Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Rancan

Strategie di comunicazione d’impresa per un futuro sostenibile

Strategie di comunicazione d’impresa per un futuro sostenibile

Giulia Rancan, Fabio Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 258

Il libro accompagna il lettore lungo le fasi che hanno reso la sostenibilità parte integrante del nuovo linguaggio del business. Le imprese per essere maggiormente competitive devono rivoluzionare i propri modelli organizzativi e riprogettare le strategie aziendali in ottica ESG. Il volume è un contributo significativo all’intersezione tra comunicazione aziendale e sostenibilità, tematiche di cruciale importanza per il nostro tempo. In queste pagine, il lettore potrà esplorare le complesse dinamiche che definiscono l’efficace comunicazione aziendale, considerando il contesto di una crescente sensibilità ambientale e sociale. Le strategie di comunicazione, infatti, rivestono un ruolo fondamentale nell’instaurare una relazione fiduciaria tra un’impresa e le sue parti interessate, compresi clienti, investitori e comunità. Attraverso un approccio analitico e obiettivo, gli autori affrontano temi cruciali come l’integrazione della sostenibilità nella mission aziendale, la gestione delle sfide comunicative nel bilancio di sostenibilità, i nuovi paradigmi della finanza etica e la necessità di una responsabilità sociale d’impresa.
26,00

Giochiamo a parlare! 50 attività per stimolare il linguaggio del bambino

Giulia Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

I bambini imparano attraverso la comunicazione ed è per questo che tutti i genitori dovrebbero avere le conoscenze e gli strumenti giusti per stimolarla il prima possibile. Ecco che viene in aiuto questo libro. Nella prima parte, più teorica, l’autrice spiega che cos’è il linguaggio, le tappe del suo sviluppo (dalla pancia ai 6 mesi, dai 6 ai 12, dai 12 ai 18, dai 18 ai 24, ai 36 ecc.) e che cosa accade durante le varie fasi. Sfata alcuni falsi miti ed evidenza quei campanelli d’allarme che non vanno ignorati. Nella seconda parte, più pratica, offre tanti spunti e tanti consigli per stimolare il linguaggio e soprattutto propone 50 attività da svolgere con il proprio bimbo divise in tre ambiti tematici: natura, riciclo, cucina. Tutte divise per fasce d’età e ben illustrate e descritte step by step. Un modo divertente, insolito ed efficace per stimolare l’apprendimento del linguaggio.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.