Libri di Giuliano Serafini
Surrealismo
Giuliano Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 48
La presente pubblicazione è dedicata al Surrealismo. In sommario: La ragione a morte; Dada è morto: viva il surrealismo!; Così parlò André; I protagonisti. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione ricca di riproduzioni a colori, completa di un quadro cronologico e di una bibliografia.
Lichtenstein
Giuliano Serafini
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2001
pagine: 48
Un dossier interamente dedicato a Roy Fox Lichtenstein (1923-1997). Nel sommario: "Una vendetta di nome pop"; "La sindrome di Benday"; "L'antiscultura"; "La striscia ritrovata"; "Primo: citare l'arte"; "Il museo riprodotto". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Burri. Ediz. inglese
Giuliano Serafini
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 200
Nel centenario della nascita di Alberto Burri (1915-1995) si moltiplicano le iniziative che celebrano la memoria e l'opera del maggiore artista italiano del XX secolo; iniziative che hanno il loro epicentro, in questo 2015, nella grande mostra organizzata a New York dal Guggenheim Museum e nel completamento del Cretto di Gibellina. Burri nasce a Città di Castello nel 1915; diventa medico e inizia a dipingere nel campo di prigionia americano dove viene rinchiuso nel corso della seconda guerra mondiale. Sacchi, Muffe, Bianchi, Cretti, Plastiche, Cellotex sono alcune delle categorie in cui organizza i propri lavori, caratterizzati da un astrattismo fortemente materico, fondato sui materiali concreti che utilizza, spesso operando combustioni sulla superficie del quadro. Il libro, realizzato in collaborazione con la Fondazione Burri di Città di Castello, presenta l'intera produzione dell'artista, con circa 250 immagini.
Constable
Giuliano Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
John Constable (East Bergholt 1776 - Londra 1837) fu uno dei pittori inglesi più attivi nella pittura di paesaggio. Non si mosse mai dalla campagna del Suffolk dove viveva: qui aveva a disposizione tutto quanto gli occorreva per dedicarsi completamente a questo genere pittorico. L'accesso alla Royal Academy gli consentì poi di allargare le sue fonti di ispirazione alla tradizione del passato, soprattutto francese e olandese. La natura non è però per Constable esclusivamente espressione di un'esperienza emotiva, come dimostra, ad esempio, la raffigurazione pressoché scientifica delle nuvole nei suoi paesaggi.
Bruno Rosai. Fayyûm fiorentino
Giuliano Serafini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 1998
pagine: 112
Carlo Contini «L'origine è la meta»
Libro: Libro rilegato
editore: Camelia
anno edizione: 2021
pagine: 194
Catalogo della mostra tenutasi presso la Pinacoteca Comunale "Carlo Contini" di Oristano nell'anno 2021
Giovanni Spinicchia. Sub limine. Ediz. italiana e inglese
Giuliano Serafini
Libro: Copertina rigida
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 158
Carlo Contini. Rosso d'Arborea. Catalogo della mostra
Giuliano Serafini
Libro
editore: Polistampa
anno edizione: 2020
pagine: 184
Thomas Lange. Non sporcare il fiume
Marco Tonelli, Giuliano Serafini, Thomas Lange, Lorenzo Fiorucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2017
pagine: 72
Lichtenstein
Giuliano Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 48
Un dossier interamente dedicato a Roy Fox Lichtenstein (1923-1997). Nel sommario: "Una vendetta di nome pop"; "La sindrome di Benday"; "L'antiscultura"; "La striscia ritrovata"; "Primo: citare l'arte"; "Il museo riprodotto". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Burri
Giuliano Serafini
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 200
Nel centenario della nascita di Alberto Burri (1915-1995) si moltiplicano le iniziative che celebrano la memoria e l'opera del maggiore artista italiano del XX secolo; iniziative che hanno il loro epicentro, in questo 2015, nella grande mostra organizzata a New York dal Guggenheim Museum e nel completamento del Cretto di Gibellina. Burri nasce a Città di Castello nel 1915; diventa medico e inizia a dipingere nel campo di prigionia americano dove viene rinchiuso nel corso della seconda guerra mondiale. Sacchi, Muffe, Bianchi, Cretti, Plastiche, Cellotex sono alcune delle categorie in cui organizza i propri lavori, caratterizzati da un astrattismo fortemente materico, fondato sui materiali concreti che utilizza, spesso operando combustioni sulla superficie del quadro. Il libro, realizzato in collaborazione con la Fondazione Burri di Città di Castello, presenta l'intera produzione dell'artista, con circa 250 immagini.
Danièle Vollmar
Giuliano Serafini
Libro: Copertina rigida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 208
La pubblicazione riproduce un'ampia selezione dei dipinti su tela e su seta che l'artista svizzera ha eseguito a partire dall'inizio della carriera, alla fine degli anni '80, fino al 2011, anno della scomparsa. "La sensibilità", scrive Giuliano Serafini, "non la si esibisce, la si tiene per sé, anche perché nel metabolismo dei valori sociali ha finito per diventare un requisito sospetto. E allora meglio proteggerla, non dissiparla. Danièle Vollmar apparteneva insomma a quella razza per cui l'eleganza mentale è innanzitutto ethos, imperativo morale".