Libri di Giulia Bastianelli
Etta e il mare
Becky Davies
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2020
pagine: 28
Etta ama l'oceano con tutto il cuore. Ogni anno la tartaruga ripete il suo incredibile viaggio verso le lontane barriere coralline. Ma un giorno scopre che l'oceano è cambiato. Cosa succederà a Segui la piccola tartaruga nella sua avventura, in un mondo in cui plastica e inquinamento minacciano la vita del mare.
Gastone ha il singhiozzo!
Ruth Galloway
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2024
pagine: 28
Oh no, Gastone ha il singhiozzo...Gli amici del mare cercano in tutti i modi di aiutarlo ma sembra proprio che niente riesca a farglielo passare! Età di lettura: da 3 anni.
Amedeo Modigliani
Giulia Bastianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2017
pagine: 32
Matì è un’allegra bambina di sette anni con una grande passione per l’arte e Dadà è un buffo personaggio che indossa sempre il quadrimetrò, una cintura magica che gli permette di attraversare il tempo e lo spazio e trasportare se stesso e Matì all’interno delle opere d’arte. Amedeo Modigliani accompagna Matì e Dadà alla scoperta dei suoi ritratti suggestivi: colli lunghi e visi ovali caratterizzano le sue figure, ritratte quasi sempre frontalmente perché sempre alla ricerca di un contatto visivo con lo spettatore. Una pittura fatta di pochi semplici colori puri e che ricorda molto le maschere dell’arte antica. Il piccolo lettore troverà inoltre alcune notizie su Amedeo Modigliani, e delle pagine finali con giochi e attività divertenti per mettere in pratica i concetti appena letti. Età di lettura: da 6 anni.
Gastone squalo dentone
Ruth Galloway
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2010
pagine: 32
Gastone squalo dentone è il pesce più grande ma è anche il più simpatico e divertente e soprattutto il più sorridente! Ma allora perché gli altri pesci non vogliono giocare con lui? Lo scoprirai leggendo la sua storia. Età di lettura: da 3 anni.
Giotto. Ediz. inglese
Giulia Bastianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2016
pagine: 32
Dopo il successo degli episodi televisivi di Matì e Dada, ecco una nuova collana di libri che raccoglie le avventure di questi simpatici personaggi alla scoperta dei grandi artisti! Età di lettura: da 6 anni.
Giotto
Giulia Bastianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2016
pagine: 32
Dopo il successo degli episodi televisivi di Matì e Dada, ecco una nuova collana di libri che raccoglie le avventure di questi simpatici personaggi alla scoperta dei grandi artisti! Età di lettura: da 6 anni.
The Amedeo Modigliani. Ediz. inglese
Giulia Bastianelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe
anno edizione: 2017
pagine: 32
Matì è un'allegra bambina di sette anni con una grande passione per l'arte e Dadà è un buffo personaggio che indossa sempre il quadrimetrò, una cintura magica che gli permette di attraversare il tempo e lo spazio e trasportare se stesso e Matì all'interno delle opere d'arte. Amedeo Modigliani accompagna Matì e Dadà alla scoperta dei suoi ritratti suggestivi: colli lunghi e visi ovali caratterizzano le sue figure, ritratte quasi sempre frontalmente perché sempre alla ricerca di un contatto visivo con lo spettatore. Una pittura fatta di pochi semplici colori puri e che ricorda molto le maschere dell'arte antica. Il piccolo lettore troverà inoltre alcune notizie su Amedeo Modigliani, e delle pagine finali con giochi e attività divertenti per mettere in pratica i concetti appena letti. Età di lettura: da 6 anni.
Fritz Koenig 1924-2017. La retrospettiva. Catalogo della mostra (Firenze, 21 giugno-7 ottobre 2018)
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2018
pagine: 300
Dal 21 giugno al 7 ottobre 2018 Firenze celebra Fritz Koenig, da molti considerato fra i più importanti scultori del ventesimo secolo, con una grande mostra monografica, la prima dopo la sua morte, presentando nei magnifici spazi verdi del Giardino di Boboli e nelle sale degli Uffizi una grande quantità di sue opere, fra sculture e disegni, compresi anche, per la prima volta, i lavori degli ultimi quarant’anni della sua vita. Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, ben volentieri ha messo a disposizione gli spazi di sua competenza per questa occasione straordinaria. Il bronzo, la pietra, il corten delle monumentali sculture di Koenig ritmano gli spazi del capostipite dei giardini all’italiana offrendo alla vista l’intreccio prezioso fra le loro forme, lisce o ruvide, spesso apparentemente instabili e padrone di uno studiato disequilibrio, e lo sfondo di panorami unici, le quinte delle siepi, dei grandi alberi, dei prati. La mostra si svolge sotto il patronato del Duca Franz di Baviera, amico personale dell’artista e importante collezionista internazionale di arte contemporanea.
Ernesto granchio maldestro
Ruth Galloway
Libro: Cartonato
editore: Sillabe
anno edizione: 2023
pagine: 28
Ernesto è proprio un granchio maldestro! Le sue chele enormi non stanno mai ferme e gli fanno combinare sempre dei guai. Eppure un giorno gli saranno molto utili. Scopri come in questa simpatica avventura sottomarina! Età di lettura: da 3 anni.
Vincent Van Gogh. Ediz. inglese
Giulia Bastianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2018
pagine: 25
Dopo gli episodi televisivi di Matì e Dadà, ecco una nuova collana di libri che raccoglie le avventure di questi simpatici personaggi alla scoperta dei grandi artisti! Età di lettura: da 6 anni.
Vincent Van Gogh
Giulia Bastianelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2018
pagine: 25
Dopo gli episodi televisivi di Matì e Dadà, ecco una nuova collana di libri che raccoglie le avventure di questi simpatici personaggi alla scoperta dei grandi artisti! Età di lettura: da 6 anni.
Modigliani e l'avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre. Catalogo della mostra (Livorno, 7 novembre 2019-16 febbraio 2020)
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2019
pagine: 303
A cent'anni dalla morte, lo spirito di Amedeo Modigliani torna con tutta la sua grandezza nella città toscana dov'è nato: dal 7 novembre il Museo della Città, nel quartiere della Venezia, ospita una grande mostra a lui dedicata. Riunirà 134 opere della cosiddetta École de Paris e tra queste 26 opere di Modigliani. La mostra è organizzata dal Comune di Livorno insieme all'Institut Restellini di Parigi, guidato da Marc Restellini, storico dell'arte e uno dei massimi specialisti delle opere del pittore livornese. Oltre ai capolavori di Modigliani, il libro raccoglie le più grandi opere delle collezioni di Jonas Netter e Paul Alexandre, protagonisti loro stessi di questo importante momento storico, insieme ai grandi artisti che decisero di valorizzare e che oggi per la prima volta possiamo ammirare esposti nella mostra ospitata al Museo della Città di Livorno. Il volume, oltre che un catalogo, vuole essere anche una guida alle personalità artistiche che gravitavano intorno alla figura di Modigliani (tra cui Soutine, Valadon, Utrillo, Kisling, Derain per citarne alcuni), narrando con stile accattivante le loro particolari biografie e tracciando un ritratto dell'indimenticabile Parigi di inizio secolo. Insieme alle immagini delle 134 opere in mostra, tutte di grandi dimensioni, che permettono di godere della pienezza cromatica dei dipinti, il lettore troverà inoltre un ricco apparato di fotografie d'epoca. Una sintetica e utile cronologia completa le informazioni, consentendo di inquadrare a livello storico e storico-artistico la peculiarità di questo momento irripetibile di esplosione artistica e convivenza cosmopolita di grandi personalità dell'arte, della letteratura e della scienza.