luoghi della convivenza pacifica e plurale: una sala concerti, lo stadio, ristoranti e bar, una strada in festa. Recluta giovanissimi per trasformarli in terroristi che inneggiano al Daesh. Sempre attuale il grido lanciato dagli insegnanti di Saint Denis dopo la prima delle stragi in terra francese: "Le vittime erano nostri fratelli, gli assassini sono nostri figli". Questa pubblicazione, per la prima volta, raccoglie e analizza le reazioni e le riflessioni degli esponenti della stampa europea. Un contributo utile per cercare di comprendere e andare oltre la paura per ricostruire i valori comuni e le fondamenta della fraternità europea.
10,00

Alessandro Pavolini. La vita, le imprese e la morte dell'uomo che inventò la propaganda fascista

Alessandro Pavolini. La vita, le imprese e la morte dell'uomo che inventò la propaganda fascista

Giovanni Teodori

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 252

Chi era Alessandro Pavolini, figura eminente del fascismo, nonché artefice della macchina propagandistica messa in piedi dal regime mussoliniano? Cosa unisce, in una sola figura, l'intellettuale e lo squadrista, il Ministro della Cultura Popolare e il comandante delle Brigate nere? Documentato e puntuale, il saggio di Giovanni Teodori descrive, attraverso la figura di Alessandro Pavolini, un periodo cruciale per la storia italiana. E accanto alla vita, alle imprese e alla morte a cui andò incontro l'uomo che inventò la propaganda fascista, indaga un percorso umano e intellettuale particolarmente significativo in rapporto all'intera società italiana. Prefazione di Nicola Caracciolo.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.