Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di GIOVANNI VALLE

Il Mediterraneo prima delle colonne

Il Mediterraneo prima delle colonne

GIOVANNI VALLE

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2021

pagine: 114

Tra contemplazione e ricerca, bagliori di quiete o di concitazione, questa raccolta poetica disegna, per luoghi e momenti, un viaggio attraverso lo spazio che lega ogni io a un tutto, quel ridotto "prima delle Colonne" che appare chiuso nella sua invalicabile finitezza. E tuttavia, nel paesaggio impreciso fatto di famigliare e ignoto, al Poeta e al Lettore - entrambi necessari al viaggio - è dato di esplorare, per analisi o illuminazione, con sguardo spesso caustico, insieme impietoso e amorevole, quel luogo nuovo e incessante cui tornare, dove lo schiamazzare delle solitudini lascia a volte trapelare spiragli di silenzi che alludono a un sapere; dove anche l'inevitabile naufragio può concedere, inatteso, il rassicurante conforto di un approdo.
12,00

Torino dopo le auto. Una mobilità nuova per la città comune

Torino dopo le auto. Una mobilità nuova per la città comune

Giovanni Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 148

Sulla mobilità si gioca il presente e il futuro delle città e delle relazioni umane. Torino, che nell'immaginario collettivo resta la Città dell'automobile, si offre in questo libro come modello, concreto e praticabile, di una nuova bellezza "dopo le auto"; di un nuovo modo, possibile e conveniente, di vivere ogni qualsiasi Città, dal centro alle periferie.
13,00

Giuseppe Camilloni (1886-1971)

Giuseppe Camilloni (1886-1971)

Giovanni Valle

Libro: Copertina rigida

editore: Valle Giovanni

anno edizione: 2010

pagine: 304

Biografia di Giuseppe Camilloni (Trevi nel Lazio, 19 marzo 1886 - Ivi, 7 gennaio 1971), violinista, organista, pianista, compositore.Divenuto cieco all'età di tre mesi è indirizzato allo studio della musica presso l'Istituto per i Ciechi "Sant'Alessio" di Roma, dove studia, fra gli altri, con Giovanni Sgambati ed Ettore Pinelli, entrambi allievi diretti di Franz Liszt. Ottiene riconoscimenti e plausi per la propria attività in Italia, ma è soprattutto negli Stati Uniti che avviene la sua consacrazione artistica. Amico di Arturo Toscanini, svolge attività concertistica e didattica principalmente nella cittadina di Providence, R.I. Allegati alla biografia: catalogo delle opere, ricca appendice di immagini e rassegna giornalistica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.