Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Vezzelli

Il medaglione di Sigurd

Giovanni Vezzelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 226

A.D. 247/253 d.C. Sigurd, principe dei Gepidi, popolazione barbarica apparentata coi Goti, è costretto, poco più che diciottenne, a lasciare la sua gente dopo la morte del padre, il principe Ewald, per mano di Tormund, fratello del re Fastida. Dopo alterne vicende, egli si rifugia a Roma dove intanto è salito al trono imperiale Quinto Messio Decio. Inquadrato nell'esercito romano, non tarda a distinguersi per aver salvato dall'annegamento Erennio, figlio dell'imperatore. Scala quindi i gradini di questa organizzazione militare trovandosi fatalmente coinvolto negli sconvolgimenti e nelle guerre che funestano l'impero. Egli è valoroso, non rinnega però la cultura del suo popolo, in particolare il senso dell'onore che alimenta la sua sete di vendetta nei confronti dell'assassino di suo padre. Conosce Lavinia, nipote del ricco Cavaliere Valeriano e se ne innamora riamato. La ragazza è però fervente cristiana e l'amore tra i due è contrastato non solo dalla società romana ma anche dalla loro diversa fede religiosa. Il giovane non ne comprende le leggi morali e soprattutto il valore del perdono. Sarà però questo credo religioso a determinare una sua scelta di vita alla fine di quegli anni.
15,00 14,25

L'armata dell'amore

Giovanni Vezzelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 168

"Questo romanzo prende spunto da un diario tenuto da mio suocero Domenico Duca e per caso ritrovato dopo la sua morte. Due elementi mi hanno quasi obbligato a raccontare: la possibilità di narrare la resistenza di molti soldati italiani durante la Seconda guerra mondiale, tema assai poco frequentato, e la gran massa di informazioni autentiche sulle vicende di quel periodo a me note grazie al diario di mio suocero, maresciallo di marina messinese, di stanza ad Atene nel 1943, che dopo l'8 settembre, preferì la discesa all'inferno nei lager nazisti alla collaborazione col regime di Hitler." (Giovanni Vezzelli)
14,00 13,30

I cognomi nel riminese

I cognomi nel riminese

Giovanni Vezzelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2013

pagine: 20

Il presente dizionario è costituito da un corpus di quasi 1000 basi cognominali con circa 450 derivati e varianti, ricavato quasi completamente dagli elenchi telefonici di Rimini e provincia dal 2009 al 2012. Altri 100 cognomi vengono esaminati nel Supplemento. Di ogni cognome viene data, mediante un pratico sistema di simboli, la frequenza relativa a ogni località del Riminese e l'interpretazione. Ben tratteggiato è il rapporto cognome-dialetto riminese con ipotesi spesso originali: a tal proposito si vedano i cognomi Piolanti e Sbarlati nel Supplemento. Puntuale e approfondita la voce Documentazione, dalla quale si evince l'evoluzione storico-linguistica del cognome in esame. Molto esaustive anche le due bibliografie che possono essere utili per eventuali ricerche di studiosi interessati, e assai pratico il glossarietto dei principali termini specialistici atto a favorire la comprensione microlinguistica dell'intero repertorio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.