Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Simionato

Opere per organo (1933-1999)

Bruno Pasut

Libro

editore: Diastema

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il volume raccoglie tutte le composizioni per organo di Bruno Pasut. Pagine perlopiù di carattere extraliturgico scritte nell'arco di un cinquantennio, durante la sua titolarità in duomo a Treviso, alla luce della sua esperienza di concertista-collaudatore. Al di là di qualche divagazione virtuosistica, le composizioni rispecchiano formule che denotano una precisa osservanza contrappuntistica e fedeltà al sistema armonico tonale, senza che venga meno l’originalità.
15,00 14,25

L'Ateneo di Treviso. Due secoli di cultura della città e per la città. Volume Vol. 2

Giuliano Simionato

Libro: Libro rilegato

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Coronamento della prima parte, edita nel 2022, della storia dell'Ateneo di Treviso fondato da Napoleone I nel 1810, l'opera tratta della rinascita novecentesca dell'Istituto e del prosieguo della sua attività nel nuovo millennio, documentando la poliedrica mole di conferenze, studi, celebrazioni e proposte offerta nel corso dell'ultimo quarantennio. Vicende e cronache accademiche vengono ripercorse assieme a quelle della città e del territorio caratterizzate da profondi cambiamenti sociali, politici ed economici. Un periodo raccontato con grande rigore documentario, ricco di eventi e di momenti raccolti in un testo che evidenzia il ruolo positivo e benefico del pensiero umanistico e scientifico, un lungo sguardo appassionato che ripercorre, sul filo di una sistematica ricostruzione, i momenti salienti di un'intensa attività permeata dal concetto di cultura come "anima di un Paese".
35,00 33,25

Tibi Virgo dicatum. Composizioni mariane di autori trevigiani fra Settecento e Ottocento

Libro: Libro in brossura

editore: Diastema

anno edizione: 2022

pagine: 94

Un importante contributo alla rivisitazione della musica sacra trevigiana tramite un florilegio significativo – per varietà di organico, stile e prassi – di una ricca quanto inedita letteratura testimoniata in ambito liturgico e devozionale. L’originalità documentaria è corroborata dalla validità delle composizioni firmate da maestri operanti nell’ambito della cattedrale di Treviso.
15,00 14,25

35,00 33,25

Messa a 3 voci eguali con accompagnamento d'organo

Messa a 3 voci eguali con accompagnamento d'organo

Carlo Fontebasso

Libro: Libro rilegato

editore: Diastema

anno edizione: 2019

pagine: 64

Trascrizione moderna della Messa a 3 voci per soli, coro ed organo in Si bemolle maggiore di Carlo Fontebasso (un trevigiano al servizio di Toscanini), composta nel 1885, di cui l'originale manoscritto è conservato presso l’Archivio della Biblioteca Capitolare di Treviso. Introduzione storico-biografica di Giuliano Simionato.
15,00

Bruno Pasut. Un protagonista del Novecento musicale italiano

Libro

editore: Diastema

anno edizione: 2017

pagine: 156

Artista poliedrico e di riconosciuto valore (organista, pianista, compositore, didatta, direttore di coro e d’orchestra, musicologo), pilastro della vita musicale di Treviso per un settantennio, Bruno Pasut (1914-2006) ha segnato il Novecento italiano con la sua fervida e benemerita testimonianza. Questo libro ripercorre la vita del Maestro nelle sue dimensioni biografiche, critiche e documentali, restituendoci una personalità carismatica ricca di passione, autenticità e lungimiranza, ricordata, oltre che per il prestigioso curriculum professionale e artistico, per la signorilità d’animo e la generosa disponibilità. Accanto alla minuziosa e dettagliata parte biografica scritta dal curatore, completano la pubblicazione un saggio storico analitico sulla genesi del pensiero musicale del Maestro, una riflessione in forma di suite dell’autore delle trascrizioni di tutte le opere inedite e, per finire, il catalogo delle opere.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.