Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio De Mitri

Attraversamenti in luce. Premio Campigna 2016. Ediz. italiana e inglese

Giulio De Mitri

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 95

Il Premio Campigna 2016, evento di respiro nazionale e anche internazionale, nel corso degli anni è stato curato da autorevoli storici e critici d'arte (Marco Valsecchi, Mario De Micheli, Luigi Carluccio, Francesco Arcangeli, Enrico Crispolti, Renato Barilli, Claudio Spadoni, Fabio Cavallucci, Adriano Baccilieri, ecc.) e nelle diverse edizioni ha invitato e premiato artisti del calibro di Giulio Turcato, Ennio Morlotti, Alberto Sughi, Sergio Vacchi, Giovanni Cappelli, Concetto Pozzati, Giosetta Fioroni, Mattia Moreni, Umberto Mariani, Hidetoshi Nagasawa, Anne e Patrick Poirier, Giuseppe Maraniello, Piero Manai. Quest'anno, la 57a edizione si rinnova nella forma e nei contenuti, assegnando questa edizione del Premio all'artista che, nella cosiddetta civiltà post-moderna, o meglio nell'era della globalizzazione, delle nanotecnologie e della rete, rifugge dalle regole del mercato e dagli imperativi di moda, perseguendo una strategia che premia il rigore, la chiarezza e una rinnovata esigenza spirituale. Su questi fondamentali presupposti il Premio 2016 viene assegnato a Giulio De Mitri, artista innovativo e sperimentale, la cui ricerca poetica e filosofica al tempo stesso, sancisce un percorso coerente e rigoroso, impegnato da anni tra identità, tecnologia sofisticata e mistica liricità, ma fedele al proprio tempo e alla propria storia.
20,00 19,00

Oltre, nella luce

Giulio De Mitri

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 63

Testi critici di Paolo Aita, Renato Barilli, Giorgio Bonomi, Valerio Dehò, Aldo Iori, Claudio Spadoni.
20,00 19,00

Giulio De Mitri. Materiale e immateriale. Opere 2002-2004. Catalogo

Giulio De Mitri

Libro: Copertina rigida

editore: Litopress

anno edizione: 2005

pagine: 122

"La recente opera di Giulio De Mitri si dichiara dall'interno del nuovo universo di forme. Vi semina le sue proposizioni materiali, l'innesto di una nuova temperie d'immagine, sovente dura e asciutta negli assetti e articolazioni ma sottesa da simboli di memoria e significazioni primarie, umanisticamente anche ancestrali. Nella continuità che assorbe il passato, la ricerca pesca al suo interno e ne modifica l'uso di pratiche e linguaggi convertendoli a nuova vita. Col cambiare dei mezzi materiali mutano anche le forme e il loro veicolo di senso. Ricerca di particolare evidenza nel trascorso biennio 2002-2004, cui è dedicata la presente raccolta di testi critici." (Luigi Paolo Finzio)
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.