Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Balbi

Diritto penale e intelligenza artificiale. «Nuovi scenari»

Diritto penale e intelligenza artificiale. «Nuovi scenari»

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Le nuove tecnologie stanno determinando significativi mutamenti della società e anche il diritto è chiamato a svolgere un ruolo in questo inesorabile cambiamento, nella consapevolezza che dalla loro corretta regolamentazione dipende la tenuta stessa delle libertà fondamentali. Il volume rientra nelle attività di ricerca svolte nell’ambito del Progetto AI.CO.CRI 5.0: The use of AI neural networks in the fight against corporate crimes finanziato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli con il Programma Valere 2020 e illustra scenari un tempo futuribili. Oggi è possibile prevenire un reato predatorio grazie a sistemi di riconoscimento facciale e algoritmi predittivi, contrastare i fenomeni corruttivi con strumenti di intelligenza artificiale e reti neurali e prevenire il rischio societario, contribuire ad affermare la verità processuale tramite sistemi di memory detection, combattere le frodi alimentari con la blockchain. A fronte degli evidenti benefici il ricorso alle nuove tecnologie solleva, tuttavia, anche dubbi e perplessità in merito ai rischi che ne possano derivare. Le monete virtuali, ad esempio, possono costituire uno strumento di riciclaggio, i sistemi biometrici contrastare con i diritti fondamentali favorendo un ritorno al determinismo biologico, quelli predittivi comportare fenomeni di deresponsabilizzazione degli operatori. Una conoscenza approfondita di questi temi porta a indagare i possibili impieghi e i limiti della regolamentazione già esistente e a immaginarne di nuovi, anche per superare pleonastiche e dannose posizioni di sfiducia tecnologica.
28,00

I delitti di corruzione. Un'indagine strutturale e sistematica

I delitti di corruzione. Un'indagine strutturale e sistematica

Giuliano Balbi

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 2003

pagine: XIV-306

27,00

La volontà e il rischio penale d'azione

La volontà e il rischio penale d'azione

Giuliano Balbi

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1995

pagine: XVI-364

32,00

Istigazione o aiuto al suicidio. Profili giuridici, criminologici, psicopatologici

Istigazione o aiuto al suicidio. Profili giuridici, criminologici, psicopatologici

Francesco Sclafani, Ottaviano Giraud, Giuliano Balbi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 112

L'incriminazione dell'"istigazione o aiuto al suicidio" (art. 580 c.p.) investe una realtà irriducibile alle sue sole coordinate giuridico-penali, sottendendo un delicato intreccio di dinamiche soggettive, interpersonali, socioambientali, culturali. Lo stesso suicidio si colloca in una costellazione semantica e assiologica dai limiti amplissimi, che tradizionalmente ricomprende sia il "disvalore", se non la possibile patologia, del più disperato dei gesti, sia il "valore" del più radicale tra gli atti di libertà. Gli autori rileggono insieme la complessità del fenomeno, con l'obiettivo di fornirne una chiave di lettura unitaria.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.