Chi era Alessandro Pavolini, figura eminente del fascismo, nonché artefice della macchina propagandistica messa in piedi dal regime mussoliniano? Cosa unisce, in una sola figura, l'intellettuale e lo squadrista, il Ministro della Cultura Popolare e il comandante delle Brigate nere? Documentato e puntuale, il saggio di Giovanni Teodori descrive, attraverso la figura di Alessandro Pavolini, un periodo cruciale per la storia italiana. E accanto alla vita, alle imprese e alla morte a cui andò incontro l'uomo che inventò la propaganda fascista, indaga un percorso umano e intellettuale particolarmente significativo in rapporto all'intera società italiana. Prefazione di Nicola Caracciolo.
Alessandro Pavolini. La vita, le imprese e la morte dell'uomo che inventò la propaganda fascista
| Titolo | Alessandro Pavolini. La vita, le imprese e la morte dell'uomo che inventò la propaganda fascista |
| Autore | Giovanni Teodori |
| Collana | Analisi, 25 |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 04/2011 |
| ISBN | 9788876155741 |

