Libri di Giulia Latini Mastrangelo
La bambina e la guerra
Giulia Latini Mastrangelo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 104
L'Autrice novantunenne racconta, sulla base dei ricordi rimasti vivi nella memoria, la sua vita di sfollata nel biennio bellico '43-44, quando aveva 9-10 anni. Viene narrata la nuova vita: gli affetti positivi potenziati, la maturazione forzata, gli eventi straordinari, i piccoli avvenimenti quotidiani, le paure, le privazioni, gli scoraggiamenti, la solidarietà. Accanto a tutto questo emerge l'interiorità della bambina: quello che lei pensava, quello su cui rifletteva, i suoi turbamenti, la sua ricerca di qualcosa che l'aiutasse con la sua bellezza o positività a non sprofondare nel pessimismo, la persistenza della speranza.
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata (2020). Volume Vol. 35
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 324
Numero 35 - Anno XXXV / 2020.
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata (2018). Volume Vol. 33
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 296
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata. Volume Vol. 31
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 16
Sommario: Françoise Fery-Hue, L'An des sept dames: une oeuvre tardive de Philippe Bouton; Fleur Vigneron, Le fruit d'hiver et le faucon en cage : Charles d'Orléans et Jean Régnier, prisonniers de guerre; Silvia Vecchi, «Il est temps pour nous de devenir...». Il divino entusiasmo in Citadelle di Antoine de Saint-Exupéry; Thais A. Fernández, Una rivisitazione nostalgica per il Paese che non c'è. [...]
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata. Volume Vol. 30
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 14
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata. Volume Vol. 29
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 14
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata. Volume Vol. 28
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 12
Gabriella Almanza Ciotti, "Libro dei Segreti medicinali e di altri Segreti diversi - III parte"; Giulia Latini Mastrangelo, "I peccati capitali e l'espressività popolare nel dialetto di Martinsicuro"; Patrizia Prati, "Le parole si scelgono o ci scelgono?"; Marco Cromeni, "Gauchos-bandoleros"; Carlos Alberto Cacciavillani, "Passato e presente del convento degli Alcantarini"; Claudio Mazzanti, "Linguaggio stilistico e simbologia nell'architettura conventuale in Castiglia".