Libri di Giulio Castelli
La battaglia del Leone di Venezia
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 688
Venezia, 1644. Marco Civran è il giovane figlio di un mercante veneziano, sempre per mare a caccia di avventure. Suo padre vorrebbe che imparasse a far di conto, a calcolare le distanze e i denari, ma Marco ha ben altro per la testa: si è invaghito di Thea, la sorella di un amico greco, e ha intenzione di corteggiarla. L'occasione si presenta quando Thea si imbarca alla volta di Creta per raggiungere una zia: durante il viaggio Marco fa di tutto per conoscerla meglio. I suoi piani sono però interrotti quando, dalla nave, i due assistono a una cruenta battaglia nel mare Egeo tra le galee cristiane dei Cavalieri di Malta e una piccola flotta ottomana, che viene sopraffatta. Marco non lo sa ancora, ma quello spettacolo è solo un'avvisaglia delle imprese che lo attendono in futuro. Perché ben presto gli ottomani arriveranno a minacciare i possedimenti della Serenissima, mettendo a repentaglio tutto ciò che ha di più caro...
Il guerriero del mare
Giulio Castelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 573
Roma, III secolo a.C. Il primo terribile conflitto con Cartagine è alle porte. Roma è una città-stato ancora arcaica e i suoi abitanti sono fieri e pronti a qualsiasi sacrificio pur di difendere la Repubblica e le loro libertà. Le differenze tra patrizi e plebei però sono manifeste. Piccole angherie o vere e proprie ingiustizie sono all'ordine del giorno. Gaio Lutazio Catulo, nonostante la sua appartenenza al ceto più ricco, è intenzionato a servire la patria con onore e coraggio disinteressato. In poco tempo, grazie alle sue abilità tattiche, riesce a farsi notare dai vertici militari. Ma Gaio Lutazio è anche un avventuriero e uno dei pochi romani ad aver avuto il privilegio di visitare da giovane Cartagine prima che diventasse nemica di Roma. La sua esperienza e le sue conoscenze lo conducono dunque sempre più in alto nella gerarchia. Tornato a Roma, dovrà prestare molta attenzione agli intrighi politici, perché le campagne elettorali, in un periodo così delicato, sono condotte senza esclusione di colpi. Un arrogante rampollo della gens Claudia è infatti disposto a ogni nefandezza e un capopopolo plebeo aspira alla tirannide. Dalla penna di Giulio Castelli un romanzo storico che propone un potente e dettagliato affresco della prima grande sfida combattuta dai romani per la supremazia nel Mediterraneo.
Il guerriero del mare
Giulio Castelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 573
Roma, III secolo a.C. Il primo terribile conflitto con Cartagine è alle porte. Roma è una città-stato ancora arcaica e i suoi abitanti sono fieri e pronti a qualsiasi sacrificio pur di difendere la Repubblica e le loro libertà. Le differenze tra patrizi e plebei però sono manifeste. Piccole angherie o vere e proprie ingiustizie sono all'ordine del giorno. Gaio Lutazio Catulo, nonostante la sua appartenenza al ceto più ricco, è intenzionato a servire la patria con onore e coraggio disinteressato. In poco tempo, grazie alle sue abilità tattiche, riesce a farsi notare dai vertici militari. Ma Gaio Lutazio è anche un avventuriero e uno dei pochi romani ad aver avuto il privilegio di visitare da giovane Cartagine prima che diventasse nemica di Roma. La sua esperienza e le sue conoscenze lo conducono dunque sempre più in alto nella gerarchia. Tornato a Roma, dovrà prestare molta attenzione agli intrighi politici, perché le campagne elettorali, in un periodo così delicato, sono condotte senza esclusione di colpi. Un arrogante rampollo della gens Claudia è infatti disposto a ogni nefandezza e un capopopolo plebeo aspira alla tirannide. Dalla penna di Giulio Castelli un romanzo storico che propone un potente e dettagliato affresco della prima grande sfida combattuta dai romani per la supremazia nel Mediterraneo.
Un solo re
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 480
Anno XXXVII dalla fondazione di Roma: il re Romolo decide di dettare le sue memorie allo scriba fenicio muto Himelqart. Un racconto che parte dall'infanzia del re, vissuta ad Albalonga con il fratello Remo, sotto l'ala protettrice del saggio re Numitore. È proprio quest'ultimo, in punto di morte, a suggerire ai due giovani di lasciare Albalonga per fondare una nuova città su cui regnare insieme. Molti altri giovani si uniscono ai due, quando partono in cerca del luogo prescelto. È l'inizio della storia della più grande città dell'antichità. Una storia fatta di guerre e tradimenti. Giulio Castelli fonde storia e leggenda per creare un romanzo epico, il racconto definitivo della fondazione e dei primi decenni di vita di quella che diventerà la Città Eterna.
Il romanzo dell'impero romano
Giulio Castelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 1341
C'è stato un tempo in cui i vessilli di Roma annunciavano al mondo un dominio immortale. Ora quel tempo è finito e i confini della città sono stati oltraggiati da torme di barbari. In un impero ormai disgregato e corrotto, tra intrighi di palazzo, complotti, assedi e passioni, rivivono personaggi pronti a sacrificare la loro intera esistenza per il riscatto di Roma. Sullo sfondo, il torbido affresco del V secolo e le decadenti province romane. Fondendo letteratura e rigore storico, Castelli ci accompagna in un viaggio senza tempo, da Roma a Costantinopoli, dall'Illiria alla Gallia, fino alla remota Britannia, per farci assistere ad un'ultima epica battaglia...
476 a. D. L'ultimo imperatore
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 509
Tra intrighi di palazzo, complotti, assedi e amori travolgenti, si svolge l'ultimo atto della storia dell'impero romano. A Roma si è appena conclusa la guerra civile tra il barbaro Ricimero, comandante dell'esercito, e Antemio, il legittimo imperatore trucidato a Trastevere. Flavio Ascanio, dopo una strenua ma vana resistenza, ha vendicato il suo signore. Ma ora, per salvare se stesso e i brandelli dell'impero romano d'Occidente, dovrà lottare con tutte le sue forze, battersi con ogni mezzo, vivendo fino alle estreme conseguenze la sua passione per Eunice, donna nobile e sensuale. Intanto il fanatismo religioso, la difficile coesistenza con i barbari e le guerre contro i nuovi regni germanici stanno distruggendo inesorabilmente quel che resta dell'impero. Seguendo Flavio Ascanio nella sua missione, tra le città in declino che si trasformano in deboli fortezze, il lettore viaggerà da Roma a Costantinopoli, dall'llliria alla Gallia, fino a raggiungere la remota Britannia, dove il nostro eroe, al fianco del "gran re" Ambrosio Aureliano, ultimo discendente di nobili romani, combatterà la sua battaglia finale contro gli invasori Sassoni, per difendere un mondo ormai destinato a scomparire. Sullo sfondo, il torbido affresco del V secolo, che segnò la fine della civiltà antica, con i suoi regnanti senza gloria e i barbari usurpatori delle decadenti province romane.
Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 584
C'è stato un tempo in cui i vessilli di Roma sfidavano il vento annunciando al mondo intero l'avvento di un dominio immortale. Ora quel tempo è finito e i confini della città eterna sono stati oltraggiati da torme di barbari a cavallo, uomini disposti a tutto pur di allargare i territori soggetti alla loro giurisdizione. In un Impero ormai disgregato e corrotto, tra le immagini lascive di feste decadenti e storie di ordinaria corruzione, si staglia la figura di Giulio Valerio Maggioriano, pronto a consacrare la sua intera esistenza al riscatto di Roma. Imperator per acclamazione e quasi contro la sua stessa volontà, Giulio Valerio Maggioriano dovrà lottare contro i sussulti di un'epoca malvagia. Intorno a lui, amici, nemici o infidi cospiratori, ci sono alcuni tra i più grandi personaggi del V secolo d.C.: l'ambigua Galla Placidia, il prode Ezio, il feroce Attila, l'astuto Genserico, il potente papa Leone Magno, la seducente Licinia Eudoxia. Scelto da Roma e dal destino, Giulio Valerio Maggioriano sarà chiamato a condurre una battaglia senza esclusione di colpi. Una lotta all'ultimo sangue combattuta nel cuore dell'Impero, in un romanzo capace di fondere la passione della letteratura con il rigore della storia.
Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 592
C'è stato un tempo in cui i vessilli di Roma sfidavano il vento annunciando al mondo intero l'avvento di un dominio immortale. Ora quel tempo è finito e i confini della città eterna sono stati oltraggiati da torme di barbari a cavallo, uomini disposti a tutto pur di allargare i territori soggetti alla loro giurisdizione. In un Impero ormai disgregato e corrotto, tra le immagini lascive di feste decadenti e storie di ordinaria corruzione, si staglia la figura di Giulio Valerio Maggioriano, pronto a consacrare la sua intera esistenza al riscatto di Roma. Imperator per acclamazione e quasi contro la sua stessa volontà, Giulio Valerio Maggioriano dovrà lottare contro i sussulti di un'epoca malvagia. Intorno a lui, amici, nemici o infidi cospiratori, ci sono alcuni tra i più grandi personaggi del V secolo d.C.: l'ambigua Galla Placidia, il prode Ezio, il feroce Attila, l'astuto Genserico, il potente papa Leone Magno, la seducente Licinia Eudoxia. Scelto da Roma e dal destino, Giulio Valerio Maggioriano sarà chiamato a condurre una battaglia senza esclusione di colpi. Una lotta all'ultimo sangue combattuta nel cuore dell'Impero.
Gli ultimi fuochi dell'impero romano
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 511
È l'anno del Signore 458 e l'imperatore Maggioriano tenta di restaurare l'impero d'Occidente ormai sull'orlo del collasso. Il giovane Ascanio, affascinato dal mito della gloria e delle armi, decide di seguire suo zio, il ministro Pietro, nella spedizione che dovrà riconquistare gran parte della Gallia, della Spagna e dell'Africa romana. Ma, una volta raggiunto il quartier generale di Maggiorano, Ascanio scopre che qualcuno sta complottando contro di loro. In un susseguirsi di avventure, tradimenti e scontri sanguinosi, attraverso gran parte dell'Europa e del Mediterraneo, Ascanio diverrà sempre più consapevole della fine di un grande impero. "Gli ultimi fuochi dell'impero romano" è l'affresco di un'epoca: nell'atmosfera torbida e conturbante del V secolo il lettore si ritroverà a camminare tra le strade di una Roma decadente, ma ancora piena di fascino e mistero, con i suoi templi abbandonati, le sue chiese grandiose, i fedeli intransigenti, gli ultimi filosofi pagani e i ricchi nobili sempre più chiusi nel loro mondo dorato oramai giunto alla fine.
Imperator. L'ultimo eroe di Roma antica
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 584
C'è stato un tempo in cui i vessilli di Roma sfidavano il vento annunciando al mondo intero l'avvento di un dominio immortale. Ora quel tempo è finito e i confini della città eterna sono stati oltraggiati da torme di barbari a cavallo, uomini disposti a tutto pur di allargare i territori soggetti alla loro giurisdizione. In un Impero ormai disgregato e corrotto, tra le immagini lascive di feste decadenti e storie di ordinaria corruzione, si staglia la figura di Giulio Valerio Maggioriano, pronto a consacrare la sua intera esistenza al riscatto di Roma. Imperator per acclamazione e quasi contro la sua stessa volontà, Giulio Valerio Maggioriano dovrà lottare contro i sussulti di un'epoca malvagia. Intorno a lui, amici, nemici o infidi cospiratori, ci sono alcuni tra i più grandi personaggi del V secolo d.C.: l'ambigua Galla Placidia, il prode Ezio, il feroce Attila, l'astuto Genserico, il potente papa Leone Magno, la seducente Licinia Eudoxia. Scelto da Roma e dal destino, Giulio Valerio Maggioriano sarà chiamato a condurre una battaglia senza esclusione di colpi. Una lotta all'ultimo sangue combattuta nel cuore dell'Impero.
Gli ultimi fuochi dell'impero romano
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 511
È l'anno del Signore 458 e l'imperatore Maggioriano tenta di restaurare l'impero d'Occidente ormai sull'orlo del collasso. Il giovane Ascanio, affascinato dal mito della gloria e delle armi, decide di seguire suo zio, il ministro Pietro, nella spedizione che dovrà riconquistare gran parte della Gallia, della Spagna e dell'Africa romana. Ma, una volta raggiunto il quartier generale di Maggiorano, Ascanio scopre che qualcuno sta complottando contro di loro. In un susseguirsi di avventure, tradimenti e scontri sanguinosi, attraverso gran parte dell'Europa e del Mediterraneo, Ascanio diverrà sempre più consapevole della fine di un grande impero. "Gli ultimi fuochi dell'impero romano" è l'affresco di un'epoca: nell'atmosfera torbida e conturbante del V secolo il lettore si ritroverà a camminare tra le strade di una Roma decadente, ma ancora piena di fascino e mistero, con i suoi templi abbandonati, le sue chiese grandiose, i fedeli intransigenti, gli ultimi filosofi pagani e i ricchi nobili sempre più chiusi nel loro mondo dorato oramai giunto alla fine.
476 a. D. L'ultimo imperatore
Giulio Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 509
Per le strade di Roma si è appena conclusa la guerra civile tra il barbaro Ricimero, comandante dell'esercito, e il legittimo "augusto" Antemio, trucidato a Trastevere. Flavio Ascanio, dopo avere guidato invano l'ultima resistenza, ha vendicato il suo imperatore provocando la morte di Ricimero. Ma ora, per salvare se stesso e ciò che rimane dell'impero d'Occidente, Ascanio dovrà affrontare una battaglia senza quartiere, destreggiandosi tra intrighi, complotti e assedi. Sullo sfondo, l'affresco del misterioso e torbido V secolo, che segnò la fine della civiltà antica, con i suoi "augusti" imbelli e i barbari insediati in quelle che erano province romane. Rivivono così gli ultimi imperatori d'Occidente, Giulio Nepote e Romolo Augustolo, i generali Oreste e Odoacre, il signore dell'Oriente Zenone, i vescovi difensori delle città, i senatori di Roma chiusi nella miope difesa dei propri privilegi, mentre il fanatismo religioso, la difficile coesistenza con i barbari e le guerre contro i nuovi regni germanici minano inesorabilmente ciò che resta dell'impero. Seguendo Ascanio nel suo peregrinare tra il decadente splendore delle città che vanno trasformandosi in fortezze, il lettore viaggerà da Roma a Costantinopoli, dall'llliria alla Gallia, fino alla remota Britannia, dove Ascanio, al fianco del "gran re" Ambrosio Aureliano, discendente da nobili romani, combatterà la sua ultima battaglia contro gli invasori Sassoni, per difendere un mondo ormai destinato a scomparire.