Libri di Giulia Rossi
La tigre di Anatolio
Guia Risari
Libro: Libro in brossura
editore: Beisler
anno edizione: 2018
pagine: 60
Sin da piccolo Anatolio ha una passione smodata per le tigri. Disegna felini, indossa ciabatte striate, ruggisce persino quando è arrabbiato. Ma il fatto più sorprendente è che la sua compagna di giochi preferita è proprio una tigre in carne e ossa, che pesa duecentocinquanta chili ed è lunga tre metri. Una tigre feroce e affamata come tutte le tigri, ma che accanto al bambino diventa buona, paziente e affettuosa. La storia tenera e surreale di un’amicizia insolita, unica, speciale, in cui tutto è possibile e la differenza è ricchezza. Una storia per guardare oltre le apparenze e sognare in grande. Età di lettura: da 6 anni.
Elia il camminatore
Guia Risari
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 40
"Elia era un bambino che amava camminare. Era instancabile. I suoi genitori non sempre potevano accompagnarlo e lui era così timido che, al solo pensiero d’invitare qualcun altro, arrossiva." Il piccolo Elia escogita allora un modo per vincere la solitudine: portarsi appresso il suo porcellino d’India. Ma l’animale è troppo piccolo per stare al passo, un gatto si incaricherà di portarlo in groppa durante le passeggiate. Ma il gatto ha le zampe delicate e toccherà a un cane portarsi porcellino e gatto sulle spalle. Via via la compagnia di Elia si ingrossa, si aggiungeranno un asino, poi un bue e, infine, un elefante! Ben presto però a Elia tocca affrontare la realtà: ogni animale deve stare nel luogo più consono alla sua natura e alle sue esigenze. Anche Elia ha bisogno di una compagnia adatta a lui: si fa coraggio e invita a passeggiare la bambina sua vicina di casa che, felice, accetta. Età di lettura: da 6 anni.
Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro
Rossano Astremo
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2018
pagine: 91
Pier Paolo Pasolini è stato scrittore, poeta, regista e autore per il cinema e il teatro, un intellettuale libero e coraggioso, una figura spesso controversa da cui non si può prescindere in una piccola biblioteca di autori italiani del ’900. Gli rende omaggio in queste pagine Rossano Astremo, suo grande lettore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita fino al drammatico omicidio e ai misteri che circondano la sua morte. E trova in quel “costante oscillare tra un profondo amore per la vita e una sua perentoria condanna” una delle chiavi di tutta l’opera di Pasolini e dell’indubbio fascino che ha esercitato su più generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
Le più belle storie dell'antico Egitto
Luisa Mattia
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 188
Dopo «Le più belle storie dei miti greci», «I più grandi eroi dei miti greci» e «Le più belle storie dell'antica Roma», una ricca raccolta delle storie più celebri sulla civiltà egizia, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate. Tra templi colossali, potenti faraoni, divinità mitologiche, sfingi e piramidi misteriose, le appassionanti vicende di personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie di Natale. 12 libri per vivere la magia delle feste
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 192
12 libri da usare come originalissimi biglietti di auguri! Con testi in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni.
E adesso? Un libro che insegna a vivere il presente
Angela Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 48
Quante cose si possono aspettare... il Natale, il primo giorno di scuola, le vacanze. E se invece ci fosse qualcosa di bellissimo da vivere e assaporare proprio qui, proprio ora, proprio in questo momento? Età di lettura: da 4 anni.
Le più belle storie dell'antico Egitto
Luisa Mattia
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 192
Dopo «Le più belle storie dei miti greci», «I più grandi eroi dei miti greci» e «Le più belle storie dell'antica Roma», una ricca raccolta delle storie più celebri sulla civiltà egizia, raccontate come fiabe e magnificamente illustrate. Tra templi colossali, potenti faraoni, divinità mitologiche, sfingi e piramidi misteriose, le appassionanti vicende di personaggi veri e leggendari che da sempre affascinano grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
Primo Levi. La chimica delle parole
Paolo Di Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 91
A lungo conosciuto quasi esclusivamente come testimone della Shoah, Primo Levi è stato – oltre a ciò – un uomo di grande intelligenza e sensibilità, uno scrittore poliedrico, un chimico di professione, un alpinista. In questo volume Paolo Di Paolo ricostruisce la personalità umana e letteraria di Primo Levi immaginandolo nel giorno dell'intervista che concesse a un grande scrittore americano; ogni momento della giornata è legato a un aspetto della sua ricca e articolata esistenza: gli studi universitari e il lavoro da chimico, l'impegno politico, la scrittura, la deportazione, la popolarità. Un ritratto che ci svela quanto Primo Levi sia attuale e necessario oggi. Età di lettura: da 10 anni.
Le più belle storie delle Mille e una notte
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 189
Una raccolta delle più belle storie raccontate dalla regina Shahrazad, per trasportare i lettori in un mondo meraviglioso popolato da geni, califfi, principesse, maghi... Per la gioia di tutti i bambini e le bambine che amano misteri, emozioni, avventure. Età di lettura: da 4 anni.
È così che si fa
Giulia Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Nord
anno edizione: 2019
pagine: 336
Se chiedessimo al professor Federico Gastaldi quando tutto è cominciato, risponderebbe d'istinto: «Quel pomeriggio d'ottobre. Proprio nel momento in cui mia moglie aveva più bisogno di me, io ero fuori casa, avevo altro per la testa, e non ho nemmeno sentito il telefonino che squillava a vuoto. Da allora, mi è andato tutto storto, e io ho commesso fin troppi sbagli...» Questo romanzo, invece, inizia qualche mese dopo, una mattina di maggio, quando a scuola – un liceo classico di una cittadina di provincia – viene trovato un biglietto anonimo che subito viene fotografato e condiviso sulle chat di WhatsApp. È una confessione, uno sfogo, forse una lettera d'addio. L'autore è di sicuro uno studente, ma chi? L'ultimo a sapere dell'accaduto è come al solito Federico, che tornato a casa si accorge di avere il telefono pieno di notifiche. Legge i messaggi allarmati dei colleghi, infila la mano nella tasca dei pantaloni e impreca... Ha perso quello stupido biglietto, scritto di getto all'alba, e proprio nei corridoi della scuola! Nel giro di un paio di giorni, il biglietto diventa virale su Facebook e la storia monta a tal punto da interessare persino giornali e televisione. Ma un risvolto positivo in questa faccenda c'è. Mentre è freneticamente impegnato a proteggere la sua vita privata dalla curiosità dei social, Federico è finalmente costretto ad affrontare tutto ciò che è accaduto da quel famoso pomeriggio di ottobre a quella mattina di maggio. E così anche noi lettori, rivelazione dopo rivelazione, impareremo a conoscere davvero Federico, un brav'uomo che si è scoperto fin troppo fragile, al punto da commettere un ultimo, imperdonabile errore. Vittoria, una moglie allo stesso tempo presente e assente. E Matilde, una studentessa diversa dalle altre: testarda, intelligente e... innamorata. E assieme a loro ci renderemo conto che non c'è più posto per alibi, bugie e scorciatoie. Perché tutti noi sbagliamo nella vita, l'importante è trovare il modo giusto di riscattarci.
Un lupo tra le pecore. Una storia in 5 minuti!
Giuditta Campello
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Un testo breve, per chi legge lo stampatello maiuscolo, e in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.
Ciao ciao Cortina! Segreti e bugie della Locandiera-Secrets and lies of the Landlady
Elisabetta Dotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 142
Schiaffi e pugni di gelosia, è passione in piena notte, un brillante usato come un pugnale tagliente, principi galanti in incognito capaci ancora di inventarsi la corte come una volta alle belle signore presenti. Ma anche assurde manie, capricci, segreti e bugie degli ospiti di un piccolo albergo a Cortina, l'Hotel Ambra, capace di calamitare quelli che contano. Il tutto sotto lo sguardo attento di Elisabetta Dotto. Un mondo dove la realtà supera sempre, e di molto, la fantasia. Parola di Locandiera.