Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Ziccardi

Tecnologie per il potere. Come usare i social network in politica

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 254

Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato, è noto, il modo di far politica, disegnando un quadro sicuramente innovativo e, per molti versi, allarmante. Tra falsi profili, propaganda selvaggia, disinformazione e problemi di sicurezza, la nuova politica digitale riveste oggi un ruolo centrale in ogni Stato. In questo libro sono affrontati i temi dell'uso spregiudicato dei big data, del "governo tramite gli algoritmi", della politica smart attraverso l'utilizzo di app e di grandi piattaforme consultive, della profilazione politica di tutti i cittadini (mostrata al mondo dal clamoroso caso di Cambridge Analytica), del "giocare sporco" online (diffondendo fake news e attacchi gratuiti agli avversari) e della sicurezza informatica dei dati e delle attività dei politici.
16,00 15,20

La rete ombra

Giovanni Ziccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 424

In un'aula del Tribunale di Milano, Alessandro Correnti è pronto per discutere il processo più importante della sua carriera. Ha abbandonato i panni di Deus, uno degli hacker più famosi al mondo, e ha indossato di nuovo la toga per difendere la sua cliente Lara da un'incredibile accusa di omicidio. Al momento della sentenza, però, irrompe in aula Nemesys, il più noto e inafferrabile ladro d'identità cinese, che gli consegna una busta e uno strano rotore e poi scompare di nuovo nel nulla. Mentre Deus e il suo nuovo collaboratore, Massimo Foresta, cercano di comprendere un enigma che li porterà nella parte più buia e pericolosa della rete, uno stalker vendicativo e di grande esperienza li prende di mira. Fra droni che volano sui tetti di Milano e hacker cinesi in fuga, spie straniere e criminali senza scrupoli, poliziotti dal cuore buono e ricercatori di virus informatici, ex agenti del Mossad, visionarie studiose di diritto internazionale e affascinanti criminologhe, Correnti deve sfuggire a minacce mortali e proteggere a ogni costo informazioni che potrebbero cambiare il destino del mondo. Innescherà una guerra elettronica che colpirà senza pietà tutta la città e le sue infrastrutture critiche: la metropoli diventerà ben presto terreno di caccia per i più spietati hacker del pianeta. Questa volta Deus avrà bisogno di tutta la sua abilità di hacker per sopravvivere. Soprattutto, dovrà chiedere aiuto a personaggi che riteneva sepolti per sempre nel suo oscuro passato.
18,00 17,10

Il libro digitale dei morti. Memoria, lutto, eternità e oblio nell'era dei social network

Giovanni Ziccardi

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2017

pagine: 259

Il primo libro al mondo che ci racconta le conseguenze future della nostra vita digitale. Se Internet, Facebook, Twitter, WhatsApp e i social network hanno completamente trasformato la vita, il modo di comunicare, le relazioni e gli affetti delle persone, perché non dovrebbero fare lo stesso con l'idea di morte, di immortalità, di lutto e di ricordo? Lo hanno già fatto, in realtà, come dimostrano la nostra quotidianità digitale e le ultime notizie tecnologiche: i profili commemorativi si alternano nelle nostre home ai profili attivi, mentre ci rifiutiamo di cancellare i contatti di persone care, e li custodiamo nelle rubriche dei telefoni; intanto, le manifestazioni di lutto collettivo virtuale diventano di celebrità in celebrità sempre più partecipate, spuntano i primi funerali trasmessi in streaming e si testano le prime chat che permettono di dialogare in tempo reale con amici morti. Superando la più sfrenata fantasia romanzesca, la tecnologia si è ormai spinta fino a quelle zone tradizionalmente considerate le più private e intime dell'esistenza umana, le più lontane dal caos e dall'informalità del web, dal chiasso dei social network. Cosa resterà, allora, della nostra vita online? Che fine faranno tutti i nostri dati - e-mail, tweet, status, fotografie e video - dopo la nostra morte? Rimarranno in cloud per sempre, intatti ed eterei, o si potrà ancora aspirare a un oblio delle informazioni? Che forme prenderà, in definitiva, la nostra eredità digitale? Da sempre attento agli aspetti più controversi della società dell'informazione, esperto di criminalità informatica e investigazioni digitali, Giovanni Ziccardi si inoltra senza timori nell'intricato rapporto tra morte e vita nel ciberspazio, tra diritto all'oblio e minacce (o desideri) d'immortalità tecnologica.
15,00 14,25

L'odio online. Violenza verbale e ossessioni in rete

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: 256

La diffusione di Internet ha reso possibile un dialogo ininterrotto, che si alimenta sui blog, sui forum, nelle chat, sui display degli smartphone. All'interno di questo dialogo globale, sono approdate le espressioni di odio razziale e politico, le offese, i comportamenti ossessivi nei confronti di altre persone, le molestie, il bullismo e altre forme di violenza che sollevano la curiosità del giurista. Come è nato il concetto di hate speech? Anche odiare è un diritto e quali sono i limiti che pongono gli ordinamenti giuridici? È mutato il livello di tolleranza e sono cambiati irreversibilmente i toni della discussione? A queste domande risponde l'autore, affrontando da un punto di vista giuridico, filosofico e politico il tema della violenza verbale e della sua diffusione nell'era tecnologica.
21,00 19,95

Intelligenza artificiale: una guida semplice per il giurista del futuro

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: VI-194

Questo libro nasce dall'esperienza diretta dell'autore nell'utilizzo quotidiano di ChatGPT e di altri strumenti di intelligenza artificiale generativa, maturata negli ultimi due anni. Partendo dal successo di ChatGPT, il volume accompagna il lettore in un viaggio pratico e aggiornato attraverso le principali famiglie di strumenti AI oggi disponibili sul mercato, illustrando le loro caratteristiche distintive, le differenze di approccio e struttura, e le applicazioni più efficaci in ambito professionale. L'intelligenza artificiale generativa sta vivendo una crescita esponenziale: ogni giorno emergono nuovi servizi, sia originali che evoluzioni di modelli esistenti, spesso personalizzati per rispondere a esigenze specifiche. In questo scenario in continua evoluzione, il libro si propone come una bussola indispensabile per orientarsi, scegliere consapevolmente e sfruttare al meglio le potenzialità offerte da questi strumenti, anche grazie alle versioni gratuite disponibili per una prima esplorazione senza rischi. Pensato per professionisti di ogni settore, il testo ha un approccio divulgativo e offre esempi concreti, consigli pratici e un linguaggio chiaro, diventando così uno strumento di lavoro prezioso per chiunque voglia restare competitivo, aggiornato e pronto a cogliere le opportunità della nuova rivoluzione digitale.
25,00

Telematica giuridica. Utilizzo avanzato delle nuove tecnologie da parte del professionista del diritto

Telematica giuridica. Utilizzo avanzato delle nuove tecnologie da parte del professionista del diritto

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XXI-565

Lo scopo dell'opera è quello di ripercorrere l'evoluzione della tecnologia finalizzata all'utilizzo dell'informatica e della telematica da parte del professionista del diritto. La prima parte del volume riguarda la storia delle nuove tecnologie. La seconda parte guida il professionista del diritto verso un utilizzo avanzato delle tecnologie e di Internet: uso sicuro della posta elettronica e della Posta Elettronica Certificata, delle mailing Iists, dei newsgroups. Successivamente vengono affrontati i problemi correlati alle informazioni giuridiche in Internet. Nella quarta parte si affrontano i problemi della netiquette e della deontologia professionale. L'ultima parte è dedicata alla sicurezza della postazione e della navigazione.
41,00

Hacker. Il richiamo della libertà

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 286

Essere hacker oggi ha di nuovo senso. Sono migliaia i dissidenti digitali attivi ogni giorno in tutto il mondo che rischiano la vita per opporsi a forme di governo liberticide e a politiche votate al controllo dei comportamenti dei cittadini. Dediti allo sviluppo di tecniche per aggirare divieti e per nascondere, cifrare, rendere anonime e svelare informazioni, sono costantemente sorvegliati da gruppi di potere. Muniti di telefoni cellulari, macchine fotografiche, telecamere e computer portatili, trasmettono in tempo reale gli orrori della società. Si attivano per eliminare filtri; si battono per squarciare veli di omertà e per eludere sistemi di censura; rifiutano l'idea di segreto nelle questioni d'interesse pubblico e la consacrano nell'ambito del loro privato; mirano a erodere monopoli mediatici e a smentire false verità di Stato. Allestiscono siti web che pubblicano documenti riservati o aggiornano blog al solo fine di rendere il loro (e il nostro) mondo più trasparente e più libero. Sviluppano codice informatico di grande complessità e affinano le loro competenze con in mente un unico scopo: opporsi.
19,50 18,53

Informatica giuridica. Volume Vol. 1

Giovanni Ziccardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIV-348

34,00 32,30

Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto

Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: 168

L'attenzione ai comportamenti sta assumendo, nella moderna tecnologia dell'informazione, sempre maggiore importanza. La computer ethics in senso stretto, l'etichetta della rete, i regolamenti e le policy in tema di sicurezza informatica, la libertà del software e della cultura e l'etica hacker sono solo alcuni degli aspetti più importanti di questa rinnovata attenzione ai comportamenti che sta caratterizzando il mondo tecnologico moderno. Il testo affronta, in termini semplici e con un approccio interdisciplinare, le problematiche storiche, sociologiche, tecnologiche e giuridiche di tali tematiche, con l'intenzione di introdurre il lettore al lato più umano dell'IT, con al centro il pensiero e i comportamenti e, al tempo stesso, con un'attenzione specifica al rispetto delle regole, sia etiche sia giuridiche.
21,00

Informatica giuridica. Volume Vol. 2

Informatica giuridica. Volume Vol. 2

Giovanni Ziccardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XIV-390

35,00

Informatica. Diritti e libertà

Informatica. Diritti e libertà

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 224

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.